<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultima CR V | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ultima CR V

Ops, scusate, effettivamente di cambi automatici proprio non me ne intendo... Mi sono fatto trarre in inganno dall'acronimo CVT pensando che volesse dire qualcosa tipo ConVerTitore o ConVert Torque :? Allora senza pensarci ho scritto CVT :D scusate ancora per la ca**ata.
Per quanto riguarda la Fiesta, hai la mia più totale solidarietà. So cosa significa piantarsi in mezzo alle rotonde in 2a col motore a 500giri e acceleratore a tavoletta e nonostante tutto rimanere fermi :D , io ho una Bravo a GPL... 128Nm... :cry:
Il 1.6 non deve essere male, ha 30CV e 50Nm in meno rispetto al 2.2 che non sono poi molti e dovrebbe muovere discretamente il CR-V. Se hai la possibilità di aspettare un attimo io lo proverei ;)
 
NicoV12 ha scritto:
Ops, scusate, effettivamente di cambi automatici proprio non me ne intendo... Mi sono fatto trarre in inganno dall'acronimo CVT pensando che volesse dire qualcosa tipo ConVerTitore o ConVert Torque :? Allora senza pensarci ho scritto CVT :D scusate ancora per la ca**ata.
Per quanto riguarda la Fiesta, hai la mia più totale solidarietà. So cosa significa piantarsi in mezzo alle rotonde in 2a col motore a 500giri e acceleratore a tavoletta e nonostante tutto rimanere fermi :D , io ho una Bravo a GPL... 128Nm... :cry:
Il 1.6 non deve essere male, ha 30CV e 50Nm in meno rispetto al 2.2 che non sono poi molti e dovrebbe muovere discretamente il CR-V. Se hai la possibilità di aspettare un attimo io lo proverei ;)
CVT dall'inglese continuously variable transmission (trasmissione a variazione continua) in poche parole il sistema funziona esattamente come il variatore degli scooter.
Quanto al motore 1,6 sul Cr-v ho qualche dubbio: per conto mio risulterebbe sottomotorizzato, non bisogna dimenticare che si tratta di una vettura di 17-18 Q.li a vuoto; magari sbaglio ma non vorrei che con quel motore così piccolo alla prima salita risulti in difficoltà.
Personalmente riserverei il 1,6 alla Civic ed al prossimo piccolo Suv, sul Cr-v lascerei il 2,2.
 
CR-V 2.2 Lifestyle colore bianco perlato arrivata da una settimana!
Che dire, una macchina veramente stupenda.
Sono rimasto impressionato positivamente dai consumi: ad oggi ho percorso 600Km circa tra città (10%), superstrada (40%), strada provinciale collinare (45%) e strada sterrata (5%)e rispettando i limiti di velocità imposti dal codice della strada sono arrivato a fare 6.4l/100Km. Direi che non è affatto male!
 
daberto ha scritto:
CR-V 2.2 Lifestyle colore bianco perlato arrivata da una settimana!
Che dire, una macchina veramente stupenda.
Sono rimasto impressionato positivamente dai consumi: ad oggi ho percorso 600Km circa tra città (10%), superstrada (40%), strada provinciale collinare (45%) e strada sterrata (5%)e rispettando i limiti di velocità imposti dal codice della strada sono arrivato a fare 6.4l/100Km. Direi che non è affatto male!

I consumi poi dovrebbero migliorare, col tempo.

E' bisontica o agile? Quando giri il volante risponde subito?
 
elancia ha scritto:
I consumi poi dovrebbero migliorare, col tempo.

E' bisontica o agile? Quando giri il volante risponde subito?

La macchina è abbastanza agile (considerando la sua massa) ed il motore risponde bene quando sollecitato. Lo sterzo risponde subito e bene e lo trovo abbastanza preciso. Per me, che vengo da 20 anni di alfa romeo (alfasud, 33 1.7 q.v. e alfa 156) il comportamento dello sterzo era una delle incognite che più mi teneva sulle spine. Devo dire che ha passato l'esame a pieni voti !
 
daberto ha scritto:
elancia ha scritto:
I consumi poi dovrebbero migliorare, col tempo.

