<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trimestrale di Fiat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Trimestrale di Fiat

kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....dipende dalla dimensione dei debiti....quelli di Fiat sono quasi il doppio del netto patrimoniale.....
....dipende anche l'origine dei debiti....un conto è fare debiti perchè spendo i più di quel che guadagno, un conto è fare debiti per comperare casa....
....Porsche si è indebitata per comperare Volkswagen (forse un bccone troppo grosso) ma non perchè ha accumulato perdite...

non sono un esperto di economia ma non credo lo sia anche tu...con questo intervento cosa vuoi dire? che Fiat è indebitata finanziariamente e paga in ritardo i fornitori quaindi sta messa male e Porsche che si è indebitata per comprare Vw sta messa meglio? i debiti di Porsche non dovranno essere saldati lo stesso???
-
ammetto la mia ignoranza sul bilancio fiat, in quanto posto nelle piccole pause durante il lavoro, il che prende tutto il tempo che ho e non posso stare a sfogliare con attenzione documenti piuttosto lunghi, inoltre con una certa attenzione perchè solo uno sprovveduto prende due numeri e trae le conclusioni, in quanto anche un bilancio molto più semplice deve essere analizzato con attenzione, e io ho altro da fare.
-
ma mi pare che, comunque, regni un po di confusione, soprattutto d parte di chi legge un numero e deve trarne per forza conclusioni negative, le quali, essendo opinioni, sono più che legittime, ma in quanto tali, non sono la verità.
-
esistono debiti per 6 miliardi (leggendo quanto postato)? ieri erano debiti finanziari gravosissimi, oggi sono tutti debiti verso fornitori incazzati, domani saranno i conti della clinica di lapo.
-
altri hanno debiti, ma non contano. non pagano oneri su tali debiti, anzi, basterà richiedere la cancellazione di tali debiti su carta intestata, porsche, ovviamente, che tutto sparirà.
-
abbandono questa discussione in quanto mi pare si stia parlando del nulla al quale si mettono parecchi vestiti, sempre diveersi
 
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Guardavo in rete vecchie comunicazioni inerenti i dati del debito ... ho trovato dichiarazioni in linea con quelle odierne datate 2003 .... prova a cercare.
Ci sono documenti anche sul sole 24 ore.
Ciò a dire che passano gli anni, si rilanciano entusiasmi, promesse e proposte ma poi si resta sempre lì con il pollice in bocca.

Mamma mia, non ho più parole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Adesso dovrei andare a cercare gli atti del 2003 ?!?!?!?!? Neanche si trattasse di un processo .... oppure forse lo è, infatti tutti in prima fila a processare FIAT per chissà quali colpe. POVERA ITALIA !

Ma siate sereni, quando vi svegliate al mattino, cercate di uscire di casa con lo spirito del vincente e vedrete che anche FIAT vi apparirà nella giusta luce e cioè un'impresa ITALIANA molto vitale, dinamica con strategie a lungo termine, una delle poche che ultimamente a fatto parlare tutto il modo di noi, compresa la Casa Bianca e per una volta tanto, non siamo stati dipinti come la solito.

Ecco, possibile che questi fatti non vi diano almeno un briciolo di orgoglio ??? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :? :? :? :shock: :shock: :shock: :shock:

Non hai capito un fico del mio discorso. Non ho certo cercato i dati dal 2003 in poi ..... facendo una ricerca, però, sui debiti di Fiat son saltate fuori tante pagine che ho guardato per capire qualcosa in più. In questa ricerca ho incontrato vecchi comunicati che hanno lo stesso tenore di quelli odierni. E' reato dirlo? E' reato porsi e porre delle domande e fare riflessioni?
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non sono un esperto in materia economica, ma il bicchiere non mi pare completamente vuoto: l'indebitamento è stato ridotto e la liquidità aumentata

....non farti fuorviare.....si tratta del debito netto industriale......capita riducendo il fatturato.....poi ci sono quelli finanziari.....
.....se dilati i termini di pagamento dei fornitori, come ha fatto Fiat, che paga ad oltre 150 giorni..la liquidità aumenta....
.....aspettate il 22/7 quado sarà aggiornato il sito www.fiatgroup.net del semestre con i dettagli.....
-
un dubbio (tra parecchi altri): se dilati i tempi di pagamento dei fornitori, la liquidità aumenta nel breve periodo in cui ti trovi a rimandare di trenta giorni le scadenze, il mese successivo inizi a pagare sia quelli che sono stati rimandati sia quelli che hanno scadenza naturale a 150 giorni.
-
come aumenta la liquidità i nmaniera stabile?
-
padronanza, eh?

