<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutte le ragioni dell'usato e delle auto vissute. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutte le ragioni dell'usato e delle auto vissute.

Al di là di tutto il mio concetto è sempre quello....l'auto dura un tot....soggettivo ma non infinito....

Se vai volente o nolente oltre quel tot.....cuba.....
L'auto dura anche in base a come la mantieni e certi lavori di sostituzione si possono fare senza particolari problemi.
La scelta di rendere antieconomiche le manutenzioni secondo me è figlia della volontà di farti acquistare nuovo e non è data da effettive esigenze di costo. Se rendi le manutenzioni economicamente accettabili vedi che le persone poi si impegnano a farsi durare le auto nelle migliori condizioni ma se la manutenzione necessaria è proibitiva quelli poi faranno il minimo indispensabile e "cammineranno" con le auto che vanno zoppe e che fumano come dannate .... ma la manutenzione non è solo relativa all'inquinamento è anche relativa alla sicurezza e se si rende il tutto inaccessibile poi avremo in giro auto più pericolose e inquinanti. Serve fare qualche passo indietro.
 
Dallo sudio ACI:

"Circolante sempre più vecchio: 13 anni età media: + 2 mesi rispetto 2023 Il parco circolante italiano è sempre più vecchio: nel 2024, l’età mediana delle autovetture è pari a 13 anni (2 mesi in più rispetto al 2023). Le auto Euro 0-3, che hanno almeno 19 anni, sono poco meno di 1 su 4 (il 24% circa del totale)."

 
L'auto dura anche in base a come la mantieni e certi lavori di sostituzione si possono fare senza particolari problemi.
Esattamente.

Vendere auto nuove, al di là di un modesto guadagno per la rete di vendita (che impiega poche persone) porta guadagni a che le produce, oramai, principalmente all'estero, e fuori UE.

Mantenere e riparare un veicolo, porta lavoro nella microeconomia, un circolo breve di riparatori che vivono, contribuiscono e spendono i guadagni localmente, tenendo viva l'economia del territorio circostante.
 
si cambiano, quando uno si stufa o gli interventi di manutenzione diventano troppo frequenti.
poi ci sono quelli che la possono ammortizzare che, ogni 4 anni, hanno "l'incentivo" a cambiarla.
d'altronde, se tutti le portassimo allo sfascio, non esisterebbe il mercato dell'usato.

io, le ho sempre rivendute tutte. nessuna e' finita allo sfascio, manco quelle che, da giovano, compravo usate.
pure la scenic di 12 anni, che il concessionario mi aveva detto avrebbe rottamato quando la ritirava, so che e' stata rivenduta, e ha circolato per qualche anno ancora
 
si cambiano, quando uno si stufa o gli interventi di manutenzione diventano troppo frequenti.
poi ci sono quelli che la possono ammortizzare che, ogni 4 anni, hanno "l'incentivo" a cambiarla.
d'altronde, se tutti le portassimo allo sfascio, non esisterebbe il mercato dell'usato.

io, le ho sempre rivendute tutte. nessuna e' finita allo sfascio, manco quelle che, da giovano, compravo usate.
pure la scenic di 12 anni, che il concessionario mi aveva detto avrebbe rottamato quando la ritirava, so che e' stata rivenduta, e ha circolato per qualche anno ancora


Mi taccio.
Se non per una breve sintesi
A parte quando facevo 50.000 km l' anno,
e le cambiavo a 140.000....
Poi le ho tenute regolarmente per 4 o 5 anni
( in 2 casi soli mi e capitato di tenerle per 6 anni )
-La prima a 6, la 156 SW, per ammortizzare l' impianto GPL
-La seconda, il Q5, perche' Blu ne era talmente innamorata che ci ha messo un anno per decidere la nuova.

E' vero, ci ho speso tanti soldi....

Ma....Nemmeno uno in riparazioni
 
Ultima modifica:
se tutti le portassimo allo sfascio, non esisterebbe il mercato dell'usato.
Tutti non le porterebbero allo sfascio e nella mia ipotesi vale tanto chi tiene la macchina vent'anni quanto chi la cambia per prenderne un altra sia nuova che usata.
Più che altro mi interessa non criminalizzare le auto usate anche datate perché spesso hanno molto da dare e rottamarle diventa una colpa anche a danno dell'ambiente.
 
Riparare, nel caso, mica è un delitto. :)
E pure una spesa assai inferiore alla permuta... La Legacy, 12 anni sulla strada, 371Mm, due cuscinetti ruota ed una rigenerazione DPF (nemmeno urgente) in laboratorio (diciamo comunque meno di 1k€... altri ne avrebbero cambiate 3 negli stessi anni e km, spendendon 40-70 volte tanto
 
Back
Alto