<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimo numero di EVO ( ULTIMO IN TUTTI I SENSI) | Il Forum di Quattroruote

Ultimo numero di EVO ( ULTIMO IN TUTTI I SENSI)

basta , non se ne puo' piu' , il numero di novembre di evo e' l'ultimo che prendero ' , e' uno scandalo

Ormai non sanno piu' cosa scrivere , e quelle poche cose sono anche caz....ate
Nei confronti se c'e' la Mini di mezzo non continuo neanche a leggere tanto si sa chi vince come se c'e' la golf , uguale .
Tutti i numeri ormai sono uguali , non c'e' emozione
L'ultimo poi e' una tragedia.
Articolo: le 100 auto piuì belle da guidare nella storia
bene , vado aleggere e scopro che una peugeot 106 rallye e meglio dal punto di vista della guida di Lancia Delta evo , sierra cosworth , ferrari 355 ecc..
(un esempio ,c'e 'ne sarebbe da scrivere su questo articolo) Ma le auto chi le prova ,i bambini? , credono di scrivere a dei deficenti , ditemi voi se non ho ragione perfavore ., saro ' rinc..ito? mah che tristezza anche questa rivista e' andata alle cozze.
 
75flavio75 ha scritto:
basta , non se ne puo' piu' , il numero di novembre di evo e' l'ultimo che prendero ' , e' uno scandalo

Ormai non sanno piu' cosa scrivere , e quelle poche cose sono anche caz....ate
Nei confronti se c'e' la Mini di mezzo non continuo neanche a leggere tanto si sa chi vince come se c'e' la golf , uguale .
Tutti i numeri ormai sono uguali , non c'e' emozione
L'ultimo poi e' una tragedia.
Articolo: le 100 auto piuì belle da guidare nella storia
bene , vado aleggere e scopro che una peugeot 106 rallye e meglio dal punto di vista della guida di Lancia Delta evo , sierra cosworth , ferrari 355 ecc..
(un esempio ,c'e 'ne sarebbe da scrivere su questo articolo) Ma le auto chi le prova ,i bambini? , credono di scrivere a dei deficenti , ditemi voi se non ho ragione perfavore ., saro ' rinc..ito? mah che tristezza anche questa rivista e' andata alle cozze.

Mai sentito questo giornale. Ma se le cose stanno come scrivi mi sembra ovvo che non ti conviene piu' comprarlo. Magari puoi passare a QuattroRuote.

Regards,
The frog
 
Ma come non hai mai sentito parlare di EVO!?!?!

Per carità, su ciò che scrivono ho spesso pesanti riserve, ma è l'unico giornale in Italia che abbia detto qualcosa di nuovo tra i mensili d'auto!

Anche solo per conoscenza, un numero in tutta la vita LO DEVI leggere!

Poi concordo con Flavio: l'articolo sulle 100 auto più belle da guidare è delirante. Sono d'accordo solo su due punti: che la Zonda vinca la sfida e che la Integra Type R stia nelle prime posizioni.

E tanto per sparare sulla croce rossa... Flavio, hai letto l'intervista a Ron Dennis? :D
 
peccato, perchè l'edizione di EVO inglese si è sempre distinta per la sua qualità. tenete presente che ora molti articoli sono scritti, per l'edizione italiana, dai giornalisti italiani appunto.
 
L' articolo sulle 100 migliori auto e una boiata pazzesca , ma penso proprio che sia stato scritto dagli inglesi che hanno una percezione dell' auto su strada delirante (oppure hanno strade diverse dal resto dell' universo!) . Peccato perchè rimaneva l' unica rivista con un po' di passione , ma pare anche a me che sia scaduta molto :(
 
In realtà gran parte della rivista italiana è tradotta da quella inglese e la percentuale dei pezzi scritti dai giornalisti italiani si sta riducendo ulteriormente, da qualche numero a questa parte.

