sentivo a radio24 un simpaticone di Legambiente che pontificava una teoria spettacolare:
siccome a Venezia il traffico auto è escluso, e anche il traffico privato nautico è ridottissimo, visto che lì funziona (prima teoria) basterebbe riportare l'identico sistema in tutte le altre città.
posto che i 3/4 delle città italiane sono di dimensione minore o uguale alla Venezia lagunare, si può chiudere al traffico non il solo centro storico ma l'intero centro abitato
e si può fare dappertutto.
per esempio, a Vicenza.
ora, mi piacerebbe sapere se questo signore ha mai considerato che Venezia già così è praticamente spopolata?
che la popolazione oltre ad essere in continua diminuzione ha una età media incredibile (quasi il 60% sopra i 75 anni)?
che, se Venezia non fosse quella meraviglia che è, non attirerebbe frotte di turisti / non ospiterebbe frotte di operatori turistici e commerciali che vivono solo dell'afflusso esterno?
che, insomma, se fosse una qualsiasi città italiana sarebbe già morta?
siccome a Venezia il traffico auto è escluso, e anche il traffico privato nautico è ridottissimo, visto che lì funziona (prima teoria) basterebbe riportare l'identico sistema in tutte le altre città.
posto che i 3/4 delle città italiane sono di dimensione minore o uguale alla Venezia lagunare, si può chiudere al traffico non il solo centro storico ma l'intero centro abitato
e si può fare dappertutto.
per esempio, a Vicenza.
ora, mi piacerebbe sapere se questo signore ha mai considerato che Venezia già così è praticamente spopolata?
che la popolazione oltre ad essere in continua diminuzione ha una età media incredibile (quasi il 60% sopra i 75 anni)?
che, se Venezia non fosse quella meraviglia che è, non attirerebbe frotte di turisti / non ospiterebbe frotte di operatori turistici e commerciali che vivono solo dell'afflusso esterno?
che, insomma, se fosse una qualsiasi città italiana sarebbe già morta?