<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tv 50”, consiglio | Il Forum di Quattroruote

Tv 50”, consiglio

Ciao a tutti, mi rivolgo agli appassionati di elettronica che so essere presenti qui nel forum.
La mia televisione Samsung dopo 15 anni di onorato servizio sembra stia per lasciarmi. Sembra perché ha cominciato ad avere un’accensione ritardata di qualche minuto ( come se avesse bisogno di scaldarsi), adesso il led rosso lampeggia ma non si accende più nulla
L’ho aperta, ci sono due condensatori gonfi, potrebbero essere loro i colpevoli, oppure qualche diodo.
Ora potrei mettermi a sostituire i condensatori come ho fatto per L’Xbox Classic che ho rimesso in sesto per le figlie (va beh pure io mi sono rimesso a correre con forza motorsport :D) ma la tv è veramente vecchia, non ha nemmeno il decoder incorporato quindi se lo farò sarà solo per soddisfazione personale e poi metterla in soffitta in caso di emergenza.
Per arrivare al punto chiedo consiglio su che tv 50” prendere, considerando che non sono un palato fino di visione della tv, mi basta un buona qualità prezzo. Una cosa che non apprezzavo della Samsung che sto pensionando era il ritardo di riposta al telecomando e cambio canali…. Ecco vorrei qualcosa di veloce
Mi pare che Sony faccia degli ottimi prodotti ma anche L’LG che ho fatto prendere a mia madre va benone.
Avete qualche consiglio? Direi led (oled mi sa che andiamo parecchio su di prezzo)
Max 600 euro (quindi anche qualche modello che esce si produzione) con un software veloce e senza restrizioni di app installabili
Grazie per i consigli
 
Personalmente opterei tra Sony e Panasonic. LG hanno dei colori un po’ troppo “artificiali” a mio gusto e non mi trovo molto con la loro interfaccia. Samsung è un marchio con cui mi sono trovato decisamente male in entrambe le due occasioni in cui ho avuto qualcosa di loro.
 
Ti consiglierei il Sony Bravia
SONY KD50X81J Oppure KD50X75WL
Android tv
Risoluzione 4k
Entrambi intorno ai 600 euro
Certamente sono modelli di 2 o 3 anni fa e la classe energetica non è al top ma puoi fregartene tranquillamente visto che stiamo dentro i 50 pollici. Sony è una garanzia anche per l'upscaling e colori naturali.
Concordo con U2511 che i coloro di LG non sono il massimo su questa fascia di prezzo
 
Ciao, anch'io sono alla ricerca di un tv di quelle dimensioni, anche io non ho grandi pretese sulla qualità video, ma vorrei assolutamente avesse le funzioni time shift e pvr (registrazione), che ormai sono quasi scomparse. Ho provato ad informarmi un po' e in tanti mi hanno consigliato Panasonic sia perché sono tra i pochi rimasti a registrare sia per la qualità e la personalizzazione, però i prezzi sono molto premium...
 
io so solo che l'interfaccia samsung, dei due televisori che ho avuto, era allucinante.
il primo che ho avuto io, quando si e' rotto, ho festeggiato.
l'altro l'hanno i suoceri... e conferma la mia decisione, di non comprare mai piu' un tv samsung.
il sony che ho e' intuitivo, e android "normale", non come i samsung che sono assurdi. almeno fino a quello del suocero, che credo abbia 3 o 4 anni
 
Ciao, anch'io sono alla ricerca di un tv di quelle dimensioni, anche io non ho grandi pretese sulla qualità video, ma vorrei assolutamente avesse le funzioni time shift e pvr (registrazione), che ormai sono quasi scomparse. Ho provato ad informarmi un po' e in tanti mi hanno consigliato Panasonic sia perché sono tra i pochi rimasti a registrare sia per la qualità e la personalizzazione, però i prezzi sono molto premium...
son scomparse, perche' non servono piu' a molto.
almeno per i canali piu' importanti, si puo' vedere piu' o meno tutto in streaming.
quella di mediaset e della rai (credo) ti fan vedere pure i film trasmessi il giorno prima, senza interruzioni :)
 
ma vorrei assolutamente avesse le funzioni time shift e pvr (registrazione), che ormai sono quasi scomparse.
Bravo, non avevo pensato a queste funzionalità (che tra l’altro avevo sul decoder attuale, intendo il timeshift, e che hanno tolto con un aggiornamento)
 
