<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ubriaco nel salotto di casa: ritirata la patente | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ubriaco nel salotto di casa: ritirata la patente

Parere legale.
Se si presentano alla porta polizia e/o carabinieri in assenza di un mandato del giudice posso oppormi e non farli entrare?
Con tutti falsi poliziotti che girano per truffe varie io a casa mia non faccio entrare neanche il Papa

Se ti beccano sul fatto e per scamparla ti rinchiudi in casa, si. Per lo meno per questo motivo possono, non so se anche in altri casi
 
Parere legale.
Se si presentano alla porta polizia e/o carabinieri in assenza di un mandato del giudice posso oppormi e non farli entrare?
Con tutti falsi poliziotti che girano per truffe varie io a casa mia non faccio entrare neanche il Papa

in linea di massima no , ci vuole il mandato , ci sono però alcune situazioni per cui è consentito, ma sono limitate, flagranza di reato, armi o esplosivi , ordinanza cautelare o uno che è scappato. Ma anche in questi casi cmq se ne potrebbe rispondere , nel senso che se poi non si sono evidenziate queste motivazioni è un abuso. Quindi non è che se stai facendo una festa in casa si ha l'irruzione dei GIS , se li fai entrare è di tua sponte, non credo che in Svizzera cambi molto le cose, anzi per quanto ricordo noi su questi abbiamo dato un poco pi
di poteri per quello che avvenne negli anni di piombo, in altri paesi quindi sono ancora più restrittivi, almeno credo
 
beh...anche da noi può essere ritirata la patente se si viene trovati ubriachi in bici o a circolare a piedi...l'unica differenza è il fatto di essere in casa, ma deve aver causato parecchio disturbo anche al di fuori dell'abitazione, per un intervento che permetta ai poliziotti di entrare senza un mandato...sinceramente non vedo la differenza...l'unica cosa, non so in Italia ma ad esempio in Germania in bici si è passibili di sanzione solo all'1, non allo 0,5 come in auto...
 
Come diceva un mio amico toscano che vive in Svizzera da parecchi anni..: se potessero (gli svizzeri) ti farebbero pagare pure l'aria che respiri...
Ho lavorato quasi due anni da quelle parti.., ma non ci ritornerei assolutamente.., beh forse a Montreux , Lausanne si , ci ritornerei...:emoji_wink:
 
beh...anche da noi può essere ritirata la patente se si viene trovati ubriachi in bici o a circolare a piedi...l'unica differenza è il fatto di essere in casa, ma deve aver causato parecchio disturbo anche al di fuori dell'abitazione, per un intervento che permetta ai poliziotti di entrare senza un mandato...sinceramente non vedo la differenza...l'unica cosa, non so in Italia ma ad esempio in Germania in bici si è passibili di sanzione solo all'1, non allo 0,5 come in auto...
No la cassazione ha dichiarato illegittimo ritirare la patente se si è in bici
 
Come diceva un mio amico toscano che vive in Svizzera da parecchi anni..: se potessero (gli svizzeri) ti farebbero pagare pure l'aria che respiri...
Ho lavorato quasi due anni da quelle parti.., ma non ci ritornerei assolutamente.., beh forse a Montreux , Lausanne si , ci ritornerei...:emoji_wink:

Ci sono stato diverse volte in vacanza. Concordo che Montreux è uno spettacolo (ci ha vissuto una mia zia per anni), ma in Svizzera non andrei mai a vivere.
 
A leggere le recenti sentenze, sembra davevro che questa corte sia popolata da marziani. O quantomeno da filo-anarchici.
A me però sembra corretto. Vero è che anche in bici se ubriaco sei pericoloso e, anche se ci resti secco tu, comunque rovini la vita a chi ti investe
Però si viene a creare una disuguaglianza tra chi ha la patente e chi non ce l’ha.
 
eh eh infatti leggevo anch'io:
https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/menaggio-mamma-figlio-ubriachi-guida-2d9d1af2

Anche qui la cronaca è scarsa ma par di capire non ci fosse nemmeno "ubriachezza molesta" a sollecitare l'intervento della "locale".
Quindi perché aspettare di fermarli in auto fuori dalla discoteca?
Aspetti fuori, palloncino a tutti e tutte le patenti son ritirate.

Oppure vai fuori da un qualsiasi pub e lo fai chiudere...

L'intervento italico mi pare addirittura più arbitrario perché fatto direttamente dalla locale mentre quello elvetico a seguito di provvedimento della magistratura. Se ho ben capito.
 
eh eh infatti leggevo anch'io:
https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/menaggio-mamma-figlio-ubriachi-guida-2d9d1af2

Anche qui la cronaca è scarsa ma par di capire non ci fosse nemmeno "ubriachezza molesta" a sollecitare l'intervento della "locale".
Quindi perché aspettare di fermarli in auto fuori dalla discoteca?
Aspetti fuori, palloncino a tutti e tutte le patenti son ritirate.

Oppure vai fuori da un qualsiasi pub e lo fai chiudere...

L'intervento italico mi pare addirittura più arbitrario perché fatto direttamente dalla locale mentre quello elvetico a seguito di provvedimento della magistratura. Se ho ben capito.
Ma nel caso che hai riportato tu mi sembra tutto corretto quanto effettuato dalle fdo, In quello che ho postato io hanno ritirato la patente a uno che non stava guidando. Pazzesco… sarebbe da far pagare i danni e il tempo perso dal giudice agli agenti
 
ma sicuramente è come dici tu, sull'alcol si aggiunge anche il discorso che almeno a mia impressione da noi negli ultimi anni è stato fatto tornare uno status, se non si beve quando si esce che si esce a fare? Ai mie tempi, 25 anni fa non è che si era astemi , ma c'era un minor interesse , ora sento colleghi di 25 che discutono dei vinello che devono prendere a quel ristorante o quello all'altro, nulla di male figuriamoci ma parimenti non c'è stata una crescita culturale in merito all'utilizzo delle bevande alcoliche che invece ci deve essere.

Un popolo di:

Santi
poeti
navigatori
....
allenatori della Nazionale
" gastronomenologi "


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto