<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate?

Hai appena dimostrato quello che ho appena scritto... se hai qualcosa da argomentare sui fatti accetto la discussione, ma il tuo giudizio (cosa è arbitrario e offensivo non lo decidi tu) lo tieni per te. Quello che scrivo è sempre il mio pensiero e non pretendo che tutti siano d'accordo. La chiudo qui.
 
Scusate un momento. Sono stato sospeso cinque giorni per aver chiamato col suo nome da festa un personaggio astratto (infatti non avevo fatto nomi e cognomi e usato il maschile), di cui possiamo tutti apprezzare i risultati dell'operato, ma - ripeto - senza offendere nessuna persona concreta. In queste pagine vedo una sequenza di "scambi di cortesie" personali che, a quanto mi risulta, sono altrettanto vietati. Non voglio assolutamente fare il piagnina, mi prendo le mie responsabilità, ma le regole valgono per tutti, o per nessuno.

Scusate ancora l'intrusione.
 
Bu, io ricordo che la placca su cui c'è la sicilia tende ad allontanarsi da quella su cui c'è la calabria e le altre regioni, e per verifica ho cercato qualche articolo al riguardo e sembra confermarlo, quindi direi che la risposta ce la possiamo già dare fin da subito (almeno in linea teorica), il resto è solo speculazione o roba elettorale come hanno fatto per il ponte, hanno fatto finta di lavorarci per anni per prendere le sovvenzioni, si può ridere, scherzare, saltellare come dei giullari, poi però chi è il pazzo che per davvero pensa di fare quel tipo di opere su due placche continentali in allontanamento?
Rientrando in topic, direi che la questione delle placche, pur molto seria, non deve pregiudicare la realizzazione di opere quali il ponte (o il tunnel) sullo stretto. Nel senso che occorre partire dal presupposto che la progettazione tiene necessariamente conto di questi aspetti e se i tecnici riescono a progettare un ponte sicuro, in grado di resistere a sismi nell’ordine di 7-8 gradi della scala Richter, a questo punto i rischi sono neutralizzati e si tratta solo di assumere una decisione politica.
 
Scusate un momento. Sono stato sospeso cinque giorni per aver chiamato col suo nome da festa un personaggio astratto (infatti non avevo fatto nomi e cognomi e usato il maschile), di cui possiamo tutti apprezzare i risultati dell'operato, ma - ripeto - senza offendere nessuna persona concreta. In queste pagine vedo una sequenza di "scambi di cortesie" personali che, a quanto mi risulta, sono altrettanto vietati. Non voglio assolutamente fare il piagnina, mi prendo le mie responsabilità, ma le regole valgono per tutti, o per nessuno.

Scusate ancora l'intrusione.

Ho letto ben di peggio, in quasi dieci anni di forum, senza vedere alcuna punizione. Io stesso sono stato insultato più volte, senza conseguenze per l'attaccante. Quindi, è molto più sensato e coerente chiudere tutto qui (come ho già scritto) e amen (ovviamente non cado nella provocazione di continuare lo "scambio di idee" con l'altro utente, nè in altre provocazioni...).
Possiamo tornare in topic o dobbiamo continuare a parlare di siciliani (e calabresi) brutti e cattivi e il ponte se lo paghino loro, il sole se lo paghino loro, ecc. ecc.?
Grazie.
 
Rientrando in topic, direi che la questione delle placche, pur molto seria, non deve pregiudicare la realizzazione di opere quali il ponte (o il tunnel) sullo stretto. Nel senso che occorre partire dal presupposto che la progettazione tiene necessariamente conto di questi aspetti e se i tecnici riescono a progettare un ponte sicuro, in grado di resistere a sismi nell’ordine di 7-8 gradi della scala Richter, a questo punto i rischi sono neutralizzati e si tratta solo di assumere una decisione politica.
Concordo, personalmente credo che il ponte avrebbe più chance rispetto al tunnel ma sarebbe meglio quantomeno avere il parere di uno strutturista
 
Concordo, personalmente credo che il ponte avrebbe più chance rispetto al tunnel ma sarebbe meglio quantomeno avere il parere di uno strutturista
Si decisamente. Poi, una volta che si fa, vale anche la pena di considerare l’aspetto esteriore: credo che un ponte sarebbe un’opera architettonica, oltre che infrastrutturale, e potrebbe diventare un richiamo per potenziali turisti. Non so, forse dico una sciocchezza, ma io terrei conto anche di questo aspetto
 
Scusate un momento. Sono stato sospeso cinque giorni per aver chiamato col suo nome da festa un personaggio astratto (infatti non avevo fatto nomi e cognomi e usato il maschile), di cui possiamo tutti apprezzare i risultati dell'operato, ma - ripeto - senza offendere nessuna persona concreta. In queste pagine vedo una sequenza di "scambi di cortesie" personali che, a quanto mi risulta, sono altrettanto vietati. Non voglio assolutamente fare il piagnina, mi prendo le mie responsabilità, ma le regole valgono per tutti, o per nessuno.

Scusate ancora l'intrusione.

Giusto, ma vedo solo ora questi ultimi msg.

Spiderman75 e JigenD, posso capire che critichiate le opinioni e non le persone, ma proprio perchè sono opinioni basta leggerle e dire le proprie.
Le ingiurie, come ha detto Agricolo, che è stato sospeso per aver insultato un esterno al topic, un non utente, sono fuori regolamento sia se rivolte ad utenti che ad esterni.

La moderazione si riserva di prendere eventuali provvedimenti e siete comunque diffidati dal replicare frasi che possono essere giudicate offensive o lo sono tout court.
 
La moderazione ha deciso la Sospensione per 5 giorni degli utenti JigenD e Spiderman75 perché come da regolamento non è consentito offendere o degradare altri utenti o il loro pensiero. Inoltre in alcuni interventi sono stati rilevati accenni a temi che non sono altresì concessi.
 
Adesso improvvisamente salta fuori che il ponte è una ciofeca e il tunnel una meraviglia dell'ingegneria. Ma allora perchè finora nessuno se l'è filato di striscio? Qualcuno (il progettista, se non sbaglio) ha detto che è solo perchè il ponte è un opera di forte impatto visivo e simbolico (quindi celebrativo per chi lo fa), mentre il tunnel non lo vede nessuno.... a me sembra una spiegazione del menga, per usare un termine tecnico. Voi che ne pensate?
Io penso che dovrebbero costruire altri due o tre parcheggi nave per sveltire il trasport , e alla fine ci farebbero piu figura senza togliere il piacere della passeggiata sul traghetto in Mare . Costerebbe molto di meno e i posti di lavoro resterebbero se non aumentassero....
 
NON SAPEVO.

Se non interessa a Messinesi e Reggini...
Non vale nemmeno pensarci fino a quando si fara' tutto il resto
Io penso che a loro interessa solo da un punto di vista, quello di essere piu veloci e liberi nello spostamento sopratutto chi lo fa per lavoro. Ma,bisognerebbe calcolare i problemi che con il ponte potrebbero nascere col tempo le correnti sono quelle che sono e il sottosuolo di ambe le parti non sono del tutto fermi se é vero quello che si dice degli spostamenti.... Forse il Tunnel sarebbe piu sensato tra le due soluzioni?
 
Io penso che, qualunque cosa si faccia (ponte, tunnel o altro), dato che quello stretto ha una sorta di "effetto Venturi", con correnti molto forti, che è una zona molto sismica e che ci sono forti venti, sia pericolosa, oltre che costosissima.

Come ha detto Angelo, io potenzierei i servizi attuali. Il problema però è anche economico, perchè, essendoci un monopolio di gestione, i prezzi sono molto alti.
 
Io penso che, qualunque cosa si faccia (ponte, tunnel o altro), dato che quello stretto ha una sorta di "effetto Venturi", con correnti molto forti, che è una zona molto sismica e che ci sono forti venti, sia pericolosa, oltre che costosissima.

Come ha detto Angelo, io potenzierei i servizi attuali. Il problema però è anche economico, perchè, essendoci un monopolio di gestione, i prezzi sono molto alti.

Ma eventualmente questi tunnel o ponte siamo sicuri che sarebbe gratuito? Vista l'opera credo che difficilmente sarebbe gratuito, faccio un paragone, il Lincoln Tunnel che permette di arrivare a Manathan costa se non è aumentato 16 $, il tunnel sullo stretto che sarebbe molto più lungo e credo complesso chissà che prezzo avrebbe per attraversarlo
 
Ma eventualmente questi tunnel o ponte siamo sicuri che sarebbe gratuito? Vista l'opera credo che difficilmente sarebbe gratuito, faccio un paragone, il Lincoln Tunnel che permette di arrivare a Manathan costa se non è aumentato 16 $, il tunnel sullo stretto che sarebbe molto più lungo e credo complesso chissà che prezzo avrebbe per attraversarlo

Gratuito è assurdo. Per il tunnel sotto la manica ho letto altrove che per 3 persone con la macchina al seguito (che viene caricata dentro un treno) si pagano circa 150 euro, penso A/R.
E la gestione dell'Eurotunnel (si chiama così) è in perdita.
 
Back
Alto