molto rischioso per chi sgarra
https://euractiv.it/section/economi...-auto-le-regole-ue-in-vigore-dal-1-settembre/
https://euractiv.it/section/economi...-auto-le-regole-ue-in-vigore-dal-1-settembre/
soprattutto impossibile.
voglio vedere chi e' che puo' garantire, che le emissioni siano entro i limiti per tutta la vita di un'auto.
secondo il genio di turno, se tra 20 anni prendono la mia auto (ammesso che circoli ancora), gli fanno il test, e non passa perche' dopo 20 anni, consumera' olio o i filtri non saranno "come nuovi" o chissa' che altra boiata si sara' consumata, loro danno 30mila euro di multa a chi ha fatto l'auto 20 anni prima?
le uniche auto che possono garantire le stesse emissioni, son quelle elettriche, forse.
belle le ultime righe "Infine proprietari di automobili che dovessero essere costretti a effettuare riparazioni sui propri veicoli, in caso di non rispetto delle norme, saranno rimborsati, a meno che il costruttore non ne decida il ritiro."
se tra 20 anni non rientra nei parametri, me la devono riparare loro?
non trovo l'icona con una risata abbastanza grassa
son ridicoli
in pratica, uccidono le auto europee, e consegnano in mano tutto ai cinesi.
tanto a loro, se gli fan la multa di 30mila euro ad auto, se la ridono, e la buttano nel cesso, o forse direttamente nel fiume giallo, assieme alla plastica. tanto i pirla che si sbattono per la terra siam solo noi.
che per rispettare quei requisiti, installeranno una bomba che le fa esplodere dopo la garanzia! XD (o forse no, la bomba potrebbe avere emissioni non a norma...)cosa significa "ciclo di vita"?
Questa è la risposta a quelli che: " ora con il Covid altro che blocchi euro 5 ecc.ecc., altro che elettriche....".
Il destino era ed è segnato.
La cosa più grave è che, a mio parere, appare evidente la precisa volontà di tagliare drasticamente di qui a breve la mobilità privata.
Non sarà possibile avere una massa di auto elettriche pari a quella attualmente alimentata a carburante.
Ne consegue una prossima limitazione della libertà di movimento.
Alla fine torniamo indietro di decenni, chi ha tanti soldi potrà permettersi le ricariche elettriche a casa, gli altri con i mezzi, oppure in car sharing affittando per qualche breve spostamento piccole auto elettriche per poi lasciarle altrove in carica, pronte per altri utenti.
Mi auguro di essere in errore, ma ne dubito.
Perdonatemi, ma secondo me non ci avete capito molto : )
Parla di conformità, non - ovviamente - di aumento delle emissioni dovuto all'usura.
-- cut --
streak1 - 1 ora fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa