<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TSI, sindrome da variatore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TSI, sindrome da variatore

pietrogambadilegno hai detto che i sintomi si manifestano allo spegnimento, ma io ho un rumore curioso all'accensione, può essere un sintomo?
 
Maurizio XP ha scritto:
pietrogambadilegno hai detto che i sintomi si manifestano allo spegnimento, ma io ho un rumore curioso all'accensione, può essere un sintomo?
Ti dirò io quella dei rumori allo spegnimento è la prima volta che la sento, però mi fido.
Io ho sempre sentito parlare prevalentemente di un rumore all'accensione.
Per la cronaca è questo: http://www.youtube.com/watch?v=359L_NW3nyM
Sia chiaro, un video su you tube non è il massimo, ma secondo me aiuta un po a capire.
Di solito a chi si presenta questo rumore sostituiscono variatore e tendicatena.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Cinghia o catena il variatore di fase è sempre lì dentro, e per raggiungerlo bisogna sventrare il tutto, per cui è importante sapere che nei modelli più recenti (e penso a tutti quelli della 7) è stato montato un variatore modificato, che si spera immune da inconvenienti.

verissimo.
 
Chutetsu ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
pietrogambadilegno hai detto che i sintomi si manifestano allo spegnimento, ma io ho un rumore curioso all'accensione, può essere un sintomo?
Ti dirò io quella dei rumori allo spegnimento è la prima volta che la sento, però mi fido.
Io ho sempre sentito parlare prevalentemente di un rumore all'accensione.
Per la cronaca è questo: http://www.youtube.com/watch?v=359L_NW3nyM
Sia chiaro, un video su you tube non è il massimo, ma secondo me aiuta un po a capire.
Di solito a chi si presenta questo rumore sostituiscono variatore e tendicatena.
Confermo, anche sul mio TSI 1.4 160 si sente un rumorino, molto meno accentuato di quello in registrazione. Lo fa da sempre, a motore freddo, la mattina alla prima accensione. Curiosamente, se prima di mettere in moto lascio il quadro acceso per almeno 5-7 secondi, il rumore del tendicatena non si sente pressoché mai...Non capisco questa differenza, manco fosse un diesel a cui far preriscaldare qualcosa!
Comunque nei forum Scirocco se ne parla da anni di questo problema al tendicatena, non so poi se sia associato anche al variatore di fase. Personalmente neppure io ho mai riscontrato invece i sintomi descritti da Pietro.
 
baffosax ha scritto:
Da quel che leggo sui problemi del TSI ,degli iniettori del 1600 , del cambio DGS, anche su altri forum mi sembra che anche VW sia come tutti gli altri costruttori non si preoccupano tanto dei problemi che affliggono i loro modelli quando il problema non'è di pericolo per la circolazione ( così da evitare denunce penali ) ,ma è solo un costo aggiunto per i clienti, come al solito ( Paga e taci ) .Anzi da quello che si legge i Kruki sono molto più lenti nel riconoscere i problemi e cercare una soluzione.

da quello che pensi tu non da quello che si legge ;) il motivo è semplice: sanno che a tutti i problemi automobilistici ci penserà sempre e con largo anticipo nonchè con fare chiericale la mitica Toyota et assimilate del "sollevante" quindi non si bagnano più di tanto.
;)
 
beh..almeno pare la cinghia di gomma hanno messa !

e sto variatore modificato ? sperimao bene !!

ma se da problemi come nel vecchio motore, lo fai almeno

nei 2 anni della garanzia o ?
 
seatibizatdi ha scritto:
baffosax ha scritto:
Da quel che leggo sui problemi del TSI ,degli iniettori del 1600 , del cambio DGS, anche su altri forum mi sembra che anche VW sia come tutti gli altri costruttori non si preoccupano tanto dei problemi che affliggono i loro modelli quando il problema non'è di pericolo per la circolazione ( così da evitare denunce penali ) ,ma è solo un costo aggiunto per i clienti, come al solito ( Paga e taci ) .Anzi da quello che si legge i Kruki sono molto più lenti nel riconoscere i problemi e cercare una soluzione.

da quello che pensi tu non da quello che si legge ;) il motivo è semplice: sanno che a tutti i problemi automobilistici ci penserà sempre e con largo anticipo nonchè con fare chiericale la mitica Toyota et assimilate del "sollevante" quindi non si bagnano più di tanto.
;)

MA BRAVO
anzichè fare ironia canzonando toyota dammi invece qualche dato positivo che mi valga a risollevare l'assistenza della casa tedesca.

perchè io non lo trovo

nel 2010, rivolgendomi al marchio Skoda, collegato al più nobile blasone VW, confidavo di acquistare un autoveicolo che soddisfacesse le mie esigenze di locomozione per almeno i prossimi 10 anni.

Confidando nella nomea della casa tedesca non ho avuto timore ad accostarmi a tre importanti innovazioni:

DSG7 a secco
Motore 1.6 tdi common rail
Filtro antiparticolato DPF per Euro 5.

Oggi, 2013, mi ritrovo ad avere IMPORTANTI problemi con tutte e 3 queste innovazioni, su cui l?assistenza si mostra impotente, forse tranne che per il dsg7, per il quale, pagando, posso continuare a cambiare pacchi frizioni per quanto tempo voglio.

E? sufficiente accantonare la cifra necessaria per la sostituzione, tralasciare che si sta pagando per un difetto d?origine di cui il cliente NON può avere colpa e non pensare al fatto che ai clienti cinesi di veicoli con DSG7 è stato riconosciuto un richiamo mentre in Europa no.


ora cosa mi vieni a dire? Che ho gli occhi foderati di sushi?
 
e la toyota che seatibiziatdi tira in ballo per deviare il discorso dalla assitenza VW alquanto lacunosa non è forse giapponese?
 
peterparker66 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
pietrogambadilegno hai detto che i sintomi si manifestano allo spegnimento, ma io ho un rumore curioso all'accensione, può essere un sintomo?
Ti dirò io quella dei rumori allo spegnimento è la prima volta che la sento, però mi fido.
Io ho sempre sentito parlare prevalentemente di un rumore all'accensione.
Per la cronaca è questo: http://www.youtube.com/watch?v=359L_NW3nyM
Sia chiaro, un video su you tube non è il massimo, ma secondo me aiuta un po a capire.
Di solito a chi si presenta questo rumore sostituiscono variatore e tendicatena.
Confermo, anche sul mio TSI 1.4 160 si sente un rumorino, molto meno accentuato di quello in registrazione. Lo fa da sempre, a motore freddo, la mattina alla prima accensione. Curiosamente, se prima di mettere in moto lascio il quadro acceso per almeno 5-7 secondi, il rumore del tendicatena non si sente pressoché mai...Non capisco questa differenza, manco fosse un diesel a cui far preriscaldare qualcosa!
Comunque nei forum Scirocco se ne parla da anni di questo problema al tendicatena, non so poi se sia associato anche al variatore di fase. Personalmente neppure io ho mai riscontrato invece i sintomi descritti da Pietro.

se il rumore è simile a quello che ho registrato e linkato in questo post, corri in officina:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/84517.page
 
claudik ha scritto:
e la toyota che seatibiziatdi tira in ballo per deviare il discorso dalla assitenza VW alquanto lacunosa non è forse giapponese?

O scusami ero stato sviato dalle considerazioni relative al mercato cinese :rolleyes: :rolleyes:
 
a quanto pare i tedeschi NON ne fanno una giusta ...

dopo VW ora anche ford ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/22092.page
 
Back
Alto