<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimatum di Marchionne ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ultimatum di Marchionne !

SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
testerr ha scritto:
l'AD di Fiat ha dichiarato che la crisi dell'auto non è ancora finita e chiede nuovi incentivi. Diversamente la domanda scenderà e dovremo chiudere gli stabilimenti (immagino che quelli esteri continueranno imperterriti a produrre scommettiamo?). La crisi, aggiunge, no riguarda solo Fiat. Più chiaro di così. Berlusconi ha già fatto sapere che il governo "non si tirerà indietro".
PS: prima o poi i nodi vengono al pettine..........

La crisi dell'auto è strutturale, per cui non finirà MAI. Se tu hai capacità produttiva di 100, e la domanda chiede 50, puoi dare tutti gli incentivi di stato che vuoi ma non guarirai mai il malato, semplicemente prolungherai la sua agonia (e mi riferisco a TUTTO il settore, non solo a Fiat)

Perchè Marchionne non fa un bell'aumento di capitale riservato ad Exor invece di chiedere incentivi e turbare il mercato?

PS. Tester, spero sia chiaro che la polemica non è assolutamente con te

Non fa un aumento di capitale perché:

1° Sai benissimo che avrebbe anche risvolti negativi sui piccoli azionisti.

2° Non lo fa, esattamente come non lo hanno ancora fatto neanche il 90 % dei concorrenti sparsi per il pianeta. Anzi, alcuni nel frattempo, come è noto a tutti, sono anche falliti.

No scusa, i piccoli azionisti hanno preso un rischio nel momento in cui hanno acquistato i titoli, se ci perdono è parte del gioco!

Sugli altri, ti faccio un esempio spiccio: QIA (Qatar investment agency) mi risulta essere entrato nel capitale di VW attraverso un aumento di capitale

Mettiamola così multijet, in questa storia qualcuno ci perde, non è un zero sum game: secondo me, è naturale che a perderci per primi siano gli azionisti, che per definizione hanno sottoscritto una quota di capitae di rischio

Per forza, VW grazie all'indebitamento di Porsche e diventando una sola società, aveva solamente 2 alternative, ripianare quella voragine di perdita "cacciando" una cifra astronomica, oppure, quando il capitale sociale non basta, fai entrare un nuovo socio attraverso un aumento di capitale. Quindi, vengono ricalcolate le quote di chi non ha sottoscritto l'aumento e riparti. Scommetto una cena che, ovviamente, nessuno dei vecchi soci ha sottoscritto l'aumento di capitale.

Fai una miscela informe di conto economico, stato patrimoniale e "finance for dummies".

Comunque, rinuncio a spiegarti le basi, ma ti faccio una domanda semplice semplice: perchè Fiat non fa la stessa cosa invece di chiedere incentivi che sostengano le vendite (e quindi l'utile)?
Perche lo stato italiano e formato da furbi mentre il popolo e un gran pollaio da spennare quando se ne presenta l'occasione :D
 
I polli sono quelli che comprano Fiat.lo sanno pure i...polli appunto!!chi compra estero va sicuro,loro i finanziamenti allo stato non li richiedono,infatti Renault e PSA hanno solo avuto 5/6 milardi di ? di sovvenzioni dallo stato francese,e non mi risulta che qualche francese si sia incatenato al Eliseo...comunque i piu' furbi sono quelli di VW,con i soldi dei non polli italiani(quelli che comprano una Golf a 30 mila ?) ci pagano le zoccole...evvai!!!
 
Punto83 ha scritto:
I polli sono quelli che comprano Fiat.lo sanno pure i...polli appunto!!chi compra estero va sicuro,loro i finanziamenti allo stato non li richiedono,infatti Renault e PSA hanno solo avuto 5/6 milardi di ? di sovvenzioni dallo stato francese,e non mi risulta che qualche francese si sia incatenato al Eliseo...comunque i piu' furbi sono quelli di VW,con i soldi dei non polli italiani(quelli che comprano una Golf a 30 mila ?) ci pagano le zoccole...evvai!!!

Alessà ma che non lo sai il made in germany è PREMIUMMMMMMMMM!!!!!!!!!!
 
Punto83 ha scritto:
I polli sono quelli che comprano Fiat.lo sanno pure i...polli appunto!!chi compra estero va sicuro,loro i finanziamenti allo stato non li richiedono,infatti Renault e PSA hanno solo avuto 5/6 milardi di ? di sovvenzioni dallo stato francese,e non mi risulta che qualche francese si sia incatenato al Eliseo...comunque i piu' furbi sono quelli di VW,con i soldi dei non polli italiani(quelli che comprano una Golf a 30 mila ?) ci pagano le zoccole...evvai!!!

Ti riferisci allo scandalo in VW di qualche anno fa e finito su tutti i giornali del mondo ??? :twisted: :twisted: :D
 
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......
 
Grattaballe ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......
Pensiamo che l'occhialuto con maglioncino blu se beccato 2 miliardi di dollari dagli Americani per importare l'industria italiana auto negli USA e chiudere una dopo l'altra le attivita' in italia , dove le auto le vendi solo con gli incentivi statali (incentivi statali = soldi del contribuente italiano che versa nelle tasse e si incassa quando scopre che i servizi sociali peggiorano ) . Che cavolo di manager è allora , vuoi vendere auto in italia abbassa i prezzi dl 30% senza utilizzare gli ecoincentivi .Tanto i soldi c'è l'hai basta chiedere conferma ad obhama :D
 
Grattaballe ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......