Gli articoli degli italiani, secondo me, hanno da sempre il vizio del "politically correct", per cui risultano spesso "insipidi".
Quelli degli inglesi che, mediamente, sono fatti guidando come hooligan: più con l'irruenza, che con tecnica.
D'altra parte loro valutano le auto in base a quanto sono divertenti per fare i pazzi, non a quanto sono efficaci, efficienti e di qualità.

Un esempio su tutti è la pseudo prova al 'Ring di qualche numero fa: hanno attribuito alla Corvette ZR1 una drammatica "mancanza di talento" (parole loro). Ma se dici una cosa simile di un'auto che gira al 'Ring in 7'26"4°, l'unico che manca di talento, a mio avviso, sei tu. 8)
 
L'articolo intendeva definire le 100 auto piu piacevoli da guidare,quelle che ti emozionano,per il feeling che ti trasmettono.....insomma divertimento,sensazioni.
E da quel punto di vista i meri numeri non valgono una cippa.
Poi,naturalmente,il tutto e molto soggettivo.
Ce chi si appasiona della "sparata" da 0 a 100 in 2 secondi ma in curva preferisce un comportamento da vecchia Panda (sottosterzante fino all'osceno) al contrario di chi la preferisce magari piu lenta ma piacevolmente sovrasterzante,reattiva,nervosa ....
Infatti se si osserva bene ci sono parecchie vecchie glorie del passato nude e stupide al contrario di quei catafalchi moderni infarciti di elettronica.

Poi ci sarebbe da aprire un dibattito su cosa uno intende "guidare" un auto pero dal mio punto di vista loro hanno centrato il concetto.
 
RobyTs67 ha scritto:
L'articolo intendeva definire le 100 auto piu piacevoli da guidare,quelle che ti emozionano,per il feeling che ti trasmettono.....insomma divertimento,sensazioni.
E da quel punto di vista i meri numeri non valgono una cippa.
Poi,naturalmente,il tutto e molto soggettivo.
Ce chi si appasiona della "sparata" da 0 a 100 in 2 secondi ma in curva preferisce un comportamento da vecchia Panda (sottosterzante fino all'osceno) al contrario di chi la preferisce magari piu lenta ma piacevolmente sovrasterzante,reattiva,nervosa ....
Infatti se si osserva bene ci sono parecchie vecchie glorie del passato nude e stupide al contrario di quei catafalchi moderni infarciti di elettronica.

Poi ci sarebbe da aprire un dibattito su cosa uno intende "guidare" un auto pero dal mio punto di vista loro hanno centrato il concetto.

Quoto...

Evo è un giornale cosi, io ho tutti i numeri, a volte spiazzano con le loro prove pero quello di confrontare auto lontane anni luce è una loro abitudine. Mi ricordo il bellissimo confronto tra M6 e Clio trophy, dove quest'ultima risultava piu divertente e piu veloce sullo stretto...
O la classifica delle auto piu terrorizzanti da guidare...fantastico vedere AC cobra, Porsche GT2, stratos in pista....
La 106 rallye sembrerà strano ma è molto divertente, cosi come le vecchie 205, quindi per loro ti diverti di piu con quella che con una delta EVO (che per quanto abbia vinto nei rally, specialmente nel gruppo A, la versione stradale non era poi cosi eccezionale...).

Il confronto non era quale auto è piu veloce...ma quale auto è piu divertente da guidare....e c'è molta differenza,....infatti demoliscono l'ego di tutti i proprietari dei moderni pachidermi stra potenti e stra pesanti costruiti per esibire al bar....

EVO a me piace, e continuerò a comprarlo...
 
///Manu ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
L'articolo intendeva definire le 100 auto piu piacevoli da guidare,quelle che ti emozionano,per il feeling che ti trasmettono.....insomma divertimento,sensazioni.
E da quel punto di vista i meri numeri non valgono una cippa.
Poi,naturalmente,il tutto e molto soggettivo.
Ce chi si appasiona della "sparata" da 0 a 100 in 2 secondi ma in curva preferisce un comportamento da vecchia Panda (sottosterzante fino all'osceno) al contrario di chi la preferisce magari piu lenta ma piacevolmente sovrasterzante,reattiva,nervosa ....
Infatti se si osserva bene ci sono parecchie vecchie glorie del passato nude e stupide al contrario di quei catafalchi moderni infarciti di elettronica.

Poi ci sarebbe da aprire un dibattito su cosa uno intende "guidare" un auto pero dal mio punto di vista loro hanno centrato il concetto.

Quoto...

Evo è un giornale cosi, io ho tutti i numeri, a volte spiazzano con le loro prove pero quello di confrontare auto lontane anni luce è una loro abitudine. Mi ricordo il bellissimo confronto tra M6 e Clio trophy, dove quest'ultima risultava piu divertente e piu veloce sullo stretto...
O la classifica delle auto piu terrorizzanti da guidare...fantastico vedere AC cobra, Porsche GT2, stratos in pista....
La 106 rallye sembrerà strano ma è molto divertente, cosi come le vecchie 205, quindi per loro ti diverti di piu con quella che con una delta EVO (che per quanto abbia vinto nei rally, specialmente nel gruppo A, la versione stradale non era poi cosi eccezionale...).

Il confronto non era quale auto è piu veloce...ma quale auto è piu divertente da guidare....e c'è molta differenza,....infatti demoliscono l'ego di tutti i proprietari dei moderni pachidermi stra potenti e stra pesanti costruiti per esibire al bar....

EVO a me piace, e continuerò a comprarlo...

Che il concetto fosse di "auto divertente" l'avevo capito benissimo, ma seguo Evo da abbastanza tempo (dal primo numero, proprio come te) per aver notato varie contraddizioni: nella top 100 si smentiscono tante EVOpinioni... Vedi il giudizio poco lusinghiero della Mclaren F1, per esempio. Oppure il commento sullo sterzo della Honda NSX Type-R che in questo numero risulta fantastico, mentre quando l'auto fu provata anni fa era ritenuto il suo tallone d'achille.
 
Ancora a correre in edicola con la speranza di trovare roba seria ...... non le faranno più quelle riviste (forse automobilismo sarà l'ultima a cedere il passo) che cercate .. tanto i più non le saprebbero leggere. Basta vedere il tenore delle discussioni su 4R ... è la corsa verso l'ignoranza che porta la pace dei sensi.
 
G5 ha scritto:
Ancora a correre in edicola con la speranza di trovare roba seria ...... non le faranno più quelle riviste (forse automobilismo sarà l'ultima a cedere il passo) che cercate .. tanto i più non le saprebbero leggere. Basta vedere il tenore delle discussioni su 4R ... è la corsa verso l'ignoranza che porta la pace dei sensi.

5 stellone.
 
EVO ha fatto tendenza per un po', ma ormai è stucchevole. Degli ultimi numeri non ne ho comprato nessuno, ormai provano sempre le stesse auto, sempre con le stesse lunghissime prove, su strade improbabili, descrizioni ultra prolisse che causano solo noia e sonnolenza.
Alla fine preferisco le riviste tradizionali, con le loro brave prove cronometrate, lo o-100 il 100-0, la classica prova in pista a confronto con le concorrenti. Sono un po' stufo di "emozioni" comunicate da distinti signori inglesi con la mania della velocità.
Ma le riviste tradizionali hanno un altro difetto: generalmente provano auto che non mi interessano, SUV, cross-over, utilitarie, ogni tanto una mega sportiva. Ma poche sportive di classse media o media/superiore e pochissime auto a benzina. Il risultato è che alcuni mesi a questa parte non ho comprato quasi nessuna rivista, e dire che una volta ne compravo anche 4-5 al mese ......................
 
Back
Alto