<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa da Autosalone di .......da sito Autoscout | Il Forum di Quattroruote

Truffa da Autosalone di .......da sito Autoscout

Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo forum per evitare che altre persone rimangano truffati come me da questo autosalone EDIT
Qualche mese fà ho visto un'auto che mi interessava sul sito Autoscout (per chiarire ritengo questo sito onesto e interessante) e ho deciso di andare a vedere questa auto.
Acquisto la suddetta auto e lascio in contovendita la mia vecchia auto.
Il giorno dopo aver portato a casa l'auto acquistata, la mattina accendo l'auto e vedo la spia dell'olio motore accesa, scendo dall'auto e vedo una grande perdita d'olio.
Mi reco in autofficina lascio l'auto e al pomeriggio mi chiama il capo officina dicendomi che mi deve parlare.
Mi reco all'officina e il capo officina mi fà notare che la coppa dell'olio è crepata e riparata con del silicone che si è staccato e inoltre controllando lo stato dell'auto, riscontra anche i seguenti problemi:
Motore che a 2000 giri trattiene e l'auto comincia a singhiozzare
Motorino tergicristallo posteriore rotto
Motorino finestrino dietro rotto
Luci di posizione anteriori entrambe fulminate
Gommatura auto con tre gomme invernali e una estiva
Autoradio che col calore sparisce il colore del quadro
Nell'auto non è presente nemmeno il libretto di uso e manutenzione e un libretto tagliandi
Spia freno a mano che rimane sempre accesa
Cerco di contattare l'autosalone, ma non riesco mai a parlare con il propietario e il suo dipendente mi dice che non vogliono sapere nulla di queste noie, dimenticandosi che l'auto è in garanzia qualunque sia il tipo di contratto fatto, la garanzia è obbligatoria anche se uno la rifiuta...è di legge. Rimane anche l'auto lasciata in contovendita che non mi è stata pagata.
Ho scritto questa recensione per mettervi in guardia da questo Autosalone di EDIT che vende auto anche sul sito Autoscout che si è dimostrato molto disonesto e arrogante con minacce gravi.
Saluti a tutti
 
Dispiace leggere queste cose e sicuramente hai il diritto alla riparazione dei danni (a meno che tu non abbia comprato un'auto in conto vendita con la formula vista e piaciuta) ma.. non l'hai provata prima di comprarla? :shock:
 
marc2930 ha scritto:
Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo forum per evitare che altre persone rimangano truffati come me da questo Autosalone di EDIT
Qualche mese fà ho visto un'auto che mi interessava sul sito Autoscout (per chiarire ritengo questo sito onesto e interessante) e ho deciso di andare a vedere questa auto.
Acquisto la suddetta auto e lascio in contovendita la mia vecchia auto.
Il giorno dopo aver portato a casa l'auto acquistata, la mattina accendo l'auto e vedo la spia dell'olio motore accesa, scendo dall'auto e vedo una grande perdita d'olio.
Mi reco in autofficina lascio l'auto e al pomeriggio mi chiama il capo officina dicendomi che mi deve parlare.
Mi reco all'officina e il capo officina mi fà notare che la coppa dell'olio è crepata e riparata con del silicone che si è staccato e inoltre controllando lo stato dell'auto, riscontra anche i seguenti problemi:
Motore che a 2000 giri trattiene e l'auto comincia a singhiozzare
Motorino tergicristallo posteriore rotto
Motorino finestrino dietro rotto
Luci di posizione anteriori entrambe fulminate
Gommatura auto con tre gomme invernali e una estiva
Autoradio che col calore sparisce il colore del quadro
Nell'auto non è presente nemmeno il libretto di uso e manutenzione e un libretto tagliandi
Spia freno a mano che rimane sempre accesa
Cerco di contattare l'autosalone, ma non riesco mai a parlare con il propietario e il suo dipendente mi dice che non vogliono sapere nulla di queste noie, dimenticandosi che l'auto è in garanzia qualunque sia il tipo di contratto fatto, la garanzia è obbligatoria anche se uno la rifiuta...è di legge. Rimane anche l'auto lasciata in contovendita che non mi è stata pagata.
Ho scritto questa recensione per mettervi in guardia da questo Autosalone di EDIT che vende auto anche sul sito Autoscout che si è dimostrato molto disonesto e arrogante con minacce gravi.
Saluti a tutti

scusa ma...l'auto non l'hai controllata prima di comprarla?
 
marc2930 ha scritto:
Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo forum per evitare che altre persone rimangano truffati come me da questo Autosalone EDIT
Qualche mese fà ho visto un'auto che mi interessava sul sito Autoscout (per chiarire ritengo questo sito onesto e interessante) e ho deciso di andare a vedere questa auto.
Acquisto la suddetta auto e lascio in contovendita la mia vecchia auto.
Il giorno dopo aver portato a casa l'auto acquistata, la mattina accendo l'auto e vedo la spia dell'olio motore accesa, scendo dall'auto e vedo una grande perdita d'olio.
Mi reco in autofficina lascio l'auto e al pomeriggio mi chiama il capo officina dicendomi che mi deve parlare.
Mi reco all'officina e il capo officina mi fà notare che la coppa dell'olio è crepata e riparata con del silicone che si è staccato e inoltre controllando lo stato dell'auto, riscontra anche i seguenti problemi:
Motore che a 2000 giri trattiene e l'auto comincia a singhiozzare
Motorino tergicristallo posteriore rotto
Motorino finestrino dietro rotto
Luci di posizione anteriori entrambe fulminate
Gommatura auto con tre gomme invernali e una estiva
Autoradio che col calore sparisce il colore del quadro
Nell'auto non è presente nemmeno il libretto di uso e manutenzione e un libretto tagliandi
Spia freno a mano che rimane sempre accesa
Cerco di contattare l'autosalone, ma non riesco mai a parlare con il propietario e il suo dipendente mi dice che non vogliono sapere nulla di queste noie, dimenticandosi che l'auto è in garanzia qualunque sia il tipo di contratto fatto, la garanzia è obbligatoria anche se uno la rifiuta...è di legge. Rimane anche l'auto lasciata in contovendita che non mi è stata pagata.
Ho scritto questa recensione per mettervi in guardia da questo Autosalone di EDIT che vende auto anche sul sito Autoscout che si è dimostrato molto disonesto e arrogante con minacce gravi.
Saluti a tutti

ma infatti, nn hai controllato la macchina prima di acquistarla? tanto x dire, le gomme si nota se sono buone o meno o addirittura messe a casaccio...
 
Fai bene a far valere i tuoi diritti, ma tu hai fatto un acquisto proprio a scatola chiusa,
passi la coppa dell'olio che se non l'hai fatta controllare ad un meccanico sul ponte, non ti accorgi......ma tutto il resto con una prova di una mezzoretta o anche meno, uno si accorge,
lui dovrà risponderne di queste cose, ma sono perdite di tempo e di salute (dal nervoso che ti viene),
Calcola che almeno 8-9 commercianti su 10 lavorano in questo modo,
quindi a meno che uno è un po' ferrato in materia, oppure si fa fare una consulenza completa da n meccanico, meglio lasciar perdere l'usato e orientarsi sul nuovo, magari di un segmento più basso, ma nuovo!
 
manuel46 ha scritto:
Fai bene a far valere i tuoi diritti, ma tu hai fatto un acquisto proprio a scatola chiusa,
passi la coppa dell'olio che se non l'hai fatta controllare ad un meccanico sul ponte, non ti accorgi......ma tutto il resto con una prova di una mezzoretta o anche meno, uno si accorge,
lui dovrà risponderne di queste cose, ma sono perdite di tempo e di salute (dal nervoso che ti viene),
Calcola che almeno 8-9 commercianti su 10 lavorano in questo modo,
quindi a meno che uno è un po' ferrato in materia, oppure si fa fare una consulenza completa da n meccanico, meglio lasciar perdere l'usato e orientarsi sul nuovo, magari di un segmento più basso, ma nuovo!

Se è il suo primo acquisto di auto e da quanto espone credo di si, non lo condanno, è accaduto.
Magari gli è mancata l' esperienza o quel po' di cattiveria, per diventare vittima di un venditore disonesto.
Il tuo consiglio di prendere un auto nuova per non correre rischi, risolve il problema solo in parte secondo me.
Non ha la certezza che dopo aver pagato il veicolo, l' autosalone rimanga ancora aperto e casi del genere li ho letti anche qui.
Quindi all' amico un consiglio, apri bene gli occhi la prossima volta che ti avvicinerai al mondo dell' auto, vale per il nuovo e anche per l' usato.

Saluti
 
desmo1987 ha scritto:
Dispiace leggere queste cose e sicuramente hai il diritto alla riparazione dei danni (a meno che tu non abbia comprato un'auto in conto vendita con la formula vista e piaciuta) ma.. non l'hai provata prima di comprarla? :shock:

e aggiungo non hai notato le 3 gomme da neve?
 
