<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> truffa | Il Forum di Quattroruote

truffa

:evil: salve avrei un problema. ho acquistato una citroen c3 usata da un concessionario l'auto veniva venduta con km. 41.000 e targhetta tagliando 41.000 recatomi in concessionaria mi fanno vedere il veicolo con contachilometri segnanti 41.000 firmo il contratto con scritto il chilometraggio recatomi a casa mi accorgo che il contachilometri ne segna ben 67.000 telefono alla concessionaria e mi rispondono che i 41.000 sono in miglia si erano dimenticati di spostare il contachilometri dal computer. Adesso sul contratto firmato specifica 41.000 chilometri come mi devo comportare comprata con finanziamento questa per me e una truffa bella e buona
 
Se l'auto é nuovissima, 67.000 km invece di 41.000 fanno un pò di differenza. Se l'auto ha qualche annetto, né 41.000 né 67.000 sono poi così tanti.

Comunque 41.000 miglia non dovrebbero essere 67.000 km, se é vero che il miglio terrestre ("statute mile") é circa 1.609 metri. Dovrebbero essere 65.969 km.

Un pò di punti, virgole, magari qualche "a capo" per rendere più leggibile il testo ci starebbero bene...
 
La cosa che mi pare strana è la questione delle miglia e non chilometri. mi pare dubbia la spiegazione su un'auto predisposta per il mercato italiano ( o europeo in generale) e non inglese. Non vorrei che qualcuno avesse manomesso il computer di bordo ed avesse poi inavvertitamente segnato il valore in miglia anzichè in km ed avesse poi provveduto in seguito a ripristinare il dato in km. Io porrei attenzione particolare al libretto di manutenzione della vettura, soprattutto alle date dei tagliandi e, se presenti, alle relative fatture. In ogni caso se la spiegazione risultasse veritiera la differenza tra i due valori, il dichiarato in km anzichè in miglia ed il dato vero in km non mi parrebbe troppo elevata da giustificare azioni da parte tua.
 
sono dei lestofanti, se sul contratto hanno scritto 41 mila km e non miglia fai valere le tue ragioni facendogli scrivere da un avvocato, la tesi che fosse impostata su miglia non regge perchè in italia credo che nessuno tenga il contachilometri impostato su miglia, ti consiglio di fare tutto in fretta, non vorrei che questi ladri poi dicano che i km in più li hai fatti dopo l'acquisto
 
ch4 ha scritto:
La cosa che mi pare strana è la questione delle miglia e non chilometri. mi pare dubbia la spiegazione su un'auto predisposta per il mercato italiano ( o europeo in generale) e non inglese. Non vorrei che qualcuno avesse manomesso il computer di bordo ed avesse poi inavvertitamente segnato il valore in miglia anzichè in km ed avesse poi provveduto in seguito a ripristinare il dato in km. Io porrei attenzione particolare al libretto di manutenzione della vettura, soprattutto alle date dei tagliandi e, se presenti, alle relative fatture. In ogni caso se la spiegazione risultasse veritiera la differenza tra i due valori, il dichiarato in km anzichè in miglia ed il dato vero in km non mi parrebbe troppo elevata da giustificare azioni da parte tua.

se non fosse una cosa maledettamente seria, mi verrebbe da ridere.....
Magari, il Nostro si e' dimenticato di dirci che ha la guida a sinistra.
( e allora ci potrebbe pure stare ) :shock:

Pazzesco, cosa non si inventano i commercianti d' auto,
non tutti ovviamente.
 
Su un'auto che ho avuto, o su più di una, il passaggio da miglia a km si poteva fare facilmente da CDB.
Una di queste mi sembra fosse la xsara picasso, ma potrei sbagliarmi.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Su un'auto che ho avuto, o su più di una, il passaggio da miglia a km si poteva fare facilmente da CDB.
Una di queste mi sembra fosse la xsara picasso, ma potrei sbagliarmi.

Per quel che ricordo (mi riservo di verificare) anche su alcune toyota vecchio modello era possibile commutare km/miglia con facilità.
 
