Infatti, io ho 15 anni più di lui e ogni tanto mi diletto ancora in pista (ultima garetta nel 2010 su Peugeot 106 GR.N), non rilevando particolari defaillance rispetto al passato, però in effetti in altri frangenti mi accorgo che la vista non è affatto quella di una volta.
Pare inoltre che i medici abbiano rilevato negli ultraquarantenni che corrono in pista una minore resistenza alla fatica concentrata in un arco breve di tempo (ecco perchè molti con l'età passano alle gara di durata, meno "concentrate" o ai raid tipo Dakar).
Ciò potrebbe spiegare la deconcentrazione di Michael a Singapore, era a fine gara e la fatica e mentale senza dubbio si faceva sentire (a proposito, grande signorilità da parte di Vergne). Non credo che sia facile guidare una F.1 di oggi a 43 anni. Non dimentichiamo gli innumerevoli parametri da gestire ad ogni giro: manettini vari, Kers, DRS, cambio, radio di bordo, il tutto mentre si guida a 300 all'ora..........
Si, forse è giunta l'ora del ritiro definitivo.