E' bisontica o agile? Quando giri il volante risponde subito?

La macchina è abbastanza agile (considerando la sua massa) ed il motore risponde bene quando sollecitato. Lo sterzo risponde subito e bene e lo trovo abbastanza preciso. Per me, che vengo da 20 anni di alfa romeo (alfasud, 33 1.7 q.v. e alfa 156) il comportamento dello sterzo era una delle incognite che più mi teneva sulle spine. Devo dire che ha passato l'esame a pieni voti !

Bene non resta che cambiare lavoro, ehm... ...volevo dire "provarla"! 8)
 
Dopo questi giorni di freddo intenso credo di aver trovato un difetto in questa macchina: Il motore ci mette taaaaaanto a entrare in temperatura. Nei primi 4-5 km la lancetta dell'acqua non si schioda!

Oh, fino adesso ne ho viste 2: una bianca e una grigio scuro. Voi qualche avvistamento? :D
 
NicoV12 ha scritto:
Dopo questi giorni di freddo intenso credo di aver trovato un difetto in questa macchina: Il motore ci mette taaaaaanto a entrare in temperatura. Nei primi 4-5 km la lancetta dell'acqua non si schioda!

Oh, fino adesso ne ho viste 2: una bianca e una grigio scuro. Voi qualche avvistamento? :D
Stesso difetto della serie precedente.Nella mia zona tra Frosinone e Roma neanche un avvistamento.Ieri mi è arrivato un sms da parte di Honda che supervaluta il crv terza serie di 1200 ?.Che bello :(
 
Dalla prossima settimana cambio CRV....con una nuova CRV IV lifestyle 2.2 bianco perlato....e pensare che avevo detto che non avrei più comprato un modello di CRV appena uscito come avevo fatto la scorsa volta (qualche problema di gioventù c'era stato)....invece eccomi nuovamente qui a fare da cavia....speriamo bene, la mia che darò alla concessionaria con circa 135.000km....adesso è perfetta. Spero che la nuova sia meglio, magari non subito, le Honda migliorano con il passare del tempo è per questo che è difficile cambiarle.
 
Prime impressioni della CRV 2.2 dpf IV serie.
Rispetto alla mia vecchia CRV 2.2 dpf 2007 è notevole il passo avanti rispetto al comfort e silenziosità di marcia, devo ancora abituarmi alle sospensioni ora veramente morbide, la vecchia era più diretta anche i sedili mi parevano più duri adesso non so se è l'effetto pelle e alcantara mi pare di essere in poltrona...per adesso non mi entusiasma troppo questa conformazione da macchinona di lusso.
Per il resto il motore è fantastico come sempre e il consumo veramente minimale ad andatura vecchietto in vacanza...vedere 5.5lt/100km è facilissimo, negli stessi percorsi guidando come prima dove con la vecchia ero a 6.6lt/100km adesso sono a 6.2lt/100km.
 
Buonasera a tutti, io ho percorso quasi 5.000 km con la 2.2 iDTEC cambio automatico e lo strumento segna 7,5 litri per 100 km. Purtroppo la maggior parte dei km l'ho fatta nel traffico però quando ho viaggiato in autostrada (quasi nel rispetto dei limiti!) il consumo medio è stato anche inferiore. Forse con un po' di km in più scenderà ancora, comunque tutto considerato non mi lamento.
Approfitto, anche se so di essere fuori argomento, perchè il conc dal quale ho acquistato la macchina mi ha detto che a differenza della serie precedente, questa parte sempre con la trazione integrale e i vari sistemi di controllo disattivati per poi passare alla sola trazione anteriore (riattivando i sistemi) dopo il passaggio alla seconda marcia. Vi sembra una cosa possibile?
 
Back
Alto