-kanarino ha scritto:sitorno ha scritto:.....dipende dalla dimensione dei debiti....quelli di Fiat sono quasi il doppio del netto patrimoniale.....
....dipende anche l'origine dei debiti....un conto è fare debiti perchè spendo i più di quel che guadagno, un conto è fare debiti per comperare casa....
....Porsche si è indebitata per comperare Volkswagen (forse un bccone troppo grosso) ma non perchè ha accumulato perdite...
non sono un esperto di economia ma non credo lo sia anche tu...con questo intervento cosa vuoi dire? che Fiat è indebitata finanziariamente e paga in ritardo i fornitori quaindi sta messa male e Porsche che si è indebitata per comprare Vw sta messa meglio? i debiti di Porsche non dovranno essere saldati lo stesso???
ammetto la mia ignoranza sul bilancio fiat, in quanto posto nelle piccole pause durante il lavoro, il che prende tutto il tempo che ho e non posso stare a sfogliare con attenzione documenti piuttosto lunghi, inoltre con una certa attenzione perchè solo uno sprovveduto prende due numeri e trae le conclusioni, in quanto anche un bilancio molto più semplice deve essere analizzato con attenzione, e io ho altro da fare.
-
ma mi pare che, comunque, regni un po di confusione, soprattutto d parte di chi legge un numero e deve trarne per forza conclusioni negative, le quali, essendo opinioni, sono più che legittime, ma in quanto tali, non sono la verità.
-
esistono debiti per 6 miliardi (leggendo quanto postato)? ieri erano debiti finanziari gravosissimi, oggi sono tutti debiti verso fornitori incazzati, domani saranno i conti della clinica di lapo.
-
altri hanno debiti, ma non contano. non pagano oneri su tali debiti, anzi, basterà richiedere la cancellazione di tali debiti su carta intestata, porsche, ovviamente, che tutto sparirà.
-
abbandono questa discussione in quanto mi pare si stia parlando del nulla al quale si mettono parecchi vestiti, sempre diveersi