<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tunap 183: Chi l'ha usato? Come ci si è trovato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tunap 183: Chi l'ha usato? Come ci si è trovato?

Mosterino ha scritto:
allora è buono usarlo di tanto in tanto (o ai tagliandi) o fare un pieno di Bludisel/Vpower ogni paio di mesi??
Il consiglio che ti dò e di mettere il Tunap ad ogni tagliando e di utilizzare i bluediesel (il V-Power è costoso ma è davvero ottimo).
 
Personalmente non uso mai il blue diesel per via del costo, che in un anno e oltre 30.000 km si fa sentire.
Uso il Tunap 183 ogni 30.000 km e non ogni 20.000 km, problemi di pompa o iniettori non ne ho avuti ed il filtro del gasolio è sempre lindo come un lenzuolo bianco.
Se si tratta di fortuna con il distributore o di aiuto da parte dell'additivo questo è difficile stabilirlo.
Ritornando a quando detto nel post precedente, i vantaggi li ho percepiti, quindi credo che il prodotto sia realmente valido.

Per chi ha dubbi sul dosaggio, versatene metà flacone nel serbatoio e poi fate il pieno, come arrivate a metà versate il resto del flacone e poi di nuovo pieno.
In questo modo le molecole dell'additivo si aggrappano in modo uniforme su tutto il serbatoio aumentandone l'efficacia nel tempo.
Evitate di andare in riserva per i primi 3 rifornimenti dopo la seconda applicazione dell'additivo, quando arrivate ad un quarto di pieno rifornite.

Spendere poco meno di 20 ? ogni anno non è una spesa eccessiva e di sicuro fa bene all'auto.

Il Tunap 183 è un additivo che contribuisce a mantenere in buono stato l'auto.
Se il vostro motore ha problemi precedenti all'applicazione dell'additivo questo non è il prodotto che fa per voi, ci sono altri additivi in Tunap, sempre che siano risolvibili con questo genere di intervento.
 
Trotto@81 ha scritto:
Personalmente non uso mai il blue diesel per via del costo, che in un anno e oltre 30.000 km si fa sentire.
Uso il Tunap 183 ogni 30.000 km e non ogni 20.000 km, problemi di pompa o iniettori non ne ho avuti ed il filtro del gasolio è sempre lindo come un lenzuolo bianco.
Se si tratta di fortuna con il distributore o di aiuto da parte dell'additivo questo è difficile stabilirlo.
Ritornando a quando detto nel post precedente, i vantaggi li ho percepiti, quindi credo che il prodotto sia realmente valido.

Per chi ha dubbi sul dosaggio, versatene metà flacone nel serbatoio e poi fate il pieno, come arrivate a metà versate il resto del flacone e poi di nuovo pieno.
In questo modo le molecole dell'additivo si aggrappano in modo uniforme su tutto il serbatoio aumentandone l'efficacia nel tempo.
Evitate di andare in riserva per i primi 3 rifornimenti dopo la seconda applicazione dell'additivo, quando arrivate ad un quarto di pieno rifornite.

Spendere poco meno di 20 ? ogni anno non è una spesa eccessiva e di sicuro fa bene all'auto.

Il Tunap 183 è un additivo che contribuisce a mantenere in buono stato l'auto.
Se il vostro motore ha problemi precedenti all'applicazione dell'additivo questo non è il prodotto che fa per voi, ci sono altri additivi in Tunap, sempre che siano risolvibili con questo genere di intervento.
Quoto parola per parola...ed aggiungo che sarebbe buona (anzi ottima) cosa non mettere mai gasolio quando si è in riserva ma farlo sempre prima...così si evita di pescare lo sporco e si evita di imbrattare valvola egr ed iniettori...sono piccole precauzioni che aiutano a non spendere inutilmente i soldi.
 
Mettiamoci anche un consiglio per gli acquisiti. :)
Prendetelo dalla baia, si trova ad ottimi prezzi, alcuni non fanno pagare nemmeno la spedizione, mentre altri lo vedono al prezzo che vi fanno in officina.
 
Trotto@81 ha scritto:
Mettiamoci anche un consiglio per gli acquisiti. :)
Prendetelo dalla baia, si trova ad ottimi prezzi, alcuni non fanno pagare nemmeno la spedizione, mentre altri lo vedono al prezzo che vi fanno in officina.
Buon consiglio, anche se io lo prendo gratis essendo mio zio un rappresentante della Tunap :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Mettiamoci anche un consiglio per gli acquisiti. :)
Prendetelo dalla baia, si trova ad ottimi prezzi, alcuni non fanno pagare nemmeno la spedizione, mentre altri lo vedono al prezzo che vi fanno in officina.
Buon consiglio, anche se io lo prendo gratis essendo mio zio un rappresentante della Tunap :D :D :D
di che zona sei?
 
ABC12 ha scritto:
come faccio a contattarti in privato?io sono della zona castelli
Anche io sono dei castelli romani, precisamente di Genzano di Roma...per contattarmi mandami una e-mail, basta che al mio nick aggiungi "hotmail.it "ed hai fatto ;)
 
il Tunap è il prodotto ufficiale e consigliato da varie case automobilistiche, un motivo ci sarà.

Io sono nuovo riguardo alla motorizzazione diesel, e non voglio mettere in dubbio nulla,ci mancherebbe,solo non capisco perchè il libretto di uso e manutenzione dell'auto non riporta nulla.
Avevo già sentito parlare di additivi per evitare che geli il gasolio,nel senso che i distributori nella stagione invernale già lo mettono,ma nei periodi di freddo "eccezzionale",potrebbe non essere sufficiente...ma additivi per pulire il motore e togliere i depositi d'acqua dal carburante sono una novità : si impara sempre qualche cosa :D

l acqua può essere un problema anche per il benzina

Al contrario del turbodiesel,di auto a benzina in famiglia ne abbiamo avute 5,tutte portate tra i 130 e i 150 mila Km,senza mai metterci una goccia di additivo,e senza mai problemi di questo tipo.Quindi posso affermare con certezza che con i benzina non serve nessun additivo...
 
Al contrario del turbodiesel,di auto a benzina in famiglia ne abbiamo avute 5,tutte portate tra i 130 e i 150 mila Km,senza mai metterci una goccia di additivo,e senza mai problemi di questo tipo.Quindi posso affermare con certezza che con i benzina non serve nessun additivo...
guarda che ci sono diesel che non hanno mai avuto problemi e non stragrande maggioranza.se uno li mette li mette se non li mette non li mette.escluderli a priori o escludere la bontà degli effetti è sbagliato.il mondo degli additivi è un mondo che andrebbe meglio conosciuto per dare un giudizio piu oggettivo e veritiero.
 
Clipper240176 ha scritto:
il Tunap è il prodotto ufficiale e consigliato da varie case automobilistiche, un motivo ci sarà.

Io sono nuovo riguardo alla motorizzazione diesel, e non voglio mettere in dubbio nulla,ci mancherebbe,solo non capisco perchè il libretto di uso e manutenzione dell'auto non riporta nulla.
Avevo già sentito parlare di additivi per evitare che geli il gasolio,nel senso che i distributori nella stagione invernale già lo mettono,ma nei periodi di freddo "eccezzionale",potrebbe non essere sufficiente...ma additivi per pulire il motore e togliere i depositi d'acqua dal carburante sono una novità : si impara sempre qualche cosa :D

l acqua può essere un problema anche per il benzina

Al contrario del turbodiesel,di auto a benzina in famiglia ne abbiamo avute 5,tutte portate tra i 130 e i 150 mila Km,senza mai metterci una goccia di additivo,e senza mai problemi di questo tipo.Quindi posso affermare con certezza che con i benzina non serve nessun additivo...
Dovresti vedere quanta gente arriva a 250.000 km senza additivi e senza una perfetta manutenzione, sia con auto benzina che diesel, ma questo non è una buona scusante per non usare gli additivi, se lo fai il tuo motore ne gioverà in pulizia e prestazioni quanto più regolare nell'arco della sua vita.
 
Back
Alto