ma ve l'ho detto, quando ero a piedi per prelevare è passata una pattuglia. non vicinissima, ma se mi fossi messo a correre avrei attirato l'attenzione.
si metterebbe dalla ragione al torto, non è dimostrabile che ha dato del denaro a questi tizi e di contro si beccherebbe una querela da parte loro. A dei conoscenti hanno scassinato l'esercizio commerciale, le telecamere hanno ripreso tutto e uno di questi era a viso scoperto, rompendo il vetro ha lasciato tracce di sangue. Hanno tutto, un soggetto identificabile e il dna eppure non riescono a prenderlo. Ad un'altro esercente (questa è paradossare) hanno fatto la rapina, mentre fuggivano il titolare li ha seguiti con un martello in mano e gli ha detto "v'ammazzo v'ammazzo!!!" oh! questi sono andati dai carabinieri e lo hanno denunciato per minacce di morte!!! sapete com'è finita? quando i carabinieri sono andati a notificare la denuncia è nata una rissa e il titolare l'hanno dovuto ricoverare per un principio d'infarto. MA CHE MINKIA DI STATO E' QUESTO?????? Oggi leggo su un giornale che un vigilantes deve risarcire di 10000 euro un rapinatore perchè è stato ferito durante la fuga. Ma siamo seri???maddeche! ha scritto:Il tuo problema, adesso, é dimostrare di aver dato del denaro a quel tizio. Anche ammesso - e non concesso - che i Carabinieri siano disposti ad effettuare un appostamento....IvanFedorovic ha scritto:maddeche! ha scritto:Senza ragionarci su neanche un momento: lascia stare.
Se non sei un mezzo delinquente, abituato a menare le mani e - appunto - a delinquere, non metterti a tu per tu con chi lo fa di professione.
eh, siamo d'accordo. Ma quelle situazioni in cui la vittima è d'accordo coi carabinieri, si presenta all'appuntamento e al momento giusto sbucano loro e incastrano il truffatore è impensabile? Troppo bassa la cifra?
Non voglio sminuire la tua vicenda, spero tu lo comprenda, ma sai.. con tutta la delinquenza da fronteggiare che c'é, una truffa da duecento euro é "poca cosa", se mi concedi l'espressione.
Poi c'é caso che il tizio - come dicevo "delinquente abituale", sia anche ferocemente intenzionato a fartela pagare, a cose fatte.
Mettiamola così: il cittadino onesto ha molto da perdere, in questi casi. E' doloroso, é triste, é deprimente.
Ma é così.
A mio modestissimo parere, come altri ben più saggi di me si "firmano" in questo forum![]()
Questo di Batri, fra i vari pareri, mi sembra molto saggio.Ex Batri ha scritto:....
La vedo dura che tu possa recuperare i soldi. Senti la tua fidanzata che è avvocato sul da farsi.
...
intanto andrei dai carabinieri a fare una denuncia cautelativa, racconti solo l'accaduto senza dare il numero di targa, al limite descrivi solo le persone e il tipo di macchina, serve se un domani dovessero prenderli in fragranza di reato a quel punto puoi chiedere i danni. se i carabinieri ricevono un certo numero di denunce (anche anonime) gli viene la briga di verificareIvanFedorovic ha scritto:intanto ho fatto una chiamata con numero privato, cellulare spento, ahimè. mi sa che è un numero farlocco che usa per queste cose.
forse forse la cosa che mi consola è che non ha capito che stavo prendendo la targa, perchè al momento ero dietro la mia macchina quindi potenzialmente copriva la visuale. Da dove era lui non si vedeva...
ottovalvole ha scritto:intanto andrei dai carabinieri a fare una denuncia cautelativa, racconti solo l'accaduto senza dare il numero di targa, al limite descrivi solo le persone e il tipo di macchina, serve se un domani dovessero prenderli in fragranza di reato a quel punto puoi chiedere i danni. se i carabinieri ricevono un certo numero di denunce (anche anonime) gli viene la briga di verificare
a_gricolo ha scritto:arizona77 ha scritto:Se vengono:
Certo, ovvio che se neanche li chiami.......
arizona77 ha scritto:a_gricolo ha scritto:arizona77 ha scritto:Se vengono:
Certo, ovvio che se neanche li chiami.......
dove ho scritto che non li ho chiamati :shock: :?:
a_gricolo ha scritto:arizona77 ha scritto:a_gricolo ha scritto:arizona77 ha scritto:Se vengono:
Certo, ovvio che se neanche li chiami.......
dove ho scritto che non li ho chiamati :shock: :?:
Da nessuna parte, intendevo che se presupponi in partenza che non vengono e quindi non li chiami, certo che non vengono. Non mi riferivo al tuo caso.
perchè se lo dai i carabinieri risalgono al proprietario della macchina e scatta la denuncia alla persona e di conseguenza quello ti querela e tu non puoi dimostrare che ti ha estorto del denaro. Omettendo il numero di targa fai semplicemente una denuncia contro ignoti, denunci il fatto ma non la persona, se e quando li pizzicheranno in flagranza di reato allora potrai testimoniare contro di loro e sperare in un risarcimento.IvanFedorovic ha scritto:ottovalvole ha scritto:intanto andrei dai carabinieri a fare una denuncia cautelativa, racconti solo l'accaduto senza dare il numero di targa, al limite descrivi solo le persone e il tipo di macchina, serve se un domani dovessero prenderli in fragranza di reato a quel punto puoi chiedere i danni. se i carabinieri ricevono un certo numero di denunce (anche anonime) gli viene la briga di verificare
ok, ma perchè senza dare il numero di targa?
si è vero la prima domanda che fanno è se ci sono feritisempliciotta ha scritto:Per me le fdo non escono in questi casi, ho avuto incidenti con soli danni materiali e quando ho chiamato i vigili per fare un rilievo o fare un verbale mi han sempre risposto che in mancanza di feriti la legge prevede che si faccia la constatazione amichevole e si sgombri la strada il prima possibile.
Ho lavorato per anni in quel palazzo.. quanti ricordi.
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa