<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> truffa o realtà? | Il Forum di Quattroruote

truffa o realtà?

leggendo l'articolo( copiato pari pari ad un blog) si legge di questo fantomatico retrofit tutti i siti italiani sono di associazioni o fondazioni che vendono questo kit retrofit ma in nessuno di questi viene menzionata una casa costruttrice del kit o quale ditta produca i pezzi e soprattutto che garanzia c'e sul retrofit , in una ulteriore ricerca non si trovano siti spagnoli o tedeschi che producano o montano questo kit per cui chiedo è una bufala alla tubo tuker ?

http://motori.corriere.it/tecnologia/13_ottobre_23/retrofit-auto-conversione-elettrica-dc1c0ace-3bf4-11e3-ac98-5d5614d1875c.shtml
 
cioè, in italia non sono utilizzabili le luci diurne a led aftermarket, anche se omologate per l'uso nel resto del mondo, e secondo te sarà mai possibile sostituire motore e alimentazione (senza contare tutti componenti collegati, cioè eliminazione di cambio, serbatoi, impianto di scarico, ecc...) in un'auto omologata e immatricolata?

più che truffa parlerei di ipotesi totalmente assurda e fuori da ogni possibilità (in italia)

anche volendolo fare, mettiamo su una punto del 1993, chi lo farebbe???

su 100? di macchina (quello vale, ormai), che può avere un guasto serio da un momento all'altro, vista l'età e l'anzianità, guasto tale da rendere antieconomico ripararla, conviene spendere qualcosa come 10/15 mila? per un'operazione simile? :shock:

ma questi, non dovevano spaccare i monti e pensare ai problemi del Paese?
o questa l'hanno pensata mentre erano in coda ai bagni del parlamento? :rolleyes:
 
altra perla, "convertire così i vecchi bus obsoleti in mezzi elettrici..." :shock:

ma lo accendono il cervello?

i vecchi bus sono obsoleti, non perchè il motore non è euro5, lo sono perchè dopo 15/20 anni di servizio quotidiano, hanno passato il milione di km da un pezzo, e, specialmente quelli urbani (gli unici che si presterebbero all'operazione), stanno iniziando a cadere a pezzi, letteralmente, anche di interni, carrozzeria e meccanica.
tant'è che comincia la lenta processione dei bus in officina, e i guasti per strada (che causano notevoli ritardi).

già dopo 3/5 anni di servizio, spesso sono un concerto di scricchiolii, sedili rotti.
dopo 10/15 iniziano le infiltrazioni dal tetto, ecc...

ma questi, hanno mai preso un bus in città? :shock:
bah.
 
Beh, ma hai visto CHI preme per modificare la legge? Dopo le scie chimiche e i microchip mancava la vaccata del terzo trimestre......
 
a_gricolo ha scritto:
Beh, ma hai visto CHI preme per modificare la legge? Dopo le scie chimiche e i microchip mancava la vaccata del terzo trimestre......
appunto.

ma pure un bambino capisce subito che è un'idea completamente fuori dal mondo...

c'è da dire, che almeno è coerente con il resto delle idee.. :rolleyes:
 
Back
Alto