<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trovo gli'interni della Giulietta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Trovo gli'interni della Giulietta

alfalele ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mah... sarà pur vero...
io so solo che a casa è arrivata una Giulietta (o G10)... e dopo soli 2 giorni ho dovuto accendere un cero a San Gennaro, uno a San M,,, uno a San Segio... sì ma il più grande lo ho dedicato a San Nicola Romeo ...
insomma per farla breve avevo la macchina con attorno i ceri...

saluti zanza

ma allora ho capito bene..una G10..
Come mai?come ti sembra?
Comunque se riesco domani spiego meglio quello che penso sulla plancia..

no no... attenzione:
allora la G10 sostiuisce una 156... non la mia 147!!
Io i QA me li tengo ben stretti...
ormai trovare un'auto con QA a buon mercato è un'impresa..
come vada non lo so, io non la guido!!
come mi sembra?? lascio a te la parola!!

saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
A me invece gli interni della Giulietta non convincono, ci sono dei dettagli e dei particolari che non mi piaciono, tra questi quello che apprezzo meno è senz'altro il cupolino o plastica che fa da contorno al cruscotto ed ai cannocchiali della strumentazione.

Esteticamente invece al momento è la più gradevole e moderna sulla piazza, ma non è difficile da raggiungere come lo era la 147 nei suoi primi anni (parlo sempre di estetica).

P.S.
La pelle dei sedili optional è di qualità e molto bella, mentre i tessuti di serie hanno un aspetto plasticoso ed acrilico al tatto, con motivi che mi ricordano i copri sedili after market dei centri commerciali.

A me non piace il volante della Giulietta preferisco un 3 razze più sportivo però per il resto tutto ok e molto ok in fatto di percezione di qualità.
 
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mah... sarà pur vero...
io so solo che a casa è arrivata una Giulietta (o G10)... e dopo soli 2 giorni ho dovuto accendere un cero a San Gennaro, uno a San M,,, uno a San Segio... sì ma il più grande lo ho dedicato a San Nicola Romeo ...
insomma per farla breve avevo la macchina con attorno i ceri...

saluti zanza

ma allora ho capito bene..una G10..
Come mai?come ti sembra?
Comunque se riesco domani spiego meglio quello che penso sulla plancia..

no no... attenzione:
allora la G10 sostiuisce una 156... non la mia 147!!
Io i QA me li tengo ben stretti...
ormai trovare un'auto con QA a buon mercato è un'impresa..
come vada non lo so, io non la guido!!
come mi sembra?? lascio a te la parola!!

saluti zanza

Provato a guidare la Giulietta?
Te lo dice uno che ha avuto 147, Gt e adesso Brera.
Anche facendo un confronto "fresco" scendendo dalla 147 2.0 t.s. di mio padre e salendo sulla Giulietta trovo quest'ultima molto veloce e scaltra, non rimpiange il q.a., non voglio denigrare la 147 ma è risaputo che l'unico modo per riutilizzare il pianale Tipo era quello di mettere i q.a. mentre con Giulietta sono partiti da un pianale completamente studiato a nuovo per AlfaRomeo Giulietta....
 
nicolavale ha scritto:
Provato a guidare la Giulietta?
Te lo dice uno che ha avuto 147, Gt e adesso Brera.
Anche facendo un confronto "fresco" scendendo dalla 147 2.0 t.s. di mio padre e salendo sulla Giulietta trovo quest'ultima molto veloce e scaltra, non rimpiange il q.a., non voglio denigrare la 147 ma è risaputo che l'unico modo per riutilizzare il pianale Tipo era quello di mettere i q.a. mentre con Giulietta sono partiti da un pianale completamente studiato a nuovo per AlfaRomeo Giulietta....
Non basta mica averle avute le auto per capirle altrimenti non scriveresti certe fesserie,c'e' chi con le ferrari ci va sul corso la domenica e poi le rimette in garage,tirano prima e seconda. :XD:
 
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.

Osti, dire che gli interni della Giulietta ricordano troppo la Bravo.... beh sono completamente diversi non hanno nulla in comune se non che lo sterzo si trova sul lato sinistro della plancia :)
Se il tuo meccanico a livello di guida dice "una buona macchina, nulla di chè" beh allora Golf, (quindi A3) per non dire Bravo e Delta o 308 cosa sono, delle apecar (però l'Ape è una Tp quindi potrebbe avere quella sportività.....).
Dai nessun collaudatore, reputa la giulietta "nulla di chè" poi certo, non si tratta di una fuoriserie, ma nel suo segmento è una "sportiva", sì.
 
and35a ha scritto:
Non capisco quale gusto abbia alcuni individui a dire cose negative della giulietta così tante per dirle, non faccio nomi ma un certo auricchio le spara grosse e molto a vanvera. Cmq io la giulietta ce lho, è una 140 cv, e sono al momento immensamente soddisfatto e rapito della sua qualità e bellezza. Preciso che la macchina perfetta ancora devono inventarla e che anche la giuly ha i suoi lati oscuri, ma dire che è fatta male è una bestemmia.

Tutto sotto controllo, è normale, guarda io quando avevo la 147 me ne dicevano di tutti i colori mentre adesso dipingono la 147 come una Maserati.
Quando avevo la Gt idem.
Dal 2006 ho la Brera ed accade la stessa cosa.
Forse se avessi preso la 8C Competizione ...... sì dai anche li avrebbero trovato il difettone.... l'invidia? eheheh
Cosa ci vuoi fare, quando non hanno argomenti se quelli soliti, preistorici...
Godiamoci le nostre auto e parliamo delle nostre auto fregandocene, prima o poi si stuferanno.
Ciao.
 
nicolavale ha scritto:
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mah... sarà pur vero...
io so solo che a casa è arrivata una Giulietta (o G10)... e dopo soli 2 giorni ho dovuto accendere un cero a San Gennaro, uno a San M,,, uno a San Segio... sì ma il più grande lo ho dedicato a San Nicola Romeo ...
insomma per farla breve avevo la macchina con attorno i ceri...

saluti zanza

ma allora ho capito bene..una G10..
Come mai?come ti sembra?
Comunque se riesco domani spiego meglio quello che penso sulla plancia..

no no... attenzione:
allora la G10 sostiuisce una 156... non la mia 147!!
Io i QA me li tengo ben stretti...
ormai trovare un'auto con QA a buon mercato è un'impresa..
come vada non lo so, io non la guido!!
come mi sembra?? lascio a te la parola!!

saluti zanza

Provato a guidare la Giulietta?
Te lo dice uno che ha avuto 147, Gt e adesso Brera.
Anche facendo un confronto "fresco" scendendo dalla 147 2.0 t.s. di mio padre e salendo sulla Giulietta trovo quest'ultima molto veloce e scaltra, non rimpiange il q.a., non voglio denigrare la 147 ma è risaputo che l'unico modo per riutilizzare il pianale Tipo era quello di mettere i q.a. mentre con Giulietta sono partiti da un pianale completamente studiato a nuovo per AlfaRomeo Giulietta....

ciao nicolavale
grazie per il consiglio!!
Cmq in Giugno quando è stata presentata ho fatto il test drive...
certo non l'ho portata a 200 Km/h su strade tortuose...

Vabbè ora che l'ho in casa magari un pensierino...

ma solo un pensierino... e niente +!!

saluti zanza
 
nicolavale ha scritto:
.... l'invidia? eheheh
Cosa ci vuoi fare, quando non hanno argomenti se quelli soliti, preistorici...
si del pentasauro....i preistorici(insulto)hanno e hanno avuto anche quello che hai avuto tu ma tu non hai messo il didietro su quello che ci hanno messo i preistorici.
PROVOCATORE!
 
zanzano ha scritto:
Vabbè ora che l'ho in casa magari un pensierino...

ma solo un pensierino... e niente +!!

saluti zanza
Generale non dovevi ,solo lui ha l'esclusiva di provarle di averle e giudicarle gli altri sono invidiosi preistorici filoccrucchi ed incompetenti.
 
