<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uber Alles | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Uber Alles

aggiungo un'altro strappalacrime, chi è stato emigrante come me può capire:

addio bei giorni passati,

mia piccola amica ti devo lasciar,

gli studi son gia' terminati

abbiamo finito cosi' di sognar.

lontano andro' dove, non so;

parto col pianto nel cuor

dammi l'ultimo bacio d'amor.

non ti potro' scordare

piemontesina bella,

sarai la sola stella

che brillera' per me.

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor

totina,il tuo allegro studente,

di un giorno lontano e' adesso dottor,

io curo la povera gente

ma pure non riesco

a guarire il mio cuor.

la gioventu', non torna piu'.

quanti ricordi d'amor!

a torino ho lasciato il mio cuor.

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor
 
mikuni ha scritto:
Qualcuno mi traduce "Uber Alles"?

Con Babelfish mi dà:

in inglese: more uber everything

in francese: uber tout

in italiano non c'è... :D

Sopra tutti.
O, piu' esattamente nell'accezione in questione "Al di sopra di tutti".
 
mikuni ha scritto:
Qualcuno mi traduce "Uber Alles"?

Con Babelfish mi dà:

in inglese: more uber everything

in francese: uber tout

in italiano non c'è... :D

sopra (Uber) tutto (alles); intesi anche come "al di sopra dì" nel senso di essere meglio di. Parlando di auto, se uno fosse patito della VW potrebbe dire VW uber alles; il patito Fiat direbbe Fiat uber alle ecc ecc- Per correttezza, sulla lettera U c'è la dieresi (umlaut) che sono due puntini. E cambiano la pronuncia da U alla U di vaadaviaulcù (questo è lombardo)
 
moogpsycho ha scritto:
krukko ha scritto:
Come mai sento ancora "Bandiera rossa" e nessuno dice niente? Ma possibile che ogni riferimento storico a quel periodo debba essere visto come revisionista o negazionista? Anzi, direi che bisogna conoscere la storia per imparare da essa, o no?
D'accordo al 100 %. I tedeschi sono ancora scioccati, anche se non ci credete. Ai mondiali di calcio del 2006 si sono un po' "liberati" ed hanno goduto finalmente, della possibilità di mostrare un po' di orgoglio nazionale (fino alla semifinale .mrgreen: , ma anche nella finalina, sinceramente).

Ciò ha fatto loro bene...

mi vuoi dire che i tedeschi non sono orgolgliosi?!?!? :shock:

Certo che lo sono, ma hanno un rapporto difficile con "l'esultare", in generale. So che vedendo le orde di tedeschi che cantano e bevono sulle nostre spiagge non lo si crederebbe, ma (è anche una questione di livello sociale e culturale) molti tendono a non esagerare, per non dare l'impressione di credersi "über alles in der Welt", su questo tema ho seguito anche numerosi dibattiti in televisione.

Bye
 
krukko ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
krukko ha scritto:
Come mai sento ancora "Bandiera rossa" e nessuno dice niente? Ma possibile che ogni riferimento storico a quel periodo debba essere visto come revisionista o negazionista? Anzi, direi che bisogna conoscere la storia per imparare da essa, o no?
D'accordo al 100 %. I tedeschi sono ancora scioccati, anche se non ci credete. Ai mondiali di calcio del 2006 si sono un po' "liberati" ed hanno goduto finalmente, della possibilità di mostrare un po' di orgoglio nazionale (fino alla semifinale .mrgreen: , ma anche nella finalina, sinceramente).

Ciò ha fatto loro bene...

mi vuoi dire che i tedeschi non sono orgolgliosi?!?!? :shock:

Certo che lo sono, ma hanno un rapporto difficile con "l'esultare", in generale. So che vedendo le orde di tedeschi che cantano e bevono sulle nostre spiagge non lo si crederebbe, ma (è anche una questione di livello sociale e culturale) molti tendono a non esagerare, per non dare l'impressione di credersi "über alles in der Welt", su questo tema ho seguito anche numerosi dibattiti in televisione.

Bye

Se penso alla macchina da guerra che avevano messo in piedi in così poco tempo mi vengono ancora i brividi
 
a_gricolo ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ah, a proposito..... "uber" non esiste. Si scrive "über" ;)
Che fai? Mi rubi il lavoro?

E se la tastiera non lo permette: "Ueber" 8) :D

Con qualsiasi tastiera.... C'è la Mappa Caratteri di Windows, no?
Si, ma è un sistema macchinoso e lento...
Piuttosto così:

ä = ALT + 132
ü = ALT + 129
ö = ALT + 148
Ä = ALT + 142
Ü = ALT + 154
Ö = ALT + 153
ß = ALT + 225

http://www.viaggio-in-germania.de/umlaut.html

8) :D
 
L'unica cosa "Uber Alles" che ha la Germania è la colazione. Quando sono in albergo ci dò giù di wurstel, uova strapazzate, salsiccie e chi più ne ha più ne metta. Ti dà un'energia che ti senti un leone tutto il giorno. Provare per credere. Altro che cornetto e cappuccino. Colazione da malati... :D
 
alkiap ha scritto:
Al di sopra di tutti
Come postato da Arhat, la frase compare nel loro inno nazionale

E' " AL DI SOPRA DI TUTTO ", il che e' meno razzista di " AL DI SOPRA DI TUTTI ". Se non ricordo male si riferisce a quando la Germania era divisa in tanti stati nella seconda meta' del 1800, e l' obiettivo " AL DI SOPRA DI TUTTO " era di riunirla. Ciao
 
pi_greco ha scritto:
aggiungo un'altro strappalacrime, chi è stato emigrante come me può capire:

addio bei giorni passati,

mia piccola amica ti devo lasciar,

gli studi son gia' terminati

abbiamo finito cosi' di sognar.

lontano andro' dove, non so;

parto col pianto nel cuor

dammi l'ultimo bacio d'amor.

non ti potro' scordare

piemontesina bella,

sarai la sola stella

che brillera' per me.

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor

totina,il tuo allegro studente,

di un giorno lontano e' adesso dottor,

io curo la povera gente

ma pure non riesco

a guarire il mio cuor.

la gioventu', non torna piu'.

quanti ricordi d'amor!

a torino ho lasciato il mio cuor.

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor

ricordi quelle sere

passate al valentino,

col biondo studentino

che ti stringeva sul cuor

oh bundì Maria Catlinna dumie dumia na' siassà :thumbup:
 
a_gricolo ha scritto:
krukko ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Al di sopra di tutti
Come postato da Arhat, la frase compare nel loro inno nazionale

nella nuova versione però l'hanno cambiata e non appare più...
Credo che l'inno ufficiale ora sia composto solo dall'ultima parte..

A partire da "Einigkeit und Recht und Freiheit...". le prime 2 parti sono state eliminate. Perché non si ripeta mai più!

Ma non fatemi arrabbiare!

s_3ee883c1d9299d73306e77e128cdc12f.gif

Come mai sento ancora "Bandiera rossa" e nessuno dice niente? Ma possibile che ogni riferimento storico a quel periodo debba essere visto come revisionista o negazionista? Anzi, direi che bisogna conoscere la storia per imparare da essa, o no?

sono le stupidità della storia.

per rinnegare un passato di espansione violenta verso l'esterno, una nazione toglie dall'inno le parole che esaltano la sua unificazione interna

pensa noi, che abbiamo costituito una repubblica fondata sul lavoro e abbiamo sostituito un inno che diceva
"Madre che doni ai popoli la legge
eterna e pura come il Sol che nasce,
benedici l'aratro antico e il gregge
folto che pasce!

Benedici il riposo e la fatica
che si rinnova per virtù d'amore,
la giovinezza florida e l'antica
età che muore."

per sostituirlo con uno che parla di popoli calpesti (?) e di essere pronti alla morte (si, ce li vedo...)
 
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ah, a proposito..... "uber" non esiste. Si scrive "über" ;)
Che fai? Mi rubi il lavoro?

E se la tastiera non lo permette: "Ueber" 8) :D

Con qualsiasi tastiera.... C'è la Mappa Caratteri di Windows, no?
Si, ma è un sistema macchinoso e lento...
Piuttosto così:

ä = ALT + 132
ü = ALT + 129
ö = ALT + 148
Ä = ALT + 142
Ü = ALT + 154
Ö = ALT + 153
ß = ALT + 225

http://www.viaggio-in-germania.de/umlaut.html

8) :D

Ancora più semplice, ma solo se usi Word: Ctrl + : prima della vocale da "umlautizzare..."
 
belpietro ha scritto:
.... di essere pronti alla morte (si, ce li vedo...)

"Generale Garibaldi, perchè i suoi uomini hanno la camicia rossa?"
"Perchè così il sangue che scorre durante la battaglia non si vede!!!"
"E come mai hanno i pantaloni marrone?"
 
Back
Alto