Mauro 65 ha scritto:E' piuttosto noto che non ci creda, ed esattamente per le motivazioni riportate nell'articolo. Tuttavia, Chrysler ha portato in dote un consistente reparto di ricerca sul settore batterie & affini.
Detto onestamente (ed ovviamente a titolo esclusivamente personale), è una delle poche scelte di M. che, parzialmente, condivido. Fino a che le batterie disponibili saranno quelle che sono, l'auto elettrica appartiene ed apparterrà (visti i nuovi giacimenti petroliferi ... ) al regno di Utòpia. Quindi ci sono due possibili scelte: mettere l'elettrico in standby fino a che i produttori di batteria non estrarranno il cappello dal cilindro, oppure iniziare a fare ricerca seria sugli accumulatori. Fiat, purtroppo, da anni non fa ricerca pura: non stiamo qui a discutere del perché l'abbia dismessa, ma così è e, di questi tempi, le pesanti risorse necessarie per riattivarla non ce ne sono. Se c'è qualche soldo, bisogna pensare al rinnovo della gamma.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa