<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa alle pompe di benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Truffa alle pompe di benzina

dubbioso80 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
[, mi sembra anche che influisca abbastanza la temperatura, nel senso che cambia tra tarare la pompa in estate o in inverno.
vero, ma l'errore viene dai camion.e l'incul..maggiore la prendo io :lol:
nel senso...nelle cisterne sotterranee la temperatura è QUASI costante tra estate e inverno, mentre nei camion cisterna varia molto. pensa a un tir parcheggiato un paio d'ore sotto al sole di luglio..
cmq io ogni anno ho delle incongruenze in + o in - di 2 o 3 mila litri su 2 milioni

Che tradotto in euro?
non ne ho idea di preciso, ogni 2 giorni cambia il prezzo della benzina!
cmq 2 o 3 mila litri su 2 milioni..di litri
a fine anno fiscale viene un tecnico dell'eni a misurare la giacenza REALE e la confronta con quella teorica data da quello che ti han consegnato-quello che hai venduto
2 o 3.000 litri in più o in meno, e non più o meno, è una bella differenza e spero che chi alla fine lavora e ci deve vivere non ci debba rimettere (anche se si parla dell'uno, uno e mezzo %)
 
wartsila ha scritto:
manuel46 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
[Ottima spiegazione, mi pare di ricordare che lo fai di mestiere, per quanto riguarda il ps, con quello che ho detto non volevo dare dei ladri a tutta la vostra categoria (che alla fine vi rimangono le briciole dei quasi 2 euro al litro) ma intendevo che su 50 litri ad esempio (la mia ne tiene 60) se ne viene erogato anche pochissimo di meno, il dato del cdb anche se esatto, non potrà mai corrispondere al dato della colonnina,
ad esempio io finito il rifornimento, rimango qualche secondo a lasciare finire di gocciolare e tra il farlo e il non farlo già li c'è differenza!
non ti seguo..
scusa ma se fai 10 km/l, CREDI di fare 10 litri di benzina, ti aspetti che il cdb ti dica 100km di autonomia
invece ti han fregato e ti han fatto 9 litri, quindi il cdb ti dice 90 km di autonomia
a sto punto tu dovresti ritenerlo pessimista, non ottimista

Cerco di spiegare in parole povere, se il mio cdb mi dice di aver consumato 50 litri, mi da un calcolo esatto (secondo la sua taratura) ma se io vado a fare una prova da pieno a pieno, il risultato è sempre leggermente negativo rispetto al cdb, questo secondo la mia supposizione, "potrebbe" dipendere da un minor quantitativo erogato rispetto a quello letto sulla colonnina e che io vado ad usare per fare il calcolo.......potrebbero essere anche solo 2-300 cl su 50 litri!
due o tre litri su 50!?

Grazie ho sbagliato, 20-30 cl ! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Cerco di spiegare in parole povere, se il mio cdb mi dice di aver consumato 50 litri, mi da un calcolo esatto (secondo la sua taratura)...
I cdb sono abbastanza precisi se sono tarati. Non tutti possono essere tarati dal service, ben pochi possono essere tarati dall'utente finale.
Oltre a tutto, il procedimento di taratura è estremamente complesso per via delle zone di espansione che rendono difficoltoso fare il pieno.
Pensate che per le prove di consumo, quando non utilizzano il serbatoio esterno (con flussometro e pesatura del carburante .... ) e si affidano al pieno - pieno, per fare il "pieno" ci mettono anche mezza giornata.
Prima si fa un buon pieno alla pompa "interna" di Vairano (che è precisa), poi si inizia una serie di rabbocchi con burrette graduate di precisione, con auto parcheggiata all'ombra, attendendo anche mezz'ora - un'ora tra un rabbocchino e l'altro. Altra cosa: tutti i serbatoi hanno una capienza reale superiore a quella nominale (l'espansione, per l'appunto, ma anche un surplus di sicurezza), in alcuni casi 1-2 litri, ma in altri fino a 5-6 litri.
Provate questo esperimento semplice: fate rifornimento "fino all'orlo", poi riempite una tanica graduata da 5 litri, quindi spostate l'auto (basta un centinaio di metri in modo che gli scuotimenti eliminino le bolle d'aria che si fermano nelle zone d'espansione) e provate a mettere il contenuto della tanica nel sebatoio ... in certi casi ve lo prende tutto 8)
 
wartsila ha scritto:
2 o 3.000 litri in più o in meno, e non più o meno, è una bella differenza e spero che chi alla fine lavora e ci deve vivere non ci debba rimettere (anche se si parla dell'uno, uno e mezzo %)
0/00 e non 0/0 ... comunque il problema delle differenze inventariali sui carburanti è rognosissimo (soprattutto per le accise ...) ... la finanza conosce benissimo la questione ma speso fa finta di non conoscerla
 
Mauro 65 ha scritto:
wartsila ha scritto:
2 o 3.000 litri in più o in meno, e non più o meno, è una bella differenza e spero che chi alla fine lavora e ci deve vivere non ci debba rimettere (anche se si parla dell'uno, uno e mezzo %)
0/00 e non 0/0 ... comunque il problema delle differenze inventariali sui carburanti è rognosissimo (soprattutto per le accise ...) ... la finanza conosce benissimo la questione ma speso fa finta di non conoscerla
In effetti pensavo per mille e ho battuto %
 
mafalda ha scritto:
hanno si cambiato le tolleranze, ma c'è chi sfora.
io sono una volta ho avuto il sospetto che mi acessero proprio fregato, altrimento tutto abbastanza liscio.
lo vedo in particolare con lo scooter, quando sfrutto il serbatoio, non ho mai sfondato il muro dei 7 litri. una volta sonmo arrivato a 6,85, però si vedeva il fondo del barile , anzi del serbatoio ;)
daje..
le tolleranze sono raddoppiate solo per ALCUNI modelli di pompe installate DOPO il...non mi ricordo :lol: cmq 2006 o 2007, na roba così

e cmq...che la tolleranza sia del 4 per mille o dell' 8 per mille, l'ufficiale metrico imposta a 0 la pompa.
SE uno ti vuol fregare ti frega ben oltre tali limiti
 
manuel46 ha scritto:
[Cerco di spiegare in parole povere, se il mio cdb mi dice di aver consumato 50 litri, mi da un calcolo esatto (secondo la sua taratura) ma se io vado a fare una prova da pieno a pieno, il risultato è sempre leggermente negativo rispetto al cdb, questo secondo la mia supposizione, "potrebbe" dipendere da un minor quantitativo erogato rispetto a quello letto sulla colonnina e che io vado ad usare per fare il calcolo.......potrebbero essere anche solo 2-300 cl su 50 litri!
l'idea che il cdb sia ottimistico per far fare bella figura alla casa madre non ti sfiora?
vuoi vedere che i consumi dichiarati son sempre sballati perchè il benzinaio ti frega! :lol:
 
dubbioso80 ha scritto:
le tolleranze sono raddoppiate solo per ALCUNI modelli di pompe installate DOPO il...non mi ricordo :lol: cmq 2006 o 2007, na roba così
ma scusa, che senso ha alzare le tolleranze per le pompe più recenti, che si dovrebbero presumere più precise? forse aveva senso per quelle a flussometro meccanico (ma ce ne sono ancora in giro di quelle?)

e cmq...che la tolleranza sia del 4 per mille o dell' 8 per mille, l'ufficiale metrico imposta a 0 la pompa. SE uno ti vuol fregare ti frega ben oltre tali limiti
questo è più che chiaro, il pompista non si arricchisce con un litro in più ogni mille .... su un milione di litri erogate sarebbero mille litri ovvero si e no 100 euro lordi se non anche meno .... la truffa la fai fregando qualche litro ogni pieno, quindi almeno 40-50 mila litri ogni milione di litri erogato ... ma se lo fai solo con una staratura è una fregatura per chi lo fa perché di quei 40/50 mila litri gli restano 4.000 - 5.000 euro lordi ovvero 2.000 - 2.500 netti :XD: un po' poco per rischiare così tanto
allora devi intervenire a monte sui contatori "piombati", ma, nel contempo, avere anche il fornitore "giusto" e "compiacente" ...
 
@ Dubbioso80, volevo chiederti, dato che sei del mestiere, se quando arriva la cisterna misurate il volume in litri oppure se viene effettuata una pesata, magari all'origine dallo stabilimento dove ha effettuato il carico. Infatti mentre la densità ed il volume sono influenzati dalla temperatura il peso rimarrebbe costante e non dovrebbero più esserci problemi legati al caldo.
 
Mauro 65 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
le tolleranze sono raddoppiate solo per ALCUNI modelli di pompe installate DOPO il...non mi ricordo :lol: cmq 2006 o 2007, na roba così
ma scusa, che senso ha alzare le tolleranze per le pompe più recenti, che si dovrebbero presumere più precise? forse aveva senso per quelle a flussometro meccanico (ma ce ne sono ancora in giro di quelle?)

e cmq...che la tolleranza sia del 4 per mille o dell' 8 per mille, l'ufficiale metrico imposta a 0 la pompa. SE uno ti vuol fregare ti frega ben oltre tali limiti
questo è più che chiaro, il pompista non si arricchisce con un litro in più ogni mille .... su un milione di litri erogate sarebbero mille litri ovvero si e no 100 euro lordi se non anche meno .... la truffa la fai fregando qualche litro ogni pieno, quindi almeno 40-50 mila litri ogni milione di litri erogato ... ma se lo fai solo con una staratura è una fregatura per chi lo fa perché di quei 40/50 mila litri gli restano 4.000 - 5.000 euro lordi ovvero 2.000 - 2.500 netti :XD: un po' poco per rischiare così tanto
allora devi intervenire a monte sui contatori "piombati", ma, nel contempo, avere anche il fornitore "giusto" e "compiacente" ...
C'è qualcosa nei tuoi conti che non mi quadra. Se mi ritrovassi con 1000 litri in più come puoi dire che sarebbero 100 euro lordi, per me su quei litri il lordo sarebbe di 1800 circa cioè il prezzo intero di vendita. Per spiegarmi meglio se io quei 1000 litri li utilizzassi per rifornire la mia auto non sarebbero 1800 euro risparmiati all'anno?
 