Non calchiamo sulle parole, non ha minacciato chiusure così a caso, ha semplicemente detto che in assenza di incentivi, vista la situazione economica è facile prevedere un calo delle immatricolazioni di auto e di conseguenza una sensibile diminuzione delle vendite di FIAT. Quindi, se questo dovesse accadere, FIAT sarebbe costretta a chiudere stabilimenti per ridurre i costi per salvare il bilancio del gruppo.

Questo lo farebbe chiunque, indipendentemente dal nome del gruppo e da chi lo gestisce !
 
MultiJet150 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......

Non calchiamo sulle parole, non ha minacciato chiusure così a caso, ha semplicemente detto che in assenza di incentivi, vista la situazione economica è facile prevedere un calo delle immatricolazioni di auto e di conseguenza una sensibile diminuzione delle vendite di FIAT. Quindi, se questo dovesse accadere, FIAT sarebbe costretta a chiudere stabilimenti per ridurre i costi per salvare il bilancio del gruppo.

Questo lo farebbe chiunque, indipendentemente dal nome del gruppo e da chi lo gestisce !

ci mancherebbe altro!!!!!!!
anche il mio direttore mi ha detto, quando gli ho chiesto l'aumento, che la fabbrica avrebbe chiuso se me lo dava.
salvo poi spartirsi con i colleghi un bonus di 70.000 euro l'anno scorso e non dare ilpremio di risultato agli operai perchè non sono stati raggiunti i risultati previsti.
e, siccome hanno chiuso in leggero passivo, che cavolo di risultato avevano previsto per i manager?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......

Non calchiamo sulle parole, non ha minacciato chiusure così a caso, ha semplicemente detto che in assenza di incentivi, vista la situazione economica è facile prevedere un calo delle immatricolazioni di auto e di conseguenza una sensibile diminuzione delle vendite di FIAT. Quindi, se questo dovesse accadere, FIAT sarebbe costretta a chiudere stabilimenti per ridurre i costi per salvare il bilancio del gruppo.

Questo lo farebbe chiunque, indipendentemente dal nome del gruppo e da chi lo gestisce !

ci mancherebbe altro!!!!!!!
anche il mio direttore mi ha detto, quando gli ho chiesto l'aumento, che la fabbrica avrebbe chiuso se me lo dava.
salvo poi spartirsi con i colleghi un bonus di 70.000 euro l'anno scorso e non dare ilpremio di risultato agli operai perchè non sono stati raggiunti i risultati previsti.
e, siccome hanno chiuso in leggero passivo, che cavolo di risultato avevano previsto per i manager?

Vedi, ci sono dei meccanismi per il calcolo dell'Incentive Bonus plan, che prevedono che lo stesso scatti con: 90%, 100%, 110% e 120% del budget.

Solitamente, i meccanismi che fanno scattare la prima fascia di Bonus già con il 90% del budget, vengono utilizzati nei momenti difficili, dove già fare il 100% del budget è un successo. Inoltre, quando hanno preparato il budget di vendita, sicuramente, lo hanno studiato perché già al 90% delle vendite il bilancio della compagnia ne doveva uscire con un utile.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono per tutti,non solo per Fiat...

:shock: :shock: E cosa c'entra :?: Quando li danno, devono essere giocoforza per tutti, qui si sta discutendo di chi li (ri)chiede minacciando chiusure di stabilimenti, non di chi eventualmente li concederà.......

Non calchiamo sulle parole, non ha minacciato chiusure così a caso, ha semplicemente detto che in assenza di incentivi, vista la situazione economica è facile prevedere un calo delle immatricolazioni di auto e di conseguenza una sensibile diminuzione delle vendite di FIAT. Quindi, se questo dovesse accadere, FIAT sarebbe costretta a chiudere stabilimenti per ridurre i costi per salvare il bilancio del gruppo.

Questo lo farebbe chiunque, indipendentemente dal nome del gruppo e da chi lo gestisce !

ci mancherebbe altro!!!!!!!
anche il mio direttore mi ha detto, quando gli ho chiesto l'aumento, che la fabbrica avrebbe chiuso se me lo dava.
salvo poi spartirsi con i colleghi un bonus di 70.000 euro l'anno scorso e non dare ilpremio di risultato agli operai perchè non sono stati raggiunti i risultati previsti.
e, siccome hanno chiuso in leggero passivo, che cavolo di risultato avevano previsto per i manager?

Vedi, ci sono dei meccanismi per il calcolo dell'Incentive Bonus plan, che prevedono che lo stesso scatti con: 90%, 100%, 110% e 120% del budget.

Solitamente, i meccanismi che fanno scattare la prima fascia di Bonus già con il 90% del budget, vengono utilizzati nei momenti difficili, dove già fare il 100% del budget è un successo. Inoltre, quando hanno preparato il budget di vendita, sicuramente, lo hanno studiato perché già al 90% delle vendite il bilancio della compagnia ne doveva uscire con un utile.

è ovvio che avevo capito come era impostato il premio.
era solo per dire che i risultati si devono sempre valutare da cosa uno siaspettava o prevedeva.
anche la migliore fabbrica al mondo verrà chiusa se invece del già sufficiente 120 farà solo 130 mentre era richiesto il 150.
in margine al fatto di cui sopra devo dire che il tizio che ha reso pubblico il fatto dei 70.000 euro è stato denunciato per diffamazione.
quelle cose doveva tenersele per se.
 
Back
Alto