Insomma mi state orientando su Sony :D
Tra l’altro era la mia prima scelta anche 15 anni fa ma quello che avevo adocchiato non scendeva di prezzo, avevo quindi virato su Samsung
Con il quale è stato amore odio, amore perché non ha mai dato problemi, odio per la lentezza esasperante e un telecomando con poca portata (devo puntarlo esattamente sennò non riceve i comandi)
A proposito… del bonus tv si sa nulla? Era dato come rinnovato anche nel 2024 ma sembra non essere ancora attivo
 
Io ho un samsung da 40 pollici vecchiotto però funziona ancora bene e la qualità dell'immagine è molto buona per quello che l'ho pagato.
All'epoca era anche buono dal punto di vista del risparmio energetico.
E' veloce,l'unico appunto che mi viene in mente è il telecomando coi tasti non in rilievo,scenico ma poco pratico da usare al buio.
Infatti ha la retroilluminazione per ovviare al problema ma esaurisce abbastanza in fretta le batterie.
 
Io ho un samsung da 40 pollici vecchiotto però funziona ancora bene e la qualità dell'immagine è molto buona per quello che l'ho pagato.
All'epoca era anche buono dal punto di vista del risparmio energetico.
E' veloce,l'unico appunto che mi viene in mente è il telecomando coi tasti non in rilievo,scenico ma poco pratico da usare al buio.
Infatti ha la retroilluminazione per ovviare al problema ma esaurisce abbastanza in fretta le batterie.
Sarà uguale al mio (il telecomando) con la rotella al centro. La tv è 40” ma con una cornice trasparente che lo fa diventare almeno un 50 se non di più come ingombri. Oltre a pesare una tonnellata
 
Ma gli Sharp,
sono proprio spariti

??

Stavo per scrivere anche io.... Sony oppure Sharp.
Come dice @U2511 era uscita dal mercato europeo ed è rientrata ultimamente, dopo esser stata acquisita da Foxconn (che ai più dirà nulla...) nel 2016, per poter produrre in casa gli schermi anche per Apple, Dell, HP e altri marchi costruiti dal colosso taiwanese.
E' anche uno dei tre maggiori produttori di schermi Oled (Samsung, Sony e Sharp).
Certamente deve rifarsi una nomea, ma penso che la serie Quantum Dot (QLED) sia all'altezza del nome Aquos.
Per l'Europa sono assemblati nel loro stabilimento polacco.

Perchè scrivo questo... perchè ho un Aquos Quattron (46") che ha i suoi anni ma ancora oggi bagna il naso a molti come qualità dei colori.

Perciò, secondo me, è un marchio da tenere in considerazione, seppur considerato di nicchia.
 
Sarà uguale al mio (il telecomando) con la rotella al centro. La tv è 40” ma con una cornice trasparente che lo fa diventare almeno un 50 se non di più come ingombri. Oltre a pesare una tonnellata

Il mio è così (senza rotella)
1363828862_max.jpg


Sarebbe anche bellino,il mio ormai è un po' rovinato intorno nella parte cromata,ma al buio è un disastro perchè al tatto è difficile riconoscere i tasti e si sbaglia facilmente.
La mia tv ha la cornice molto sottile di plastica trasparente e non ha un peso esagerato,diciamo che per i suoi anni va bene.
Ovviamente la parte smart ormai è obsoleta,il design forse è passato un po' di moda col piedistallo cromato
s-l1600.jpg
 
Back
Alto