Mauro 65 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
le tolleranze sono raddoppiate solo per ALCUNI modelli di pompe installate DOPO il...non mi ricordo :lol: cmq 2006 o 2007, na roba così
ma scusa, che senso ha alzare le tolleranze per le pompe più recenti, che si dovrebbero presumere più precise? forse aveva senso per quelle a flussometro meccanico (ma ce ne sono ancora in giro di quelle?)
.
che senso ha proprio non lo sò!
e pensa che nemmeno io lo sapevo
a dicembre è venuto l'ufficiale metrico a verificare e mi ha spiegato che io, come tutti quelli con pompe antecedenti il 2006, avevamo ancora il 4 per mille di tolleranza. dopo il 2006 dipende da che pompa hai
e nemmeno lui sà spiegarsi la cosa

mi stà enormemente sui maroni il cancan che si è fatto, sembra che io possa regolarmi la pompa a piacimento
 
Mauro 65 ha scritto:
questo è più che chiaro, il pompista non si arricchisce con un litro in più ogni mille .... su un milione di litri erogate sarebbero mille litri ovvero si e no 100 euro lordi se non anche meno .... la truffa la fai fregando qualche litro ogni pieno, quindi almeno 40-50 mila litri ogni milione di litri erogato ... ma se lo fai solo con una staratura è una fregatura per chi lo fa perché di quei 40/50 mila litri gli restano 4.000 - 5.000 euro lordi ovvero 2.000 - 2.500 netti :XD: un po' poco per rischiare così tanto
allora devi intervenire a monte sui contatori "piombati", ma, nel contempo, avere anche il fornitore "giusto" e "compiacente" ...
no calma...
voglio fregarti? bene. chiamo un tecnico compiacente, faccio starare, gli dò la mazzetta
ogni litro che non vendo sono 1,8? puliti che mi restano
50 litri al giorno=90?
solo che poi mi ritrovo in cisterna più litri di quelli che dovrei avere
quindi devo richiamare il tecnico e farmi manomettere pure i contatori, altra mazzetta.
 
ch4 ha scritto:
@ Dubbioso80, volevo chiederti, dato che sei del mestiere, se quando arriva la cisterna misurate il volume in litri oppure se viene effettuata una pesata, magari all'origine dallo stabilimento dove ha effettuato il carico. Infatti mentre la densità ed il volume sono influenzati dalla temperatura il peso rimarrebbe costante e non dovrebbero più esserci problemi legati al caldo.
fino a 5 o 6 anni fà si apriva la cisterna del camion, si guardava il livello con una tacca graduata
ora c'è il contalitri
pesare il tir E avere una incertezza di qualche decina di kg su una ventina di tonnellate la vedo dura
 
dubbioso80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questo è più che chiaro, il pompista non si arricchisce con un litro in più ogni mille .... su un milione di litri erogate sarebbero mille litri ovvero si e no 100 euro lordi se non anche meno .... la truffa la fai fregando qualche litro ogni pieno, quindi almeno 40-50 mila litri ogni milione di litri erogato ... ma se lo fai solo con una staratura è una fregatura per chi lo fa perché di quei 40/50 mila litri gli restano 4.000 - 5.000 euro lordi ovvero 2.000 - 2.500 netti :XD: un po' poco per rischiare così tanto
allora devi intervenire a monte sui contatori "piombati", ma, nel contempo, avere anche il fornitore "giusto" e "compiacente" ...
no calma...
voglio fregarti? bene. chiamo un tecnico compiacente, faccio starare, gli dò la mazzetta
ogni litro che non ve do sono 1,8? puliti che mi restano
50 litri al giorno=90?
solo che poi mi ritrovo in cisterna più litri di quelli che dovrei avere
quindi devo richiamare il tecnico e farmi manomettere pure i contatori, altra mazzetta.
Ah ok, pensavo fosse più complicato.
 
ch4 ha scritto:
C'è qualcosa nei tuoi conti che non mi quadra. Se mi ritrovassi con 1000 litri in più come puoi dire che sarebbero 100 euro lordi, per me su quei litri il lordo sarebbe di 1800 circa cioè il prezzo intero di vendita. Per spiegarmi meglio se io quei 1000 litri li utilizzassi per rifornire la mia auto non sarebbero 1800 euro risparmiati all'anno?
perché se alteri solo il flussometro e non anche i contatori cumulativi su quei mille litri ci guadagni solo il margine
 
Back
Alto