tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso

ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso


NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso
![]()
![]()
![]()
perchè, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che sono completamente diverse? :lol: :lol: :lol:matteomatte1 ha scritto:fortuna che qualcuno, oltre al sottoscritto, le vede uguali...NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso![]()
NEWsuper5 ha scritto:perchè, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che sono completamente diverse? :lol: :lol: :lol:matteomatte1 ha scritto:fortuna che qualcuno, oltre al sottoscritto, le vede uguali...NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso![]()
se era il ragionier filini....posso anche capirlo........... :lol:
certo è un chiaro esempio di come si copia senza grande sforzo...matteomatte1 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:perchè, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che sono completamente diverse? :lol: :lol: :lol:matteomatte1 ha scritto:fortuna che qualcuno, oltre al sottoscritto, le vede uguali...NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso![]()
se era il ragionier filini....posso anche capirlo........... :lol:
si si anzi l'astra veniva giudicata un capolavoro...
:shock: :shock: :shock: :shock:
NEWsuper5 ha scritto:certo è un chiaro esempio di come si copia senza grande sforzo...matteomatte1 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:perchè, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che sono completamente diverse? :lol: :lol: :lol:matteomatte1 ha scritto:fortuna che qualcuno, oltre al sottoscritto, le vede uguali...NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso![]()
se era il ragionier filini....posso anche capirlo........... :lol:
si si anzi l'astra veniva giudicata un capolavoro...
:shock: :shock: :shock: :shock:
mentre la berlina è un chiaro esempio di come fare un'auto molto lunga con uno spazio molto ridotto...
...... E non ha motori all' altezza della macchina !!!! (almeno i diesel)matteomatte1 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:certo è un chiaro esempio di come si copia senza grande sforzo...matteomatte1 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:perchè, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che sono completamente diverse? :lol: :lol: :lol:matteomatte1 ha scritto:fortuna che qualcuno, oltre al sottoscritto, le vede uguali...NEWsuper5 ha scritto:tutte uguali?
ma no, scherzi? ogni nuovo modello è completamente diverso![]()
se era il ragionier filini....posso anche capirlo........... :lol:
si si anzi l'astra veniva giudicata un capolavoro...
:shock: :shock: :shock: :shock:
mentre la berlina è un chiaro esempio di come fare un'auto molto lunga con uno spazio molto ridotto...
l'Insignia ha lo stesso problema, quasi 5 metri di macchina e dentro stai stretto...
non volevo aprire un altro dicorso...matteomatte1 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:certo è un chiaro esempio di come si copia senza grande sforzo...
mentre la berlina è un chiaro esempio di come fare un'auto molto lunga con uno spazio molto ridotto...
l'Insignia ha lo stesso problema, quasi 5 metri di macchina e dentro stai stretto...
così va meglio?biasci ha scritto:Ale, però della megane potevi mettere una foto di quella più cattiva come hanno fanno con l' opel :lol:
MotoriFumanti ha scritto:Ma perchè si ostinano a creare modelli sempre più simili fra loro?
Le VW specialmente davanti sono indistinguibili. La Golf e la Polo hanno il frontale praticamente uguale e anche la Nuova Passat avrà il frontale uguale a tutte. Uguale le Audi: il frontale è uguale per la maggior parte dei modelli.
La A4 e la A6 sono indistinguibili. Anche la Fiat: Bravo e Croma hanno la stessa forma dei fanali anteriori e il frontale molto simile (molto vicino c'è anche la punto,ma rispetto alle altre due resta più distinguibile) . Ora anche la Nuova Panda avrà il frontale simile a quello della 500. Tutto questo vale anche per i BMW. Il frontale può essere più grosso o più piccolo, ma dalle stesse forme.
Anche le Peugeot hanno il frontale molto simile. Tante marche hanno questo "difetto"(se si può considerare così).
Tutto questo paragonabile a un modello simile. Poi è logico che si distingue una RCZ da una 207 o una Bmw Serie 1 a una GT
Ma perchè? Non hanno più idee? Con questo le auto hanno perso tutta la loro personalità.![]()
Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:Ma perchè si ostinano a creare modelli sempre più simili fra loro?
Le VW specialmente davanti sono indistinguibili. La Golf e la Polo hanno il frontale praticamente uguale e anche la Nuova Passat avrà il frontale uguale a tutte. Uguale le Audi: il frontale è uguale per la maggior parte dei modelli.
La A4 e la A6 sono indistinguibili. Anche la Fiat: Bravo e Croma hanno la stessa forma dei fanali anteriori e il frontale molto simile (molto vicino c'è anche la punto,ma rispetto alle altre due resta più distinguibile) . Ora anche la Nuova Panda avrà il frontale simile a quello della 500. Tutto questo vale anche per i BMW. Il frontale può essere più grosso o più piccolo, ma dalle stesse forme.
Anche le Peugeot hanno il frontale molto simile. Tante marche hanno questo "difetto"(se si può considerare così).
Tutto questo paragonabile a un modello simile. Poi è logico che si distingue una RCZ da una 207 o una Bmw Serie 1 a una GT
Ma perchè? Non hanno più idee? Con questo le auto hanno perso tutta la loro personalità.![]()
Tutte uguali??
[edit]
Non sarà, invece, che la personalità spaventi, soprattutto in un mercato "tradizionalista" e dominato da "filoni" come quello italiano?
Siamo nel paese in cui ci si lamenta che le auto sono tutte uguali, però quando qualcuno si azzarda a proporre linee che escono dai soliti schemi tutti a gridare allo scandalo.
Per esempio, la Nissan Juke, che è un capolavoro di freschezza e coraggio industriale ed è oggettivamente notevole a livello di plasticità e tensione delle forme (un design del genere, piaccia o non piaccia, è opera di menti non banali, anche a livello squisitamente tecnico), viene sbeffeggiata, così come le scatolette Cube e Materia: è chiaro che si tratta di auto che hanno la loro ragione di essere proprio nell'uscire dagli schemi, che contengono in sé anche una buona dose di gioco e autoironia, che probabilmente non sono capite da tutte negli intenti, soprattutto finché l'auto continuerà ad essere una specie di simbolo vagamente testosteronico di affermazione personale.
Mi ricordo ancora delle querelles a proposito delle BMW progettate sotto la direzione di Chris Bangle, un designer geniale, che ha avuto solo il torto di fare innovazione profonda sui dettagli e sulle superfici, di cercare di proporre qualcosa di nuovo pur restando dentro schemi di proporzioni classiche dettate dalle caratteristiche delle auto bavaresi. Le BMW successive alla sua direzione vi sembrano veramente più belle? A me paiono più anonime.
Soprattutto in Italia, si avverte molto il fatto che le scelte estetiche delle persone spesso debbano essere convenzionali, specie per quanto riguarda beni di valore e veicolanti riconoscibilità sociale (status symbol) come l'automobile.
Tanto da scordarsi che esiste tutto un mondo, anche estetico, al di fuori di queste scelte, che vengono percepite invece come quasi obbligate.
GuidoP - 31 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa