<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un anno di Honda CR-Z | Il Forum di Quattroruote

Un anno di Honda CR-Z

(anticipo che per una maggiore comprensione del testo e di alcuni
riferimenti contenuti è meglio leggere il post con le immagini e dettagli
qui: http://drpianale.wordpress.com/2011/12/01/honda-cr-z-1-5-ivtec-sport/#comment-3601 )

Ciao carissimi

Scrivo questo post dopo un anno e 6.484km da quella sera che ho
portato a casa la mia CR-Z dopo 9 anni complessivi di BMW Compact o Serie 1 e un anno senz'auto piuttosto che cedere all'offerte e lusinghe del
concessionario che la mia quarta BMW potesse essere un'X1.

Un anno senza auto, volutamente e non per problemi economici o di salute, ti
cambia la visione delle cose e, complice la cagionevole salute della 17enne
Peugeot 306 della Limi di cui non ci siamo mai fidati per viaggi lunghi o
usi gravosi, impari veramente a vivere in modo diverso.IMHO migliore e
soprattutto sempre più slegato da qualsiasi preoccupazione prosaica e/o
elettrodomestica.

Perché questa questa premessa?

Perché se non si parte dal presupposto che io (o noi come Famiglia Pianale
di 3 componenti) con due auto chiuderemo l'anno 2013 con meno di 9.000km
percorsi.diventa lampante il perché io mi sia innamorato perdutamente della
mia &quot;Macchina dei Nani&quot; (come la chiama la moglie.).

Quello con la mia CR-Z è stato un colpo di fulmine:

0-&gt50%) Mi piace esteticamente? SI, tanto e da SEMPRE che ero già amante
della CRX e adoro le auto filologicamente corrette. (berlinotti, furgoni o
cassonetti li lascio volentieri agli altri)

50-&gt98%) Mi piace meccanicamente? SI il suo essere l'unica ibrida al mondo
con cambio manuale attizza il mio ego un po' da early adopeter. (io intanto
guido quello che il 95% guiderà fra 10 anni)

99%) Ci stiamo: SI, per ora con mio figlio 12 enne non ci sono problemi (POI
quando non ci staremo più ci penserò ma intanto me la godo per qualche anno.
Carpe Diem)

100%) Me la posso permettere: SI (fatti due conti ora mi costerebbe meno
aver comprato una 116i Unique dalle prestazioni equivalenti, ma va bene così
perché l'Honda è molto più bella della BMW)

Firma sul contratto. Punto.

E' una macchina che mi emozionava da vedere e guidare prima di averla, è una macchina che mi emoziona vedere e guidare oggi ancora di più. E', come piace a me, la macchina che tutti ammirano con gli occhi, ma solo io ho. e sul
nuovo non c'è NESSUNA auto da 20.000 euro che attira lo sguardo e i consensi come la mia (appostarsi, non visti, di fianco a lei quando è parcheggiata
per credere).

Questa è la premessa ludica e irrazionale: è il migliore giocattolo che mi
possa permettere e, al momento, l'unica auto con cui farei cambio costa
50.000 euro ed è la Serie 1 M.

Detto questo io non ci ho fatto un uso ludico e la uso regolarmente con la
famiglia, per i viaggi, carica di bagagli e della gabbia con il criceto
familiare e una volta che guidava mia moglie (e io non c'ero), persino in 4
(donne).
(foto)

La uso come un auto *normale* e il fatto che un auto così particolare e
unica (di fatto è l'unica ibrida al mondo con il cambio manuale) possa
essere normale è quello che trasforma il colpo di fulmine in Amore Vero.. è
come scoprire, dopo, che donna che ti fa impazzire da tanto ti piace è anche
brava a cucinare, lavare, stirare, ecc, ecc.

Certo, non è un fulmine perché ha &quot;solo&quot; 124cv (ma una gran coppia
elettrica) .devi giocare un po' a Tetris quando la carichi. ha un impianto
di climatizzazione all&quot;americana&quot; con una gestione dei flussi e delle
bocchette &quot;aggressiva&quot; che il piccolo abitacolo amplifica e la fa
assomigliare a un frigorifero (soprattutto in ECON con il ricircolo quasi
sempre attivo) . e mio figlio ci sta perché ha 12 anni, ma la perfezione
non esiste e al futuro ci penserò poi.

Tutto il resto è fonte di soddisfazione: l'agilità di un auto che pesa
1175kg e ha un passo più corto di quella di una Mini, con una carreggiata
più larga e una dote che nessuna Segmento C può portare in dono a
prescindere dalla cavallatura. Si finisce per abituarsi a questo Kart (non
rigido come la Mini, comunque) e a trovare grasso e pacioso tutto il resto.

Però la sua parte Coupé non è la sua anima principale e alla fine in SPORT l'ho
usata un paio di volte all'inizio per vedere l'effetto che fa e per
divertirmi al Nürburgring dove la piccolina s'è comportata egregiamente e
con un feeling di guida veramente sportiveggiante (per un foto-racconto
dettagliato della &quot;Ringata&quot; guarda qui:
http://drpianale.wordpress.com/2012/06/17/una-honda-cr-z-al-nurburgring/ )

(foto)

Tolti i 100km e 4 giri al Ring in SPORT, i circa 1.000km percorsi da mia
moglie in NORMAL, io l'ho tenuta sempre in ECON assecondando di più la sua
parte Ibrida che ho trovato fin da subito quella più in sintonia con il mio
stile di guida e quello che avevo già imparato sulle mie auto precedenti
(dotate di Start & Stop, ecc, ecc).

E qui entriamo nel discorso consumi

La CR-Z non va considera un'ibrida in senso stretto...se si bada solo ai
consumi è chiaro che la &quot;sorella&quot; Insight o la Prius mi stracciano, ma la
mia è manuale è fa lo 0/100 in 2 secondi meno di loro.

Avevo già scritto dei miei primi consumi e in particolare quelli cittadini
che erano di 7,3 l/100km (13,69km/litro) alla velocità media di 22km/ora

(foto)

Ma trascorso un anno e imparato a usare meglio l'IMA, esattamente un anno
dopo e sempre sul medesimo percorso serale cittadino Nord-Sud la media è
diventata uno strepitoso 6,8 l/100km (14,70km/litro) alla velocità media di
19km/ora (ancora più lento per il maggiore traffico)

(foto)

Più interessante il consumo autostradale, il punto debole delle ibride, che
si è mantenuto stabile con persino qualche miglioramento.

L'anno scorso, sul mio &quot;circuito&quot; di riferimento che è il percorso Milano -&gt
Andora (220km sulla A7, A26 e A10) avevo chiuso con un 5,5l/100km
(18,18km/litro) alla velocità media di 110km/ora, replicato quest'estate
(con condizionatore acceso) con 5.2l/100km alla media di 107Km/ora.

(foto)

Quando sono stato al Ring lo scorso giungo, dopo 1787km complessivi fra
Autostrade tedesche all'andata e statali francesi al ritorno (+ 4 giri sulla
Nordschleife che sono 100km) avevo fatto 5,7 litri x 100km (17,54km/litro)
alla velocità media di 82Km/h.

Queste qui sotto sono le medie complessive di un anno di uso e 6435km fatti
(non ho mai azzerato il secondo CB dal giorno che l'ho ritirata dal conce)

(foto)

5,8l/100km (17,24km/litro) alla velocità media di 43km/ora

Valore molto basso di velocità media, ma la uso molto in città e facendo
pochi km, la media oraria s'è abbassata di molto quando un mese fa, durante
il ponte del 1 novembre, sono andato a Bormio e ho impiegato 4 ore
all'andata e 5 ore a tornare a casa... 9 ore per fare meno di 400... :-(

Insomma.. mi piace tanto, consuma poco, va bene.cosa potrei volere di più
per giurarle amore eterno?

A prescindere da mio figlio che cresce e potrebbe diventare l'unico motivo
oggettivo per cambiarla ci sono alcune cose sull'assistenza di Honda Italia
che mi lasciano poco tranquillo per il futuro.

Io che sono abituato a &quot;bazzicare&quot; i concessionari per fare domande sul
nuovo, sulle modifiche di gamma e sul presente e futuro in generale (in
prospettiva di cambiare auto) mi sono ritrovato (come era già negli '90) a
parlare con una struttura che sta in piedi più per il cortese interessamento
personale dei venditori che per una precisa pianificazione e programmazione
della Casa Madre (italiana). Esempio oggettivo: lo sbocco naturale per la
sostituzione della mia CR-Z è l'Insight con il medesimo motore presentata al
salone di Francoforte di ottobre 2011 (si avete letto bene, 14 mesi fa.). In
questi 14 mesi non sono riuscito ad avere un preventivo, un'idea di quanto
mi sarebbe costato questo cambio (sicuro in prospettiva, *SOLDI*)..ma
neppure un'idea precisa se la Insight (e pure la CR-Z) esistano ancora. Dal
marzo 2011, il terremoto in Giappone, *NON* sono più arrivate in Italia ne
nuove Insight ne CR-Z che &quot;di fatto&quot; non sono più importate e fuori listino.

Qualcuno potrà obiettare che sapere la programmazione in anticipo, farsi
fare dei preventivi, ecc, ecc sono &quot;seghe mentali&quot; e che per i 360
proprietari di CR-Z in Italia cosa cambia se Honda Italia non si interessa
più del modello?

