<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tutta Italia in Venezia | Il Forum di Quattroruote

tutta Italia in Venezia

sentivo a radio24 un simpaticone di Legambiente che pontificava una teoria spettacolare:
siccome a Venezia il traffico auto è escluso, e anche il traffico privato nautico è ridottissimo, visto che lì funziona (prima teoria) basterebbe riportare l'identico sistema in tutte le altre città.
posto che i 3/4 delle città italiane sono di dimensione minore o uguale alla Venezia lagunare, si può chiudere al traffico non il solo centro storico ma l'intero centro abitato
e si può fare dappertutto.
per esempio, a Vicenza.

ora, mi piacerebbe sapere se questo signore ha mai considerato che Venezia già così è praticamente spopolata?
che la popolazione oltre ad essere in continua diminuzione ha una età media incredibile (quasi il 60% sopra i 75 anni)?
che, se Venezia non fosse quella meraviglia che è, non attirerebbe frotte di turisti / non ospiterebbe frotte di operatori turistici e commerciali che vivono solo dell'afflusso esterno?

che, insomma, se fosse una qualsiasi città italiana sarebbe già morta?
 
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....
 
a_gricolo ha scritto:
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....
perché non a colza?

:rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....

ti sei tradito...
sotto sotto, meglio Passera :D
P.s. avevo sentito dire eolica
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....
perché non a colza?

:rolleyes:

Non gli sarà venuto in mente....
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....

ti sei tradito...
sotto sotto, meglio Passera :D
P.s. avevo sentito dire eolica

Anche eolica. Comunque, come in altre occasioni, per trovare qualcosa di positivo in un ministro di questo governo bisogna ricorrere al confronto con dittatori e mentecatti. Siamo in una botte di ferro, come disse Attilio Regolo....
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
beh, la settimana scorsa un suo parente diceva a Radio3 che per rendere competitiva l'Alcoa si sarebbe dovuto dotarla di una centrale fotovoltaica per svincolarla dai costi dell'energia elettrica. L'importante è crederci, basta che gente così non ce la ritroviamo al ministero per lo sviluppo economico.....

ti sei tradito...
sotto sotto, meglio Passera :D
P.s. avevo sentito dire eolica

come disse Attilio Regolo....

abbiam preso una bella china
ahahahahahahahahahahahah :D
 
Back
Alto