albo89 ha scritto:
il problema di fondo secdo me e' che se arrivia l punto di dover aggiungere un turbo perche il motore proprio non ti soddisfa.. hai sbagliato auto.. si fa prima a venderla e prenderne una gia' "turbata"
Interventi del genere si fanno su auto molto elaborate che in genere (in Europa) non circolano su strada, e sono fatti soprattutto per usi molto specifici come le gare di accelerazione, per i quali si cerca la massima potenza...l'auto di base può essere completamente trasfigurata: auto di piccola cilindrata come una Punto (già sovralimentata in versione di serie) o una Civic degli anni '90 possono arrivare ad avere anche 500 cv, auto sportive come una Supra possono arrivare anche a 2000) e il discorso della soddisfazione per l'auto stradale così com'era passa completamente in secondo piano.
In alcuni paesi come USA e Germania, più permissivi dal punto di vista delle elaborazioni, è (più o meno) possibile anche circolare con auto pesantemente modificate; la molla che spinge a fare certe elaborazioni, comunque,
non penso sia l'insoddisfazione per le prestazioni della vettura, che di base possono essere anche eccellenti nel campo delle vetture stock, ma la grande passione per la meccanica e la voglia di costruire qualcosa di esagerato e sorprendente, per gareggiarci, andare ai raduni o semplicemente possederlo e provare l'ebbrezza per prestazioni fuori dall'ordinario anche per vetture già veloci quando uscite dalla fabbrica. Non credo che chi elabora a 1000 o 1200 cv (ma si può arrivare anche a 2000) una Supra sia insoddisfatto delle prestazioni di una Supra Twin Turbo in configurazione di serie...
http://www.youtube.com/watch?v=Ai69b-yVPgQ
Il discorso del turbo o non turbo, di base, non è molto importante; se un'auto è già turbo magari sarà più semplice modificarla, ma vengono sovralimentate anche le Lamborghini...
http://www.youtube.com/watch?v=VmRESqNI7E4
Le auto modificate in modo "freak", stravolgendole, non mi appassionano (come in generale gran parte delle auto modificate), preferisco il tuning più "di fino" fatto per aumentare l'efficacia magari in pista, più che la ricerca della potenza fine a sé stessa; ma un motore pesantemente elaborato che raggiunge prestazioni "stupefacenti" è comunque un bel vedere (e sentire) dal punto di vista meccanico.