<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro addio ai quadrilateri... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un altro addio ai quadrilateri...

Io dico che bisogna prendere da chi migliora e non da chi peggiora. Se merdaces ha deciso per il mcp (la vettura è TP) per una macchina da 70k euri, lo faccia pure, probabilmente ha trovato altre cose con cui attrarre il cliente.
Personalmente da un'alfa mi attendo ricerche e soluzioni sportive di pregio.. se c'arriva con vie più economiche lo faccia pure ma anche il prezzo poi deve esssere adeguato a tali soluzioni.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io dico che bisogna prendere da chi migliora e non da chi peggiora. Se merdaces ha deciso per il mcp (la vettura è TP) per una macchina da 70k euri, lo faccia pure, probabilmente ha trovato altre cose con cui attrarre il cliente.
Personalmente da un'alfa mi attendo ricerche e soluzioni sportive di pregio.. se c'arriva con vie più economiche lo faccia pure ma anche il prezzo poi deve esssere adeguato a tali soluzioni.

straquoto e ti do pure 5 stelle!!! Sono assolutamente d'accordo!
Però ripeto, non tutti i mali vengono per nuocere, guarda Ford cosa ha fatto con la Focus rs, o buona parte delle Porsche! Io ho guidato la Giulietta in pista, ed ha un handling fantastico per una 2wd
 
mb, se ha deciso per il McPherson, lo fa perché sa che, tanto, con la TP il difficile è gestire il posteriore in curva, non ha senso avere un avantremo iperpreciso se poi non è altrettanto il retrotreno, tant'è che BMW stessa gira con camber marcatamente negativi dietro e positivi davanti, proprio per evitare che la troppa tenuta all'avantreno faccia emergere marcatamente i limiti del retrotreno.
 
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io dico che bisogna prendere da chi migliora e non da chi peggiora. Se merdaces ha deciso per il mcp (la vettura è TP) per una macchina da 70k euri, lo faccia pure, probabilmente ha trovato altre cose con cui attrarre il cliente.
Personalmente da un'alfa mi attendo ricerche e soluzioni sportive di pregio.. se c'arriva con vie più economiche lo faccia pure ma anche il prezzo poi deve esssere adeguato a tali soluzioni.

straquoto e ti do pure 5 stelle!!! Sono assolutamente d'accordo!
Però ripeto, non tutti i mali vengono per nuocere, guarda Ford cosa ha fatto con la Focus rs, o buona parte delle Porsche! Io ho guidato la Giulietta in pista, ed ha un handling fantastico per una 2wd

.... Esattamente....
 
nicolavale ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io dico che bisogna prendere da chi migliora e non da chi peggiora. Se merdaces ha deciso per il mcp (la vettura è TP) per una macchina da 70k euri, lo faccia pure, probabilmente ha trovato altre cose con cui attrarre il cliente.
Personalmente da un'alfa mi attendo ricerche e soluzioni sportive di pregio.. se c'arriva con vie più economiche lo faccia pure ma anche il prezzo poi deve esssere adeguato a tali soluzioni.

straquoto e ti do pure 5 stelle!!! Sono assolutamente d'accordo!
Però ripeto, non tutti i mali vengono per nuocere, guarda Ford cosa ha fatto con la Focus rs, o buona parte delle Porsche! Io ho guidato la Giulietta in pista, ed ha un handling fantastico per una 2wd

.... Esattamente....
Sicuramente la G10 (nicolavale aspetta una coupé :D ) è ottima su strada ma continuo a pensare: quanto sarebbe stata migliore con dei QA e TI e qualche cm in meno in altezza?
Indipendentemente dalla buona riuscita della vettura, delle soluzioni di maggior pregio sicuramente non avrebbero peggiorato le cose.
 
Il cliente tipo della CLS pone al primo posto esigenze come stile, comfort e qualità della vita a bordo, tanto che anche la precedente versione, quadrilateri o meno, non era certo una sportiva per vocazione.
Esattamente il contrario di quello che dovrebbe essere un'Alfa, dove il comportamento (ma anche il comparto tecnico) è quello che ne sancisce la differenza dalla produzione generalista.

