<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultima CR V | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ultima CR V

muvo ha scritto:
Buonasera a tutti, io ho percorso quasi 5.000 km con la 2.2 iDTEC cambio automatico e lo strumento segna 7,5 litri per 100 km. Purtroppo la maggior parte dei km l'ho fatta nel traffico però quando ho viaggiato in autostrada (quasi nel rispetto dei limiti!) il consumo medio è stato anche inferiore. Forse con un po' di km in più scenderà ancora, comunque tutto considerato non mi lamento.
Approfitto, anche se so di essere fuori argomento, perchè il conc dal quale ho acquistato la macchina mi ha detto che a differenza della serie precedente, questa parte sempre con la trazione integrale e i vari sistemi di controllo disattivati per poi passare alla sola trazione anteriore (riattivando i sistemi) dopo il passaggio alla seconda marcia. Vi sembra una cosa possibile?
Sembra proprio che sia così, se ne è parlato anche in questo post:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75067.page
Questo video spiega molto bene il funzionamento e le differenze con il sistema precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=rux6jCbBfU4
 
muvo ha scritto:
Buonasera a tutti, io ho percorso quasi 5.000 km con la 2.2 iDTEC cambio automatico e lo strumento segna 7,5 litri per 100 km. Purtroppo la maggior parte dei km l'ho fatta nel traffico ...
per un suv con cambio automatico, motore nuovo e percorrenza nel traffico, secondo me quel dato non è affatto male, anzi, poi non so quali fossero le tue aspettative...
 
rosmarc ha scritto:
muvo ha scritto:
Buonasera a tutti, io ho percorso quasi 5.000 km con la 2.2 iDTEC cambio automatico e lo strumento segna 7,5 litri per 100 km. Purtroppo la maggior parte dei km l'ho fatta nel traffico ...
per un suv con cambio automatico, motore nuovo e percorrenza nel traffico, secondo me quel dato non è affatto male, anzi, poi non so quali fossero le tue aspettative...

Ciao, infatti non mi lamento affatto dei consumi. E' pur vero che sono quelli rilevati dallo strumento di bordo comunque mi sembrano adeguati.
 
ok, comunque a mio avviso è probabile che con un minimo di "assestamento" del motore, magari dopo il cambio olio, e un minimo di abitudine da parte del guidatore a sfruttare le caratteristiche della meccanica, col tempo si possa fare di meglio.
Almeno per quanto mi riguarda, con la Civic 2.2 i-ctdi, è stato così.
 
Dopo un pò di km circa 2000 posso adesso fare un elenco delle caratteristiche migliorate rispetto alla serie precedente e delle cose irrisolte.

Maggior cura degli interni, ma le platiche rigide si rigano con la stessa facilità della serie precedente, se si lascia la cintura questa sbatte sulla plastica e lascia lo stesso il segno, adesso si vede meno perchè sbatte sulla plastica bianca ma si vede. Anche quelle basse lato portiere, cassettino porta documenti e baule si rigano solo a guardarle.

Motore mi sembra assolutamente meglio come consumo io ho il cambio manuale e in extraurbano rispettando i limiti i 6.0lt/100km sono costanti, in autostrada sotto i 120km ora siamo sui 6.4lt/100km.
Silenziosissimo si vede che hanno lavorato molto sull'insonorizzazione.

Il dpf non si sente, ma devo dire che anche la vecchia con il nuovo software era ormai così.

E' cambiata di molto la risposta degli ammortizzatori, molto morbidi, si corica un pò in curva ma la strada la tiene bene. Il servosterzo elettrico non mi piace molto va bene in manovra ma in autostrada mi pare meno preciso di quello idraulico precedente.

E' indubbiamente più areodinamica ma mentre con la vecchia in 6 anni mai preso un sasso sul vetro...sarà sfiga ma qui già 2 piccole pietre hanno segnato il parabrezza.

E' più bassa e lunga uguale ma sembra più imponente, ma è molto maneggevole come sempre. La telecamera posteriore e i sensori di parcheggio sono veramente utili, in retromarcia senza la telecamera non si vedrebbe nulla....la vecchia già era così ma questa è peggio meno male che c'è la telecamera.

Gomme questa ha cerchi da 18 e gomme da corsa....forse era meglio almeno mettere una gomma come la michelin latitude hp invece della latitude sport molto performanti ma anche molto morbide....fai un brecciolino e le ritrovi tutte segnate, meno male che in inverno metterò le termiche su cerchi da 17.

La radio adesso mi sembra che non perda più le stazioni come quella della precedente serie. Il sistema di aggancio del telefono cellulare funziona benissimo così come le connessioni con unità USB per la musica, il caricatore CD è per un solo CD, nella mia precedente 3° serie era da 6, ma qui con la connessione a chiavette USB questo non serve.

Trazione, effettivamente parte con 4x4 ma mi riservo di provarla più avanti.
Una cosa fastidiosa è la non possibilità di escludere in maniera permanente il sistema di spegnimento del motore ai semafori, lo puoi togliere appena metti in moto il motore ma quando spegni la macchina si rimette un pò come avviene con il controllo stabilità...li mi pare giusto ma in questo caso no a me non piace che la macchina si spenga a tutti i semafori e che ogni volta riparta....secondo me non è un toccasana per motorino di avviamento, la batteria e il motore stesso.

La linea mi piace più della precedente, adesso almeno quando vado in giro riesco a vedere la nuova CRV....la mia perchè per adesso ne ho incontrate solo 2.... :D

Cmq a parità di prezzo credo non si possa comprare meglio nella sua categoria.
 
