<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimo iscritto - VW Polo assetto rigido | Il Forum di Quattroruote

Ultimo iscritto - VW Polo assetto rigido

Buona sera a tutti, come nuovo iscritto desideravo porre qualche domanda circa un usato VW acquistato da poco ma NON riesco ad inserirmi tra di Voi...
Potete darmi qualche dritta??
Con simpatia Piero Ratto (Alessandria)
 
Riporto quello che hai scritto qua a fianco:

Buon pomeriggio a tutti, da poco ho acquistato VW Polo usata 1600 diesel del 2010 km 64.000 .Auto OK ma troppo rigida allego dati.

Coperture Dunlop 185/60/R 15- 84 T data (credo) 4509 E' possibile che la rigidità della mia Polo sia dovuta a coperture?

Se non ricordo male Quattroruote aveva indicato le prime due cifre come settimane, le altre anno di fabbricazione. Attendo aiuti, ciao
La prima cosa che puoi fare è controllare se la pressione di gonfiaggio è corretta, ma hai degli pneumatici della 45esima settimana del 2009, urge sostituirli al più presto, 8 anni sono tanti!
Poi vedi come va, il passaggio successivo, se non risolvi sono gli ammortizzatori, facci sapere, magari in room VW.
 
Ultima modifica:
Buona sera a tutti, come nuovo iscritto desideravo porre qualche domanda circa un usato VW acquistato da poco ma NON riesco ad inserirmi tra di Voi...
Potete darmi qualche dritta??
Con simpatia Piero Ratto (Alessandria)

Benvenuto.
Sullo "stato utente" si possono mettere brevi frasi di ogni tipo, ma non avrai mai risposte su problematiche della tua automobile.

Hai fatto bene quindi ad aprire un argomento sul forum. Per la verità ne avevi aperti 3 uguali, ma 2 ovviamente li ho cancellati.

Per quanto riguarda la tua domanda potranno risponderti utenti che hanno quella vettura. A mio parere comunque l'assetto rigido non dipende dalle coperture, anche perchè tutte le gomme 185/60, di qualsiasi marca, non sono particolarmente "dure" in quanto non sportive.

PS: allo scopo di avere un maggior numero di contatti e quindi risposte, ho modificato il titolo dell'argomento.
 
Ultima modifica:
topolandia28@gmail.com ha scritto:
Buongiorno a tutti, ciao Shelby 67 mi consigli di sostituire le coperture data 4509 lo farò quanto prima. Ammortizzatori...costano un botto!
Gli ammortizzatori costano più o meno quanto gli pneumatici (nel tuo caso) sempre che monti materiali originali o simili agli originali, se vuoi un assetto regolabile, e non mi sembra il tuo caso, allora si che spendi un botto!
Procedi per ordine! Vai prima da un gommista.
 
Ultima modifica:
Grazie Scelby 67
aggiungo: la pressione dei pneumatici l'ho ri-controllata ieri col mio manometro di buona qualità, ottima quella del compressore da 100l.
Premesso che nell'alessandrino le strade sono come un biliardo...per via delle buche!! Posseggo anche una Ford Focus S.W. TD...ed è tutto un altro viaggiare, nonostante la qualità Ford a mio modesto avviso è alquanto discutibile...Ne scriverò con calma.
Ricapitolando me la vedrò col gommista sia per il prezzo sia per la data di fabbricazione. Bye bye da amogaia.
 
PS: ringrazio pubblicamente il moderatore PILOTA 54 per l'aiuto ricevuto...Sono un pasticcione lo so!
Ciao Pilota!
 
Grazie Scelby 67
aggiungo: la pressione dei pneumatici l'ho ri-controllata ieri col mio manometro di buona qualità, ottima quella del compressore da 100l.
Premesso che nell'alessandrino le strade sono come un biliardo...per via delle buche!! Posseggo anche una Ford Focus S.W. TD...ed è tutto un altro viaggiare, nonostante la qualità Ford a mio modesto avviso è alquanto discutibile...Ne scriverò con calma.
Ricapitolando me la vedrò col gommista sia per il prezzo sia per la data di fabbricazione. Bye bye da amogaia.
Online ho visto che sei sui 65€ a gomma (per il top di gamma), 55-60 per un medio-alto livello, cineserie a 35-40€
Non conosco l'assetto della Polo 6R in versione 1.6 TDI, ma conoscendo la casa, penso si che sia abbastanza rigido, ma non estremo, volto a dare precisione di guida, ma anche discreto confort.
Ma la potenza qual'è? 55, 66 o 77 kw? (75, 90 o 105 cv).

e4788470099fd869d8d07635a5b76448.jpg

Se per te è rigido quello, questo come deve essere invece?? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
A parte gli scherzi, sicuro che il precedente proprietario non lo abbia stravolto l'assetto?
 
Riporto quello che hai scritto qua a fianco:

Buon pomeriggio a tutti, da poco ho acquistato VW Polo usata 1600 diesel del 2010 km 64.000 .Auto OK ma troppo rigida allego dati.

Coperture Dunlop 185/60/R 15- 84 T data (credo) 4509 E' possibile che la rigidità della mia Polo sia dovuta a coperture?

Se non ricordo male Quattroruote aveva indicato le prime due cifre come settimane, le altre anno di fabbricazione. Attendo aiuti, ciao
La prima cosa che puoi fare è controllare se la pressione di gonfiaggio
è corretta, ma hai degli pneumatici della 45esima settimana del 2009, urge sostituirli al più presto, 8 anni sono tanti!
Poi vedi come va, il passaggio successivo, se non risolvi sono gli ammortizzatori, facci sapere, magari in room VW.


Noi ne abbiamo una simile, solo del 2011 e con circa 100.000 km....
Daro' un dispiacere a tanti....
Ma e' perfetta, sotto tutti punti di vista.
:emoji_slight_smile:
Se proprio un neo:
ha cominciato a rigenerare sui 60.000 km mentre adesso lo fa con una certa frequenza, ma in modo rapido e per niente invasivo
Delle coperture non so:
mio figlio le ha cambiate lo scorso autunno: e' passato anche lui alle fourseasons.
P.s.: non ci giurerei, ma credo siano dei 205
 
Ultima modifica:
Ho scritto sul Tuo post,
---- non come riferimento personale----,
( sono notissimi gli anti VAG a prescindere ),
semplicemente per il fatto che hai scritto un post molto piu' chiaro di quello in origine del neoforumista.
:emoji_wink:
 
Back
Alto