B-O-DISEL ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Fai bene a far valere i tuoi diritti, ma tu hai fatto un acquisto proprio a scatola chiusa,
passi la coppa dell'olio che se non l'hai fatta controllare ad un meccanico sul ponte, non ti accorgi......ma tutto il resto con una prova di una mezzoretta o anche meno, uno si accorge,
lui dovrà risponderne di queste cose, ma sono perdite di tempo e di salute (dal nervoso che ti viene),
Calcola che almeno 8-9 commercianti su 10 lavorano in questo modo,
quindi a meno che uno è un po' ferrato in materia, oppure si fa fare una consulenza completa da n meccanico, meglio lasciar perdere l'usato e orientarsi sul nuovo, magari di un segmento più basso, ma nuovo!

Se è il suo primo acquisto di auto e da quanto espone credo di si, non lo condanno, è accaduto.
Magari gli è mancata l' esperienza o quel po' di cattiveria, per diventare vittima di un venditore disonesto.
Il tuo consiglio di prendere un auto nuova per non correre rischi, risolve il problema solo in parte secondo me.
Non ha la certezza che dopo aver pagato il veicolo, l' autosalone rimanga ancora aperto e casi del genere li ho letti anche qui.
Quindi all' amico un consiglio, apri bene gli occhi la prossima volta che ti avvicinerai al mondo dell' auto, vale per il nuovo e anche per l' usato.

Saluti

Non lo condanno sicuramente, ha fatto un acquisto incauto trattandosi di un usato,
con il nuovo devi certamente tenere gli occhi aperti per moltissime cose, ma almeno il prodotto è nuovo.....
Per prendere un buon usato, o hai delle ottime conoscenze del prodotto, o bisogna avere del gran culo.....oppure portarsi una persona preparata, che almeno riesce a vedere le cose più evidenti!
 
Caro marc2930, prima di tutto ben venuto nel forum,. Mi sipace di quanto ti è accaduto e ti consiglerei più che fare una post con riferimenti al concessionario anche solo geografici (che ho tolto), di rivolgerti a un legale per far valere i tuoi diritti con questo commerciante disonesto.
Saluti e buon forum
 
Mi rendo conto che si fa presto ad incorrere nel reato di diffamazione, ed é quindi comprensibile che Quattroruote non possa esplicitamente indicare l'autosalone che - a quanto ci riferisce il nuovo utente Marc2930 - vende autoveicoli in condizioni così precarie (dalle mie parti si definiscono sòle :D )

Sarebbe interessante sapere di quale autoveicolo effettivamente si tratti e a quale prezzo sia stato acquistato.

Sarebbe anche interessante conoscere se il venditore ha effettivamente nascosto le pessime condizioni del veicolo stesso, cercando di vendere per buono un veicolo fatiscente....

... oppure no.

In ogni caso, in bocca al lupo per la soluzione della spiacevole faccenda.
 
Ciao a tutti!!
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti quelli che hanno dato un suo giudizio sulla mia brutta esperienza, anche quelli che mi hanno dato del c...ne.
Chiedo scusa al moderatore se ho messo la città dell'autosalone l'ho fatto per non mettere il nome dell'autosalone e aiutare qualcuno a non cadere propio come ho fatto io.
Per quello che riguarda l'auto acquistata è chiaro che non mi sono messo a controllare nei particolari tutto, ci vorrebbe due giorni e quindi un poco ti devi fidare e ammetto di aver sbagliato. ma visto che non si tratta di un privato ma di autosalone mi sono fidato.
Io sono abbastanza tranquillo in quanto la garanzia è obbligatoria anche in caso di rinuncia e l'auto presenta troppi difetti per essere tutti scusabili.
Leggete quà:
http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/chi-compra-unauto-usata-e-garantito-per-legge|tutela.htm

Ricordo anche che quando ho acquistato l'auto, ho lasciato in contovendita la mia vecchia auto, del valore circa 1000 euro.
Quando ho contestato i difetti dell'auto acquistata, l'autosalone insieme alla sua agenzia pratiche auto, hanno fatto il passaggio della suddetta auto a favore dell'autosalone, senza che io fossi presente e questo potrò dimostrarlo.
Riguardo all'auto acquistata invece, oltre ai diversi difetti che ho citato nel mio primo messaggio, è successo che scaduto il permesso di un mese per circolare, non mi è arrivato il libretto.
A questo punto ho chiamato l'agenzia che mi ha detto che il libretto l'avevano dato all'autosalone, chiamo l'autosalone che mi dice che l'hanno spedito ma che è andato perso dalle poste.
Allora ho richiamato l'agenzia e ho chiesto di farmi almeno un'altro permesso per circolare che mi ha inviato dopo 20 giorni, quindi sono rimasto dal 10 marzo al 11 di aprile senza un documento per circolare e ho dovuto lasciare l'auto ferma.
Ora ho fatto una denuncia per tutto questo, l'autosalone saputo della denuncia DOPO 5 MESI di sofferenza, mi ha contattato tre volte...la prima mi ha offerto 1500 euro per tutto, che ho ritenuto fosse poco quindi ho rifiutato, la seconda volta mi ha proposto di restituire l'auto al prezzo pagato...ci ho pensato e pur di uscire da questo brutto sogno, avrei accettato, ma l'autosalone mi ha chiamato la terza volta e mi ha detto che mi offriva solo 500 euro e poi addirittura che mi avrebbe fatto sputare sangue e mi denunciava per calunnia.
Ma io dico, se prima mi offri dei soldi e praticamente ammetti di aver sbagliato, poi come fai a denuniciarmi per calunnia?
Vedremo come finirà...
Un caro saluto a tutti!!
 
marc2930 ha scritto:
.... l'autosalone mi ha chiamato la terza volta e mi ha detto che mi offriva solo 500 euro e poi addirittura che mi avrebbe fatto sputare sangue e mi denunciava per calunnia.
Ma io dico, se prima mi offri dei soldi e praticamente ammetti di aver sbagliato, poi come fai a denuniciarmi per calunnia?
Vedremo come finirà...
Un caro saluto a tutti!!

E con questo lo devi fare nero, digli che le sue telefonate che ti ha fatto le ha sentite un testimone perchè eri in vivavoce e fagli passare i guai, sta gente deve faresela finita di truffare la gente onesta.
 
maddeche! ha scritto:
Mi rendo conto che si fa presto ad incorrere nel reato di diffamazione....
Scusate, ma io credevo che il reato di diffamazione sussistesse quando uno dice cose false di un altro. Ma se le cose che dice sono vere, dimostrate, dove é il reato? Se io dico che Tizio mi ha imbrogliato sulla qualità delle merce venduta e questo é verissimo, dove sta il reato?
 
francisco2010 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Mi rendo conto che si fa presto ad incorrere nel reato di diffamazione....
Scusate, ma io credevo che il reato di diffamazione sussistesse quando uno dice cose false di un altro. Ma se le cose che dice sono vere, dimostrate, dove é il reato? Se io dico che Tizio mi ha imbrogliato sulla qualità delle merce venduta e questo é verissimo, dove sta il reato?

Non sono proprio la persona adatta a risponderti, ma credo che il problema sia, che se tu su un forum pubblico dici che il tal dei tali ti ha truffato, te ne prendi tutte le conseguenze.....e se per caso perdi la causa, sei in un bel guaio,
ecco perchè si deve evitare di dare un titolo prima che i giochi siano finiti e tu hai in mano una carta di un tribunale che dice che il tizio è stato riconosciuto di averti truffato,
in parole molto povere, ma credo che il succo sia questo!
 
manuel46 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Mi rendo conto che si fa presto ad incorrere nel reato di diffamazione....
Scusate, ma io credevo che il reato di diffamazione sussistesse quando uno dice cose false di un altro. Ma se le cose che dice sono vere, dimostrate, dove é il reato? Se io dico che Tizio mi ha imbrogliato sulla qualità delle merce venduta e questo é verissimo, dove sta il reato?

Non sono proprio la persona adatta a risponderti, ma credo che il problema sia, che se tu su un forum pubblico dici che il tal dei tali ti ha truffato, te ne prendi tutte le conseguenze.....e se per caso perdi la causa, sei in un bel guaio, ecco perchè si deve evitare di dare un titolo prima che i giochi siano finiti e tu hai in mano una carta di un tribunale che dice che il tizio è stato riconosciuto di averti truffato,
in parole molto povere, ma credo che il succo sia questo!
Si, Manuel, questo era il senso della mia (personale e dunque discutibile :D ) opinione.
Poi il reato di diffamazione a mezzo stampa (o a mezzo internet) costituisce un'aggravante, e non credo che manchi la casistica per documentarne gli effetti anche molto molto spiacevoli.

A prescindere dal fatto raccontato, che un tribunale potrebbe riconoscere come truffa, e della cui conclusione possiamo anche essere tutti pienamente convinti. ;)

C'é che potremmo avere tutti torto. 8)
 
Back
Alto