Fiat ha trovato la soluzione...almeno temporanea
http://www.auto.it/news/2012/06/01-11116/Fiat+blocca+il+prezzo+del+carburante+a+1+euro
Fiat blocca il prezzo del carburante a 1 euro
Chi acquista un vettura nuova benzina o diesel entro la fine di luglio godrà del bonus fino al 2015 alle stazioni IP
Fiat si mette le mani in tasca e offre un bell'assist agli italiani per godersi le vacanze con meno assilli, almeno in automobile. L'aumento del carburante, oltre a pesare sui bilanci familiari, ha tolto il gusto di prendere l'automobile. Di fronte a questi problemi, grazie alla sinergia con IP (Italiana Petroli), Fiat riduce il costo di benzina e diesel a 1 euro al litro, fino al 31 dicembre del 2015, ovvero ai prezzi del 1999. L'offerta è proposta tramite una carta che viene consegnata all'acquisto di qualsiasi modello della gamma Fiat per il mese di giugno 2012 e forse sarà protratta. Dalla carta sarà detratta la differenza, che Fiat pagherà, accollandosi il rischio di aumenti per 3 anni e mezzo. E quindi viaggiare a benzina o diesel costerà come a GPL o metano. La capillarità di IP, 3700 distributori hanno aderito, permette la facilita' di rifornimento. Quindi economia ed ecologia, rivolta in questo caso ai propulsori tradizionali. Fiat è leader in Europa per il GPL e continua a puntare sul metano. Ma punta forte sui motori più diffusi, quindi benzina e diesel.
Altra sorprese, tra poco arriverà sul mercato la Fiat 500L col TwinAir da 0.9 litri da 105 cavalli. Ma a settembre arriverà la Panda Natural Power col bicilindrico turbo metano da 0.9 litri e 80 cavalli, mentre nel 2013 entrerà sul mercato la 500L TwinAir Natural Power a metano. Due modelli importanti per il rilancio delle vendite, soprattutto nel centro-nord Italia.
http://www.auto.it/news/2012/06/01-11116/Fiat+blocca+il+prezzo+del+carburante+a+1+euro
Fiat blocca il prezzo del carburante a 1 euro
Chi acquista un vettura nuova benzina o diesel entro la fine di luglio godrà del bonus fino al 2015 alle stazioni IP
Fiat si mette le mani in tasca e offre un bell'assist agli italiani per godersi le vacanze con meno assilli, almeno in automobile. L'aumento del carburante, oltre a pesare sui bilanci familiari, ha tolto il gusto di prendere l'automobile. Di fronte a questi problemi, grazie alla sinergia con IP (Italiana Petroli), Fiat riduce il costo di benzina e diesel a 1 euro al litro, fino al 31 dicembre del 2015, ovvero ai prezzi del 1999. L'offerta è proposta tramite una carta che viene consegnata all'acquisto di qualsiasi modello della gamma Fiat per il mese di giugno 2012 e forse sarà protratta. Dalla carta sarà detratta la differenza, che Fiat pagherà, accollandosi il rischio di aumenti per 3 anni e mezzo. E quindi viaggiare a benzina o diesel costerà come a GPL o metano. La capillarità di IP, 3700 distributori hanno aderito, permette la facilita' di rifornimento. Quindi economia ed ecologia, rivolta in questo caso ai propulsori tradizionali. Fiat è leader in Europa per il GPL e continua a puntare sul metano. Ma punta forte sui motori più diffusi, quindi benzina e diesel.
Altra sorprese, tra poco arriverà sul mercato la Fiat 500L col TwinAir da 0.9 litri da 105 cavalli. Ma a settembre arriverà la Panda Natural Power col bicilindrico turbo metano da 0.9 litri e 80 cavalli, mentre nel 2013 entrerà sul mercato la 500L TwinAir Natural Power a metano. Due modelli importanti per il rilancio delle vendite, soprattutto nel centro-nord Italia.