Per tornare alla CLS, nella stessa nicchia troviamo la Bmw 5GT, forse la macchina meno sportiva mai prodotta dalla Casa di Monaco; per trovare qualcosa di sportivo in quel settore ristretto, bisogna rivolgersi alla nuova Audi A7.
In ogni caso, si parla sempre di un livello di prodotto fuori dalla portata del gruppo Fiat, con buona pace dei pianali Chrysler ex-Mercedes.
 
autofede2009 ha scritto:
cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando a montare questo schema di sospensione su alcuni modelli...?
.
Premesso che i tecnici sono solo una parte, forse minoritaria, delle persone che finiscono per decidere le dotazioni di un modello, rispondo con qualche altra domanda: quanto è importante che una CLS offra un comportamento stradale sportivo, preciso, gratificante considerata la clientela destinataria di quel modello?
Quanto sono importanti per una CLS i quadrilateri davanti, sia dal punto di vista tecnico che di immagine?
Rispondendo a queste domande con buona probabilità arriveremo a concordare come anche Fiat, sulla Giulietta, abbia fatto bene a metter un mcPherson davanti... Non sto scherzando, sia chiaro...
 
reFORESTERation ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....

Basta vedere Ford cosa è riuscita a fare con la Focus rs..

E' riuscita a fare un'auto che dal punto di vista commerciale vale ZERO.
 
Caro autofede, tu hai postato questa notizia qui, suppongo tutto gongolante, perchè in questo modo ritienti di mettere in fuori gioco un sacco di persone che hanno criticato l'appiattimento tecnico operato da Fiat.

Evidentemente ritieni ( e lo scrivi ) che noi qui siamo TUTTI tifosi e feticisti come voi, solo di un altro marchio, e quindi ti aspetti che il nostro giudizio si appiattirà su qualunque scelta a ribasso tecnico operata da queste case, pur di restare loro leali, tifosi, in maniera del tutto speculare a ciò che fate voi per mamma Fiat.

Bene fede, ora mettiti a sedere, chè ti do una notizia: SECONDO ME MERCEDES HA FATTO UNA CAZZATONA. Non solo per questo, ha commesso un errore anche con la E coupè, edificata sul pianale della classe C ( anche questo coi Mac ), ha sbagliato perchè questa CLS in confronto a quella vecchia è brutta dentro e fuori.

Non solo, reggiti forte: HA SBAGLIATO DI GROSSO ANCHE BMW, che ha deciso di ingrandire ed appesantire ulteriormente una serie 5, che era già grossa e confortevole abbastanza, nonchè a fare una chiavica come la serie 5GT.

Così come SBAGLIA AUDI, per l'estetica troppo simile dei suoi modelli, per la politica degli optional ecc...ecc...

E queste cose io non le dico qui a te, tanto per scandalizzarti: queste cose le scrivo, insieme a tanti altri appassionati NON TIFOSI, nel forum BMW, Mercedes o Audi, dove su questi argomenti di critica - diversamente da qui - ci trovi dei romanzi epistolari di decine di pagine, scritti -in toni civilissimi e senza risse - da appassionati CHE CRITICANO APERTAMENTE LE SCELTE DELLE CASE, anche - e mi viene da dire soprattutto - gli stessi che posseggono un'auto da queste prodotta. Gente che PRIMA vuole un'auto prodotta in un certo modo, secondo una certa visione, se la cerca e se la trova, e POI guarda che marchio c'è stampigliato sopra.

Alcuni di voi, qui ed in Fiat, si comportano purtroppo in modo diametralmente opposto: plasmano i loro giudizi a misura di quello che la casa gli presenta e fanno la guerra a chi ritiene di non essere d'accordo. Ed evidentemente vi aspettate di cogliere gli altri in fallo sugli stessi atteggiamenti, solo rivolti ad altre case.

Beh, avete capito male.

Ciao ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io dico che bisogna prendere da chi migliora e non da chi peggiora. Se merdaces ha deciso per il mcp (la vettura è TP) per una macchina da 70k euri, lo faccia pure, probabilmente ha trovato altre cose con cui attrarre il cliente.
Personalmente da un'alfa mi attendo ricerche e soluzioni sportive di pregio.. se c'arriva con vie più economiche lo faccia pure ma anche il prezzo poi deve esssere adeguato a tali soluzioni.

straquoto e ti do pure 5 stelle!!! Sono assolutamente d'accordo!
Però ripeto, non tutti i mali vengono per nuocere, guarda Ford cosa ha fatto con la Focus rs, o buona parte delle Porsche! Io ho guidato la Giulietta in pista, ed ha un handling fantastico per una 2wd

.... Esattamente....
Sicuramente la G10 (nicolavale aspetta una coupé :D ) è ottima su strada ma continuo a pensare: quanto sarebbe stata migliore con dei QA e TI e qualche cm in meno in altezza?
Indipendentemente dalla buona riuscita della vettura, delle soluzioni di maggior pregio sicuramente non avrebbero peggiorato le cose.
ma secondo voi il primo prototipo che hanno sperimentato col C-Evo non era coi quadrilateri???? ma secondo voi quando 156-147-159 e Brera hanno i quadrilateri i tecnici alfiat non sono partiti prima coi quadrilateri e poi vagliato pure eventuali altre soluzioni??? Quando hanno fatto provare ad insaputa di alcuni collaudatori 2 vetture identiche ma una coi quadrilateri e una coi Mcp e questi hanno giudicato migliore la seconda soluzione già è stato detto tutto!!! e ancora qui i nostri ingegneri che pensado che risparmiare 100 euro sulla CLS ci vuole il ragioniere mha! e 100 euro secondo voi li risparmiano proprio sulla sospensione o magari potrebbero risparmiarli su qualche particolare poco alla vista?
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando a montare questo schema di sospensione su alcuni modelli...?
.
Premesso che i tecnici sono solo una parte, forse minoritaria, delle persone che finiscono per decidere le dotazioni di un modello, rispondo con qualche altra domanda: quanto è importante che una CLS offra un comportamento stradale sportivo, preciso, gratificante considerata la clientela destinataria di quel modello?
Quanto sono importanti per una CLS i quadrilateri davanti, sia dal punto di vista tecnico che di immagine?
Rispondendo a queste domande con buona probabilità arriveremo a concordare come anche Fiat, sulla Giulietta, abbia fatto bene a metter un mcPherson davanti... Non sto scherzando, sia chiaro...
Anche la Thesis aveva i quadrilateri e anche molto raffinati
 
P.S. Molte persone probabilmente pensano che su una Mercedes un quadrilatero non sia poi così importante perchè una MB non deve poi essere così sportiva.

Vado controcorrente: secondo me l'errore di MB è ancora più grave. Perchè il quadrilatero non è una sospensione più sportiva. E' una sospensione MIGLIORE, che ti permette di avere una resa dinamica migliore UNITA anche ad un comfort superiore. Che è proprio quello che ci si aspetta da una Mercedes, molto più che da una BMW.

A mio modo di vedere quindi Mercedes ha sbagliato due volte.
 
SZ. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....

Basta vedere Ford cosa è riuscita a fare con la Focus rs..

E' riuscita a fare un'auto che dal punto di vista commerciale vale ZERO.
Come Fiat con Brera/Spider, del resto...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
P.S. Molte persone probabilmente pensano che su una Mercedes un quadrilatero non sia poi così importante perchè una MB non deve poi essere così sportiva.

Vado controcorrente: secondo me l'errore di MB è ancora più grave. Perchè il quadrilatero non è una sospensione più sportiva. E' una sospensione MIGLIORE, che ti permette di avere una resa dinamica migliore UNITA anche ad un comfort superiore. Che è proprio quello che ci si aspetta da una Mercedes, molto più che da una BMW.

A mio modo di vedere quindi Mercedes ha sbagliato due volte.
Opinione rispettabilissima.
Però, vedi, come dicevo nel post precedente, la decisione su una dotazione non viene solo in base ai benchmark tecnici che si vogliono rispettare, avviene anche sulla percezione della clientela rispetto ad essa. Io sono certo che in Mercedes abbiano effettuato dei sondaggi a campione sul target di riferimento della CLS, e, forti del fatto che una migliore guidablità potesse esser ottenuta anche con un schema meccanico più semplice, abbiano ricavato da quel sondaggio che lo schema tecnico mcpherson rispetto al quadrilatero per gran parte della clientela non fosse un problema degno di quel nome. Che quindi per la clientela, una volta migliorato il confort e la guidabilità (e da quel che dice la prova c'hanno preso), non vi fosse differenza fra uno schema semplice ed uno più sofisticato.
La stesso modus-operandi, ne son certo, sarà stato adottato anche da Fiat per la Giulietta; per la clientela quanto conta il quadrilatero? Evidentemente ben meno di quanto conti per chi pedissequamente batte questo tasto nei forum, perchè la clientela di Giulietta non è fatta da invasati che invece frequentano parecchio i forum...

Poi è vero che i sondaggi, i clinic/blind test non sono sempre infallibili, il mondo dell'auto è pieno di FLOP che evidentemente erano stati messi in produzione anche dietro le certezze date dal gradimento della clientela nei clinic test... Vedremo cosa ci dirà la storia...
 
Back
Alto