<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un aiuto da parte della redazione (domanda su pneumatici) | Il Forum di Quattroruote

Un aiuto da parte della redazione (domanda su pneumatici)

Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?
 
io le ho cambiate 2 volte, due a due... entrambe le volte ho messo le coperture nuove davanti... il motivo è semplice, io (quindi il giudizio è del tutto soggettivo) preferisco avere una maggior aderenza e una maggior "sicurezza" sull'anteriore (essendo la mia macchina una TA) perchè ho notato che anche quando il posteriore perde un po' di stabilità , complice anche l'ESP, "riprenderlo" è davvero facile... quando invece mi va via l'anteriore, e la mia macchina è parecchio propensa a questo atteggiamento, nonostante lo si riprenda facile, mi spavento un po'... detesto il sottosterzo... morale preferisco una macchina che scoda un po' piuttosto che una che rischia di "andare dritta" :D
come ho gia specificato sopra è un giudizio soggettivo
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

ha ragione il tuo collega, perchè è simpatico! :D
 
paulein118 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

ha ragione il tuo collega, perchè è simpatico! :D

:XD:
 
Anch'io ne ho sostituite 2, perchè quelle dietro erano quasi nuove ma quelle davanti da buttare. Le nuove le ho messe davanti, ma per il semplice fatto che quelle dietro avevano già 40.000 km.
 
potevi spiazzare il tuo collega dicendogli che normalmente cambi le 2 laterali..una volta a sinistra una volta a destra :)
 
Finchè non ho preso in mano la gestione delle gomme a casa mia, ho sempre visto mettere le nuove davanti.
Io invece le giro e le faccio consumare tutte e 4, così non si crea questo problema!
 
Senza ESP era meglio metterle dietro
adesso con l'ESP meglio avere una macchina
con maggiore aderenza in frenata e quindi con
gomme nuove all' anteriore tanto il posteriore e'
controllato in sbandata
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

nella mia pochezza tecnica, voto per il collega.
le coperture anteriori devono scaricare al suolo le forze per la direzionalità, quelle per la trazione e la parte principale di quelle di frenata.
e pure le forze delle manovre di "gestione della perdita di aderenza" che controlli con l'aiuto del gas e che si trasmettono al suolo sempre dalle ruote anteriori.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

bisogna fare un distinguo, se le due usate sono al 80/90%, le nuove le metti davanti in quanto si consumano maggiormente e poi hai modo di uniformarne l'utilizzo andandole a girare.
se le "vecchie" hanno un usura superiore allora le nuove le metti dietro
perchè diversamete avresti un auto molto pericolosa.. su una TA con peso prevalente all'anteriore, il sovrasterzo è incontrollabile pressochè da chiunque
 
blackblizzard82 ha scritto:
Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

Odio dire questo, ma hai ragione tu.

E per coloro che pensano al contrario, sappiate che tutte le case di pneumatici consigliano le gomme nuove dietro su una TA. motivi di stabilità in frenata.

E loro sicuramente ne sanno meglio.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza. chi ha ragione?
Inoltro avanti, ma mi azzardo a darti ragione. Anche se fosse una TP. Mi pare molto più pericolosa la perdita di aderenza del retrotreno che non quella dell'avantreno. Tra l'altro, proprio lo scorso autunno, in occasione di una cambio gomme sulla mogliemobile (traz. ant.) , il gommista mise quelle con più battistrada dietro e glielo fece notare.
 
moogpsycho ha scritto:
bisogna fare un distinguo, se le due usate sono al 80/90%, le nuove le metti davanti in quanto si consumano maggiormente e poi hai modo di uniformarne l'utilizzo andandole a girare.
anche questo dettaglio, importante, è vero, per una ta. con una tp si usurano un pelino prima prima dietro, quindi le metti sempre dietro
 
Back
Alto