zanzano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mah... sarà pur vero...
io so solo che a casa è arrivata una Giulietta (o G10)... e dopo soli 2 giorni ho dovuto accendere un cero a San Gennaro, uno a San M,,, uno a San Segio... sì ma il più grande lo ho dedicato a San Nicola Romeo ...
insomma per farla breve avevo la macchina con attorno i ceri...

saluti zanza

ma allora ho capito bene..una G10..
Come mai?come ti sembra?
Comunque se riesco domani spiego meglio quello che penso sulla plancia..

no no... attenzione:
allora la G10 sostiuisce una 156... non la mia 147!!
Io i QA me li tengo ben stretti...
ormai trovare un'auto con QA a buon mercato è un'impresa..
come vada non lo so, io non la guido!!
come mi sembra?? lascio a te la parola!!

saluti zanza

Provato a guidare la Giulietta?
Te lo dice uno che ha avuto 147, Gt e adesso Brera.
Anche facendo un confronto "fresco" scendendo dalla 147 2.0 t.s. di mio padre e salendo sulla Giulietta trovo quest'ultima molto veloce e scaltra, non rimpiange il q.a., non voglio denigrare la 147 ma è risaputo che l'unico modo per riutilizzare il pianale Tipo era quello di mettere i q.a. mentre con Giulietta sono partiti da un pianale completamente studiato a nuovo per AlfaRomeo Giulietta....

ciao nicolavale
grazie per il consiglio!!
Cmq in Giugno quando è stata presentata ho fatto il test drive...
certo non l'ho portata a 200 Km/h su strade tortuose...

Vabbè ora che l'ho in casa magari un pensierino...

ma solo un pensierino... e niente +!!

saluti zanza

Ok buon test eheheh
Ad ogni modo credo che vogliano continuare a fare auto con un ottimo handling ma qualitativamente sempre più alla "tedesca", avremo solo delle Alfaromeo con maggior qualità ed attenzione nel dettaglio.
A mio avviso c'è solo da guadagnare.
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.

Osti, dire che gli interni della Giulietta ricordano troppo la Bravo.... beh sono completamente diversi non hanno nulla in comune se non che lo sterzo si trova sul lato sinistro della plancia :)
Se il tuo meccanico a livello di guida dice "una buona macchina, nulla di chè" beh allora Golf, (quindi A3) per non dire Bravo e Delta o 308 cosa sono, delle apecar (però l'Ape è una Tp quindi potrebbe avere quella sportività.....).
Dai nessun collaudatore, reputa la giulietta "nulla di chè" poi certo, non si tratta di una fuoriserie, ma nel suo segmento è una "sportiva", sì.
Parlavamo della G10 e non di altre. Comunque lui a messo mano in moltissime alfa vere del passato coi cocomeros. Ad ogni modo oltre alla mia 75 (che gia regala soddisfazioni e livello di guida superiori ad una G10) in officina nello stesso periodo c'èra una delta integrale, una Giulietta "vera" turbodelta, una maserati 3.2 GT, una lotus esprit, una TT tamarissima ed èra appena andata via una porsche GT3 o 2.
Per quanto riguarda la somiglianza con la bravo mi sembra che anche il cruscotto coi 2 cannocchiali e la strumentazione centrale ricordi proprio la cugina fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
.... l'invidia? eheheh
Cosa ci vuoi fare, quando non hanno argomenti se quelli soliti, preistorici...
si del pentasauro....i preistorici !

Sì ok ok ho un 5 cilindri jtdM ok ok lo sanno tutti lo dici sempre ho un pentacilindrico puzzono naftone.....
Contento?
Prometti che cambierai disco dai.
Fai il bravo dai.
 
Il volante in effetti anche a me non convince, è troppo simile alla Grande Punto cosi come il copri piantone con tanto di nottolino sporgente che è identico. La corona è sottile e la cucitura sembra economica. Ci vorrebbe la possibiiltà di avere un volante più bello pagando.

Anche la plafoniera posteriore della 127 (non sto scherzando) non mi piace.
 
Back
Alto