Buongiorno a tutti.
Ho letto che le tratte coperte dal sistema tutor non possono essere adiacenti: se ci sono tre portali consecutivi X, Y e Z il controllo della velocita' funziona da X a Y, ma non da Y a Z perche' ogni portale puo' essere programmato solo per l'inizio di una tratta controllata o per la fine, ma non per l'inizio e la fine contemporaneamente .
Da quanto sopra si evincerebbe che dove funzionano i tutor ad ogni tratta coperta dal sistema ne segue una non coperta.
La domanda ora e': Esiste un modo per capire quali sono le tratte coperte e quali quelle non coperte (a parte prendere l'autostrada dal'inizio e contare i portali dispari e pari..) ?
ps
Naturalmente la mia e' una domanda puramente accademica, perche' viaggiando sempre sotto i 130 il problema non si pone....
Ho letto che le tratte coperte dal sistema tutor non possono essere adiacenti: se ci sono tre portali consecutivi X, Y e Z il controllo della velocita' funziona da X a Y, ma non da Y a Z perche' ogni portale puo' essere programmato solo per l'inizio di una tratta controllata o per la fine, ma non per l'inizio e la fine contemporaneamente .
Da quanto sopra si evincerebbe che dove funzionano i tutor ad ogni tratta coperta dal sistema ne segue una non coperta.
La domanda ora e': Esiste un modo per capire quali sono le tratte coperte e quali quelle non coperte (a parte prendere l'autostrada dal'inizio e contare i portali dispari e pari..) ?
ps
Naturalmente la mia e' una domanda puramente accademica, perche' viaggiando sempre sotto i 130 il problema non si pone....