Cambia, quelle cose sono le &quot;spie&quot; che qualcosa di più oggettivo e &quot;grave&quot;
viene a mancare.

Sulla mia auto, perfettissima sotto ogni punto di vista (Grazie Honda
Giappone!) lo scorso novembre mi sono accorto di un difetto strano e
apparentemente insignificante, ma che alla lunga potrebbe portare alla
totale inusabilità della cappelliera/pianale: si sta scucendo

(foto)

La mia CR-Z ha 3 anni di garanzia (estendibili a 5). ma secondo voi, pur
fatto l'ordine con solerzia e gentilezza da parte della mia Conce, mi è
arrivato qualcosa nelle ultime 3 settimane.il pezzo esiste presso Honda
Italia? No

Io non so e quindi non posso entrare nel merito e nelle colpe (anche se io
un'idea ce l'ho da quando avevo ancora la Civic e non è cambiato niente),
però chi mi da la certezza che se si fosse rotto un pezzo &quot;strano&quot;, ma
meccanicamente indispensabile all'uso dell'auto, sarebbe stato subito
disponibile? oppure avrei l'auto ferma in attesa che qualcosa arrivi dal
Giappone?

Nessuno.e in questo caso, SE LA TENESSI, perché dovrei spendere 400 euro per
estendere la garanzia a 5 anni ?

Last but not least, l'inc..fregatura che mi sono preso al primo tagliando
(fisso annuale, non biennale come per BMW)

Considerato il kilometraggio basso e la mia cura maniacale dell'auto credo
sia necessario guardare il dettaglio dei 319,37 euro che ho speso

http://drpianale.files.wordpress.com/2012/12/primo-tagliando-cr-z.jpg

Non c'è più concorrenza (le Honda superstiti sono poche e a Milano le due
rimaste sono dello stesso &quot;padrone&quot;), la rete è al collasso e in qualche
modo devono trovare il pollo ingenuo per spillare i soldi per sopravvivere.

Certo sono stato ingenuo io a non chiedere PRIMA un preventivo o specificare
prima cosa NON volevo facessero, ma ero abituato da sei anni di BMW Milano
dove portavo l'auto per il tagliando, mi chiamavano per eventuali spese
aggiuntive (NO.) e spendevo 300 euro complessive per 3 anni di uso delle
120d. Con la CR-Z in 3 anni spenderò 1.000 Euro e non per particolarità
legate al sistema ibrido, ma per sanificazioni e prove su strada.

Insomma.per concludere: tutto quello che di bello, piacevole e passionale
merita la mia Perla (fosse solo per Lei non mi porrei dei dubbi sulla
sostituitone fra 2 anni, al termine del finanziamento) potrebbe andare
vanificato dall'essere &quot;immersa&quot; in un'ambiente commerciale che era già
fonte di perplessità e frustrazione 15 anni quando avevo la Civic 1.5 LSi
VTEC-E.

Attached files /attachments/1482507=19863-DSCF0949.JPG
 
Bella recensione.
A me spaventa per le dimensioni esigue dei posti dietro che alla fine non uso però...
La provai ed era sicuramente agile ma con il culo molto meno piantato della Civic, in rotonda sembrava non tenere e non perchè smusasse...
In un'ottica sportiva sarebbe una chicca, purtroppo la potenza scarsa ne mortifica questo aspetto imho.

Bianca è proprio bella. ;)
 
elancia ha scritto:
Bella recensione.
A me spaventa per le dimensioni esigue dei posti dietro che alla fine non uso però...
La provai ed era sicuramente agile ma con il culo molto meno piantato della Civic, in rotonda sembrava non tenere e non perchè smusasse...
In un'ottica sportiva sarebbe una chicca, purtroppo la potenza scarsa ne mortifica questo aspetto imho.

Bianca è proprio bella. ;)

Grazie....:)

Confermo che posteriormente è molto agile (ma io vengo da diverse trazioni posteriori, quindi è una sensazione che mi piace)
 
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
 
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
Tu non sei lui che "tiene famiglia" comprendente ragazzo che s'allunga a vista d'occhio.
Tu, dopo, puoi comprarti una bici che è anche ecologicamente corretta.
 
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)

Se non hai bisogno dei posti posteriori la CR-Z ha un ottimo bagagliaio, ma non è chiaro se il modello sia ancora a listino.

In rete esistono degli esemplari (pochi) ancora da immatricolare, ma dal Giappone non arriva più nulla (ne arrivano Insight)
 
Cristiano F. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

Non l'ho capita.... :?:

La frase vuole invitarti a ragionare sul fatto che, per tuo personale sfizio e divertimento, stai sacrificando la tua famiglia. Loro non te lo fanno osservare perchè ti vogliono bene, un bene che sarebbe opportuno ricambiare facendoli viaggiare in "berlinotti, furgoni o cassonetti" e non sul tuo ludico kart personale. Quella è un'auto da single o, al limite, una seconda auto
Chi viaggia in "berlinotti, furgoni o cassonetti" non è più fesso di te, solo più cresciuto, suo malgrado, causa forza maggiore. ;)
 
sandro63s ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

Non l'ho capita.... :?:

La frase vuole invitarti a ragionare sul fatto che, per tuo personale sfizio e divertimento, stai sacrificando la tua famiglia. Loro non te lo fanno osservare perchè ti vogliono bene, un bene che sarebbe opportuno ricambiare facendoli viaggiare in "berlinotti, furgoni o cassonetti" e non sul tuo ludico kart personale. Quella è un'auto da single o, al limite, una seconda auto
Chi viaggia in "berlinotti, furgoni o cassonetti" non è più fesso di te, solo più cresciuto, suo malgrado, causa forza maggiore. ;)

Ok... l'hai detto tu: "suo malgrado"

Io questo "malgrado" non ce l'ho ancora avuto, per mia fortuna e capacità di indirizzare la mia vita personale e lavorativa verso il "car free" e ti posso dire che è mio figlio che ha fatto pendere la bilancia verso la CR-Z (ero in ballottaggio con il nuovo Maggiolino) e che se fosse stato per mia moglie, lei avrebbe comprato una Peugoet RCZ.

Quindi se io volessi veramente bene a mia moglie l'avrei fatta felice acquistando quella Peugeot...

Abbiamo impostato la nostra vita per usare il meno possibile l'auto privata spostandoci ilpiù possibile con i mezzi pubblici, in treno o in nave e, finchè le dimensioni ce lo permetteranno, di auto "elettrodomestiche" ne faremo a meno.
 
sandro63s ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
Tu non sei lui che "tiene famiglia" comprendente ragazzo che s'allunga a vista d'occhio.
Tu, dopo, puoi comprarti una bici che è anche ecologicamente corretta.

Pensa che invece molto probabilmente mi comprerò un coupè! E magari sarò cresciuto... Non c'hai preso, ritenta. ;)
 
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
Tu non sei lui che "tiene famiglia" comprendente ragazzo che s'allunga a vista d'occhio.
Tu, dopo, puoi comprarti una bici che è anche ecologicamente corretta.

Pensa che invece molto probabilmente mi comprerò un coupè! Non c'hai preso, ritenta. ;)

E' incredibile come certa gente faccia fatica ad accettare il fatto che altra gente riesce a vivere in modo differente...

Sembra qualsi che gli dia fastidio che qualcuno ci riesce...
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
Tu non sei lui che "tiene famiglia" comprendente ragazzo che s'allunga a vista d'occhio.
Tu, dopo, puoi comprarti una bici che è anche ecologicamente corretta.

Pensa che invece molto probabilmente mi comprerò un coupè! Non c'hai preso, ritenta. ;)

E' incredibile come certa gente faccia fatica ad accettare il fatto che altra gente riesce a vivere in modo differente...

Sembra qualsi che gli dia fastidio che qualcuno ci riesce...

Quoto, io invece ti stimo per questa tua scelta. ;)
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
elancia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Cresci tu, prima che cresca tuo figlio... :D

IO sono single, ho 37 anni, 140.000 km con la CIvic 5 porte... e da maggio sarò ridotto part time in un settore definitvamente morto (edilizia). Che faccio, che auto dopo?

Rivelami. ;)
Tu non sei lui che "tiene famiglia" comprendente ragazzo che s'allunga a vista d'occhio.
Tu, dopo, puoi comprarti una bici che è anche ecologicamente corretta.

Pensa che invece molto probabilmente mi comprerò un coupè! Non c'hai preso, ritenta. ;)

E' incredibile come certa gente faccia fatica ad accettare il fatto che altra gente riesce a vivere in modo differente...

Sembra qualsi che gli dia fastidio che qualcuno ci riesce...

Quoto, io invece ti stimo per questa tua scelta. ;)

C'è una predisposizione nella cosa... quando mio figlio è nato io avevo una Serie 3 Compact 3 porte... MAI avuto un problema.

Mia moglie, l'ho scritto nel post, ha una (vecchia) Peugeot 306 3 porte.

Viviamo serenamente e felicemente :)
 
O.T. Una mtb Kona Abra Cadabra è ecocompatibilie? Se sì ho già raggiunto un risultato conforme ai precetti. Ha pure il manubrio in carbonio... :)
 
Back
Alto