<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Truffa acquisto auto

Ciao a tutti
avevo bisogno di acquistare un auto in pronta consegna, trovata l'auto che mi interessava su auto scout 24 mi sono precipitato dal concessionario che è un multi marche il quale mi confermava che l'auto era disponibile in un deposito fuori milano, fidandomi delle sue parole il giorno 31 Agosto scorso 2013 firmo il contratto di acquisto dove faccio presente che devo chiedere però il finanziamento per l'acquisto stesso. Non mi vengono chiesti soldi per bloccare l'auto e sul contratto stesso però non viene indicata alcuna data di consegna.
Per velocizzare i tempi mi propongono di chiedere alla loro finanziaria mi dicono 3/4 gg per i soldi e dopo una settimana sei in auto, porto i documenti, mi negano l'importo e mi chiedono una seconda firma. Porto i documenti della moglie e mi negano la cifra ancora. Gli do un assegno da 1000 Euro per far si che lor signori blocchino l'auto in pronta consegna. Intanto sono passati 12 gg, vado allora dalla mia banca per chiedere il prestito, la banca mi dice che per avere i soldi ci vogliono 30 gg firmo per la richiesta di finanziamento, torno dal concessionario e faccio presente che se la banca mi dovesse negare la cifra non sarei più possibilitato all'acquisto. Torno da loro per farmi restituire l'assegno e mi dicono che il loro finanziatore può concedermi non tutta la cifra ma una parte il resto dovrei aggiungerla in contanti.....Verbalmente dico ok se serve per agevolare la cosa facciamolo........ peccato che a posteriori il tasso di interesse richiesto era altissimo e diverso da quello accordato la prima volta e gli dico che non mi interessa più la cosa e non avendo firmato nulla mi dicono che devo pagare lo stesso le spese di istruttoria. Intanto mi viene qualche
e dubbio sulla pronta consegna della macchina, chiedo di avere più volte via Email il telaio dell'auto ....risposte nessuna. Chiamo la casa produttrice la quale mi comunica che la mia auto e stata appena imbarcata in Giappone.Ritorno in concessionaria faccio presente la cosa e loro mi rispondono che è impossibile e che l'auto e a Livorno a fare le prove di conformità.Il giorno dopo chiamo la concessionaria che vende l'auto alla concessionaria multi marca che mi ha venduto l'auto facendo presente che la casa costruttrice mi ha comunicato che l'auto è in viaggio e che la consegna prevista è per il 24 Ottobre......ora sul contratto da loro redatto e da me firmato non c'e' nessuna data di consegna cosa che tra l'altro è obbligatoria da parte del concessionario da indicare, c'e' scritto inoltre che se dopo 45 gg dalla data indicata sul contratto di consegna ( nel mio caso non c'e') l'auto non è stata consegnata il cliente ha la facoltà di recedere dal contratto e richiedere la cifra data per il doppio. Ora siccome con l'auto ci lavoro e non posso aspettare cosi tanto ad oggi i soldi sul conto li ho...ma non ho intenzione di prendere l'auto da questi farabutti che mi suggerite di fare? grazie a tutti per i consigli.
Gianluca
 
caro amico, certo che anche tu ci hai messo del tuo per incasinarti la vita. Adesso rivolgiti da una associazione di tutela del consumatore, non dovrebbe essere impossibile sistemare tutto.
 
Le chiamano pronta consegna, ma in pratica sono modelli con dotazioni definite, si può scegliere solo il colore e poco altro,
la conce non fa altro che ordinarla a livorno e appena si riempie una bisarca, questa parte.....di solito in questo modo, in 15gg circa si ha l'auto,
che dire.....è un bel pastrocchio, a cui tu hai dato il tuo bel contributo....
secondo me recedere e avere il doppio della caparra, senza una data sul contratto è assai difficile per non dire impossibile,
ti conviene prendere l'auto e magari stare più attento in futuro!
 
Ciao Pietro
sul contratto dopo la data di consegna indicata ( che manca perche loro non hanno messo nulla) hanno 45 giorni di tempo per consegnarmela. La data di riferimento è quindi il contratto di acquisto 31/08 aggiungendo 45 gg il 15 Ottobre è il giorno ultimo per loro per consegnarmi l'auto.......siccome so per certo che l'auto sarà consegnata alla concessionaria del costruttore ove questi signori la comprano il 24 Ottobre ho diritto a recedere dal contratto riavendo indietro i miei 1000 euro che gli ho dato più mille euro di penale.
Per la cronaca la fantomatica auto che doveva essere in pronta consegna è stata ordinata da loro il 14 Settembre u.s quindi 14 gg dopo il contratto....alla faccia della pronta consegna.
Il responsabile della concessionaria ufficiale mi dice che ci sono stati dei ritardi nella spedizione...ma io gli ho fatto presente che l'auto era in pronta consegna secondo i signori della concessionaria multi marca...........
Ora c'e' la possibilità che sti signori non mi ridiano indietro il mio assegno?
grazie
Gianluca
 
Per Manuel
io ho comprato l'auto il 31 Agosto scorso......e la consegna adesso mi dicono per il 24 Ottobre ??!!! alla faccia dei 15 giorni della bisarca!!!
Io avrei contribuito a fare cosa? mi sono fidato, mi hanno venduto un auto che era in pronta consegna in Giappone, senza dirmi nulla e prendendomi in giro, firmo il contratto e dopo aver verificato con la casa madre che l'auto qui non c'e' mai stata e che ci sarebbero voluti 40gg dall'ordine perchè non me l'hanno mai detto? Questa a casa mia si chiama truffare la gente. PErchè non mi hanno detto subito che ci voleva tutto questo tempo?
 
xgian ha scritto:
Per Manuel
io ho comprato l'auto il 31 Agosto scorso......e la consegna adesso mi dicono per il 24 Ottobre ??!!! alla faccia dei 15 giorni della bisarca!!!
Io avrei contribuito a fare cosa? mi sono fidato, mi hanno venduto un auto che era in pronta consegna in Giappone, senza dirmi nulla e prendendomi in giro, firmo il contratto e dopo aver verificato con la casa madre che l'auto qui non c'e' mai stata e che ci sarebbero voluti 40gg dall'ordine perchè non me l'hanno mai detto? Questa a casa mia si chiama truffare la gente. PErchè non mi hanno detto subito che ci voleva tutto questo tempo?

Sulla carta hai ragione, il fatto che queste persone giocano sul filo del rasoio,
della reputazione ormai se ne fregano, l'importante è vendere un'auto,
quando ho detto che anche tu hai fatto la tua parte, mi riferivo al fatto che,
non hai fatto mettere poco e niente nero su bianco, con questi personaggi le parole valgono meno delle caramelle, un giorno ti dicono una cosa, il giorno dopo giurano sui propri figli che non l'hanno mai detto,
quindi l'unica per tutelarsi un minimo, è quello di mettere tutto bene in chiaro e scritto,
ad esempio se per te era vitale avere un pronta consegna perchè non hai fatto mettere almeno la data di consegna prevista, molto vicina a quella in cui hai firmato il contratto?
cosi facendo passati circa 50gg erano nella cacca e dovevano restituire il doppio della caparra,
questi qui vivono di carne di testicolo tutti i giorni, quindi come minimo bisogna prevedere le loro mosse e anticiparle!
 
paolocabri ha scritto:
30 gg per un prestito? Il mio istituto di credito me l'ha concesso in 2 ore... basta avere i requisiti.

Anche a me non danno finanziamenti o prestiti in così breve tempo, in media 30 giorni ci stanno bene.

Raccomandazioni o no. Adesso chiedono anche documenti quasi impensabili per erogare una qualsiasi cifra. Poi dipende anche da che banca hai e in che filiale sei.

Per Xgian, secondo me un po' di casino te lo sei creato da solo firmando il contratto e dando una caparra prima di sapere l'esito di qualsiasi finanziamento che sia della tua banca o meno. Poi ci ha messo del suo questa concessionaria, questo non lo si può negare.

Se è questione di aspettare 10 giorni aspetta, di sicuro andando in un'altra concessionaria o compi un'auto che hanno li altrimenti 15/20 giorni passano.
 
xgian ha scritto:
che mi suggerite di fare? grazie a tutti per i consigli.
Gianluca

benvenuto.

come primo consiglio, ti consiglio di continuare a non menzionare il venditore perché i termini che hai usato non sono utilizzabili.

come secondo consiglio, di controllare ben cosa c'è scritto sul contratto.
se manca la data di consegna, non è mica detto che i 45 giorni partano dal contratto. guarda se ci sono elementi per poterlo sostenere con ragionevole certezza, e in quel caso manda la raccomandata a.r. dichiarando che in mancanza di rispetto del termine (che non è ancora scaduto) intendi recedere.

poi devi controllare cosa avete scritto quando hai dato l'assegno.
visto che nel contratto l'acconto non c'era, avete fatto una postilla?

comunque dovrai litigare, per farti dare indietro l'acconto (sempre che tu ci riesca)
 
Memuz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
30 gg per un prestito? Il mio istituto di credito me l'ha concesso in 2 ore... basta avere i requisiti.

Anche a me non danno finanziamenti o prestiti in così breve tempo, in media 30 giorni ci stanno bene.

Raccomandazioni o no. Adesso chiedono anche documenti quasi impensabili per erogare una qualsiasi cifra. Poi dipende anche da che banca hai e in che filiale sei.
Infatti per 15mila euro, mi hanno chiesto lo stato di servizio.
Non avendo in corso altri debiti/finanziamenti, è bastato quello piu le ultime 3 buste paga, e in 2 ore (e non sto scherzando) avevo i soldi sul conto. C'è da dire che sono correntista dal 2007 e ho l'addebito dello stipendio sul conto da allora.
Ps banca del gruppo intesa sanpaolo.
 
Per Belpietro. Non ho menzionato la concessionaria per tutelare la mia privacy, non riesco a capire che termini avrei utilizzato che non siano leciti. Ho fatto presente la realta' di una situazione negativa in cui mi trovo e non certo per colpa mia se la gente fosse onesta tutto cio' non accadrebbe.
Ho gia' parlato con un legale il quale mi ha comunicato che :
A: il contratto non e' valido poiche' il venditore ha l'OBBLIGO di apporre sul contratto una data di consegna quindi il contratto e' viziato e quindi nullo.
B: il venditore per caparra firmatoria non avendo lui volutamente inserire la data o una data di consegna mi deve per legge passati i 45 gg dalla data della compravendita il doppio della caparra stessa da me versata piu' gli interessi maturati, fossero anche due euro.
Tutto cio' a posteriori di una mia raccomandata a lor bei signori.
Ora l'auto mi interessa e mi serve ma mi preme il fatto di non acquistare l'auto da questa gente.
 
Ps. Per Belpietro.....per quanto concerne l'assegno sono tornato li facendo presente che sul contratto non c'era l'indicazione della caparra versata a posteriori l'omino del caso si e' limitato a prendere il contratto in mano e ad aggiungere a penna della caparra.
Per l'amico che si e' fatto dare i soldi in 2 ore.....caro non tutti abbiamo la stessa situazione finanziaria.... Quindi e' facile dire "30 gg ?!? Io in 2 ore ho avuto i soldi!!" Direi che ci sia stata un po di sufficienza da parte tua nel giudicare una situazione cosi in modo quasi fanciullesco.
 
belpietro ha scritto:
xgian ha scritto:
che mi suggerite di fare? grazie a tutti per i consigli.
Gianluca

benvenuto.

come primo consiglio, ti consiglio di continuare a non menzionare il venditore perché i termini che hai usato non sono utilizzabili.
Nnon avendo menzionato il concessionario, l'utente xgian si è comunque limitato a esporre una situazione capitatagli dandone una sua personale chiave di lettura. Quindi non vedo dove abbia utilizzato termini non utilizzabili.

xgian, mi dispiace per la tua situazione. Quando altri ti hanno scritto che anche tu ci hai messo del tuo credo abbiano ragione, nel senso che l'errore che tu hai commesso, a mio parere, è stato quello di firmare il contratto con una certa "superficialità" non accorgendoti che mancava la data prevista di consegna del veicolo (o comunque una indicazione di sorta) e l'indicazione della caparra da te consegnata.

Purtroppo c'è gente che fa leva proprio su queste cose per mantenere un comportamento poco leale, poco etico e poco consono alla professionalità.

Comunque se può esserti di aiuto, un mio conoscente ha acquistato a fine agosto una Yaris in pronta consegna. Aspettandosi che gliela consegnassero in 3-4 giorni (non l'ha vista quella specifica perchè gli era stato detto che era nel deposito della stessa concessionaria), in realtà sono passate 7 settimane.
L'auto era addirittura in un'altra provincia, in un'altra concessionaria, ma il venditore presso cui ha acquistato l'auto gli ha mentito.
Alla fine l'auto gliel'hanno consegnata dopo 7 settimane.

Ti consiglio di andare da quel venditore con cui hai parlato, metterlo alle strette, "minacciando" la rescissione del contratto e la segnalazione della cosa a chi di dovere (a partire ad esempio dal servizio clienti della marca della vettura).
 
rosberg ha scritto:
belpietro ha scritto:
xgian ha scritto:
che mi suggerite di fare? grazie a tutti per i consigli.
Gianluca

benvenuto.

come primo consiglio, ti consiglio di continuare a non menzionare il venditore perché i termini che hai usato non sono utilizzabili.
Nnon avendo menzionato il concessionario, l'utente xgian si è comunque limitato a esporre una situazione capitatagli dandone una sua personale chiave di lettura. Quindi non vedo dove abbia utilizzato termini non utilizzabili.

xgian, mi dispiace per la tua situazione. Quando altri ti hanno scritto che anche tu ci hai messo del tuo credo abbiano ragione, nel senso che l'errore che tu hai commesso, a mio parere, è stato quello di firmare il contratto con una certa "superficialità" non accorgendoti che mancava la data prevista di consegna del veicolo (o comunque una indicazione di sorta) e l'indicazione della caparra da te consegnata.

Purtroppo c'è gente che fa leva proprio su queste cose per mantenere un comportamento poco leale, poco etico e poco consono alla professionalità.

Comunque se può esserti di aiuto, un mio conoscente ha acquistato a fine agosto una Yaris in pronta consegna. Aspettandosi che gliela consegnassero in 3-4 giorni (non l'ha vista quella specifica perchè gli era stato detto che era nel deposito della stessa concessionaria), in realtà sono passate 7 settimane.
L'auto era addirittura in un'altra provincia, in un'altra concessionaria, ma il venditore presso cui ha acquistato l'auto gli ha mentito.
Alla fine l'auto gliel'hanno consegnata dopo 7 settimane.

Ti consiglio di andare da quel venditore con cui hai parlato, metterlo alle strette, "minacciando" la rescissione del contratto e la segnalazione della cosa a chi di dovere (a partire ad esempio dal servizio clienti della marca della vettura).

Ormai adesso è una giungla, quindi tutti cercano di pararsi il sedere, finche il settore tirava, veramente te la davano in 15 giorni anche se non era in concessionaria,
quando presi la mia unica auto nuova, 8 anni fa, mi serviva alla svelta e mi andava bene anche non personalizzata, mi parlarono chiaro, se vuoi questo modello che ha determinati accessori e scegli 2-3-4 colori che possono andarti bene, noi contattiamo il deposito di livorno e in 15 max 20 giorni l'hai in mano,
cosi fu.....poi un mega sciopero delle bisarche fece slittare l'arrivo, ma altrimenti quelli sarebbero stati i tempi,
quindi come nel caso del tuo amico, secondo me più nessun venditore si permette il lusso di mandare via un probabile cliente....e quindi mente spudoratamente, sapendo che poi tra una frottola e l'altra questo per 2-3 settimane non fa tutta una procedura che costa tempo e denaro oltre ad un grande scazzamento!
 
rosberg ha scritto:
Nnon avendo menzionato il concessionario, l'utente xgian si è comunque limitato a esporre una situazione capitatagli dandone una sua personale chiave di lettura. Quindi non vedo dove abbia utilizzato termini non utilizzabili.
Truffa è il termine che non si puó usare
 
Back
Alto