E' un giochetto che fanno spesso, mi pare di aver letto che fu fatto anche su una fiesta e l'acquirente se ne accorse solo in autostrada ritornando a casa......ed era un bel po' distante,
d'altronde hai in mano un 41.000km su un contratto, fallo valere,
senti il commerciante se è disponibile a venirti incontro (monetizzando la differenza dei km)
se il mercante fa "orecchio da mercante" chiama la finanza e spiega,
se la finanza fa spallucce, altroconsumo o altre difese dei consumatori,
in poche parole se l'auto ti aggrada, deve restituirti la differenza,
oppure fatti dare un treno di gomme invernali nuove e di buona marca e se ci sta, pure un tagliando gratis......
 
manuel46 ha scritto:
E' un giochetto che fanno spesso, mi pare di aver letto che fu fatto anche su una fiesta e l'acquirente se ne accorse solo in autostrada ritornando a casa......ed era un bel po' distante,
d'altronde hai in mano un 41.000km su un contratto, fallo valere,
senti il commerciante se è disponibile a venirti incontro (monetizzando la differenza dei km)
se il mercante fa "orecchio da mercante" chiama la finanza e spiega,
se la finanza fa spallucce, altroconsumo o altre difese dei consumatori,
in poche parole se l'auto ti aggrada, deve restituirti la differenza,
oppure fatti dare un treno di gomme invernali nuove e di buona marca e se ci sta, pure un tagliando gratis......

il tagliando,
se non sotto rigoroso controllo ;) ,
direi che e' meglio evitarlo :D
 
pelo6969 ha scritto:
Adesso sul contratto firmato specifica 41.000 chilometri come mi devo comportare comprata con finanziamento questa per me e una truffa bella e buona

Indipendentemente se hanno fatto apposta o no tu hai un contratto con 41 mila e un'auto con 67 mila, se li citi questi perdono ancora prima che inizi la causa.
Hai il diritto di recesso per contratto non conforme al prodotto acquistato, a me meno che se ti vanno bene i 67 devono abbassare il costo di conseguenza.
 
maddeche! ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Su un'auto che ho avuto, o su più di una, il passaggio da miglia a km si poteva fare facilmente da CDB.
Una di queste mi sembra fosse la xsara picasso, ma potrei sbagliarmi.

Per quel che ricordo (mi riservo di verificare) anche su alcune toyota vecchio modello era possibile commutare km/miglia con facilità.

lo posso fare io sulla Stilo del 2003, quindi penso sia una funzione abbastanza diffusa sui CDB di moltissime auto
 
Sul tachimetro ci può essere una doppia scala, ma sull'ODOMETRO non è che si possa commutare a piacimento km/mph

In caso di velox, potrà affermare che andava solo a 100, non a 160

Attached files /attachments/1830996=38103-tachimetro2big.jpg
 
53AR ha scritto:
Sul tachimetro ci può essere una doppia scala, ma sull'ODOMETRO non è che si possa commutare a piacimento km/mph

In caso di velox, potrà affermare che andava solo a 100, non a 160

Scusami, ma quella foto è di una strumentaze di "qualche :D " annetto fa; da quindici anni a questa parte, con le strumentazioni digitali ed i computer di bordo penso si possa fare sulla stragrande maggioranza delle auto, sia per quanto riguarda il tachimetro che per l'odometro
 
il tachimetro non cerifica l'effettiva percorrenza dell'automobile,quindi non sò,senz'altro l'unione cosumatori può esserti d'aiuto sul dà farsi.Stesso discorso per un c3 di un'amica comprata nuova ufficiale citroen,segna miglia anzichè km,poi risolto tutto in concessionari dopo 2 giorni.
 
il tachimetro non certifica l'effettiva percorrenza dell'automobile,quindi non sò,senz'altro l'unione cosumatori può esserti d'aiuto sul dà farsi.Stesso discorso per un c3 di un'amica comprata nuova ufficiale citroen,segna miglia anzichè km,poi risolto tutto in concessionari dopo 2 giorni.
 
Back
Alto