Gv57crv, una domanda, ma la tua miagola tanto? La mia fa un rumore "elettrico" che diventa sempre più acuto al salire dei giri per poi man mano essere coperto dal rumore del motore (ovviamente si nota a finestrini abbassati). Questa cosa l'ho notata su molti CR-V III, ma nel IV mi sembra ancora più accentuata.
 
NicoV12 ha scritto:
Gv57crv, una domanda, ma la tua miagola tanto? La mia fa un rumore "elettrico" che diventa sempre più acuto al salire dei giri per poi man mano essere coperto dal rumore del motore (ovviamente si nota a finestrini abbassati). Questa cosa l'ho notata su molti CR-V III, ma nel IV mi sembra ancora più accentuata.

Migolare... se intendi il rumore della turbina io sinceramente lo noto meno che nella precedente, la vecchia aveva anche un certo gracchiare sotto i 2000 giri se eri sottocopia che questa non ha, nel complesso la mia non mi pare miagoli :D , cmq domani provo ad abbassare il finestrino ed ascoltare.
 
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Gv57crv, una domanda, ma la tua miagola tanto? La mia fa un rumore "elettrico" che diventa sempre più acuto al salire dei giri per poi man mano essere coperto dal rumore del motore (ovviamente si nota a finestrini abbassati). Questa cosa l'ho notata su molti CR-V III, ma nel IV mi sembra ancora più accentuata.

Migolare... se intendi il rumore della turbina io sinceramente lo noto meno che nella precedente, la vecchia aveva anche un certo gracchiare sotto i 2000 giri se eri sottocopia che questa non ha, nel complesso la mia non mi pare miagoli :D , cmq domani provo ad abbassare il finestrino ed ascoltare.

Dal ruggito del VTEC al miagolìio dell'i-DTEC! :twisted: :D
 
elancia ha scritto:
gv57crv ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Gv57crv, una domanda, ma la tua miagola tanto? La mia fa un rumore "elettrico" che diventa sempre più acuto al salire dei giri per poi man mano essere coperto dal rumore del motore (ovviamente si nota a finestrini abbassati). Questa cosa l'ho notata su molti CR-V III, ma nel IV mi sembra ancora più accentuata.

Migolare... se intendi il rumore della turbina io sinceramente lo noto meno che nella precedente, la vecchia aveva anche un certo gracchiare sotto i 2000 giri se eri sottocopia che questa non ha, nel complesso la mia non mi pare miagoli :D , cmq domani provo ad abbassare il finestrino ed ascoltare.

Dal ruggito del VTEC al miagolìio dell'i-DTEC! :twisted: :D

Eh si, il passaggio dal 1.6 VTEC al 2.2 DTEC è stato traumatico per quanto riguarda il sound :cry:

Comunque si, miagolano tutti per fortuna (min 0.40):
http://m.youtube.com/#/watch?v=Gu4-krYIgOY&feature=related
 
NicoV12 ha scritto:
Gv57crv, una domanda, ma la tua miagola tanto? La mia fa un rumore "elettrico" che diventa sempre più acuto al salire dei giri per poi man mano essere coperto dal rumore del motore (ovviamente si nota a finestrini abbassati). Questa cosa l'ho notata su molti CR-V III, ma nel IV mi sembra ancora più accentuata.

Dopo attento esame con finestrini aperti ti devo dire che la mia miagola :) poco, ma forse è perchè io sono abituato da anni al suono dei diesel Honda. Invece volevo chiederti cosa ne pensi della sparizione del tappo carburante sulla nuova CRV....sinceramente questo sistema con il bocchettone da formula 1 mi pare che alla lunga possa dare sicuramente qualche problema di affidabilità. Altra cosa che ho notato la nuova CRV ha al posto della lamiera, nei laterali sopra il paraurti, per intenderci sotto le luci posteriori, dei pannelli in plastica verniciata... posti in una posizione dove è facile avere dei danni....adesso di difficile riparazione....devi cambiare tutto il pannello di plastica.
 
A me il suono miagolante di i-CTDi ricorda molto da vicino, con le dovute differenze in raffinatezza, il "suono" del vecchio Nissan YD22DDTi a pompa rotativa montato su X-Trail e Almera. Che ne dite?
 
Da un confronto degli interni tra crv quarta serie e ultimo Toyota rav ho trovato quest'ultimo più economicamente rifinito con plastiche ancora più scadenti e stoffa dei sedili di scarsa qualità.Il crv è più bello e convincente, più abitabile anche se le plastiche dei pannelli degli sportelli sono dello stesso materiale della Jazz.Il rav da dietro somiglia molto ad un furgone giapponse.Impressioni molto personali avendo visitato oggi un desolante autosalone Honda e poi un popolato negozio Toyota.
 
larft ha scritto:
le plastiche dei pannelli degli sportelli sono dello stesso materiale della Jazz.
Diciamo che sono dello stesso materiale della precedente serie...si rigano come sempre. La parte superiore del cruscotto adesso è di materiale morbido più difficile da rigare, altra zona delicata è il vano centrale dove è posizionato lo schermo della telecamera posteriore.....plastica rigida delicatissima se ti azzardi solo a spolverare il vano e non hai un panno di seta :D sei finito.
Sapete cosa rimpiango della serie III rispetto alla IV la maniglia del freno a mano....a me piaceva molto...non era la solita banale leva di adesso.
 
Back
Alto