....se quando fai benzina, invece di pagare cash, dici al tuo benzinaio "ti pago a fine mese", ti rimangono in tasca dei soldini, o no ?....
....il mese successivo ripeti l'operazione, paghi il mese precedente e rimandi ancora a fine mese....i soldini ti rimangono in tasca....
....poi magari quello si stufa e non ti fà più rifornimento....

Questo è quello che pensano all'estero della situazione di indebitamento di FIAT !!!!!

se non sai l'inglese, il titolo dice: "FIAT SORPRENDE "

d251988a4bc2e334047c5ac6fd9f68c4.JPG


Qui c'è l'articolo completo: http://www.forbes.com/2009/07/22/fiat-quarter-earnings-markets-equity-autos.html?partner=msn

....ma questi sono solo i debiti della "gestione ordinaria""....se cala il giro d'affri, calano anche i debiti.....
.....ma ci si dimentica del tutto dei "debiti finanziari" , pari a 23.372/MM al 31/3/09 ?......ma ve le dimenticate le obbligazioni Fiat (gestite da Fiat Finance) in scadenza a breve ?.....
....ripeto, consultate il sito www.Fiatgroup.com....sono più di 60 pagine...c'è scritto tutto.....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....dipende dalla dimensione dei debiti....quelli di Fiat sono quasi il doppio del netto patrimoniale.....
....dipende anche l'origine dei debiti....un conto è fare debiti perchè spendo i più di quel che guadagno, un conto è fare debiti per comperare casa....
....Porsche si è indebitata per comperare Volkswagen (forse un bccone troppo grosso) ma non perchè ha accumulato perdite...

non sono un esperto di economia ma non credo lo sia anche tu...con questo intervento cosa vuoi dire? che Fiat è indebitata finanziariamente e paga in ritardo i fornitori quaindi sta messa male e Porsche che si è indebitata per comprare Vw sta messa meglio? i debiti di Porsche non dovranno essere saldati lo stesso???

....c'è un piccolo particolare che ti sfugge....Porsche si è fatta prestare i soldi dalle banche per comperare azioni Volksvagen.....(facendo il passo più lungo della gamba)....
.....adesso rivende le azioni Volkskvagen e restituisce i soldi alle banche...
.....è chiaro ?.....
.....Fiat cosa vende per restituire i soldi alle banche ?.....
 
tvrgb ha scritto:
ammetto la mia ignoranza sul bilancio fiat, in quanto posto nelle piccole pause durante il lavoro, il che prende tutto il tempo che ho e non posso stare a sfogliare con attenzione documenti piuttosto lunghi, inoltre con una certa attenzione perchè solo uno sprovveduto prende due numeri e trae le conclusioni, in quanto anche un bilancio molto più semplice deve essere analizzato con attenzione, e io ho altro da fare.
-
ma mi pare che, comunque, regni un po di confusione, soprattutto d parte di chi legge un numero e deve trarne per forza conclusioni negative, le quali, essendo opinioni, sono più che legittime, ma in quanto tali, non sono la verità.
-
esistono debiti per 6 miliardi (leggendo quanto postato)? ieri erano debiti finanziari gravosissimi, oggi sono tutti debiti verso fornitori incazzati, domani saranno i conti della clinica di lapo.
-
altri hanno debiti, ma non contano. non pagano oneri su tali debiti, anzi, basterà richiedere la cancellazione di tali debiti su carta intestata, porsche, ovviamente, che tutto sparirà.
-
abbandono questa discussione in quanto mi pare si stia parlando del nulla al quale si mettono parecchi vestiti, sempre diveersi

Quoto parola per parola!
 
sitorno ha scritto:
....c'è un piccolo particolare che ti sfugge....Porsche si è fatta prestare i soldi dalle banche per comperare azioni Volksvagen.....(facendo il passo più lungo della gamba)....
.....adesso rivende le azioni Volkskvagen e restituisce i soldi alle banche...
.....è chiaro ?.....
.....Fiat cosa vende per restituire i soldi alle banche ?.....

e scusa tu che ne sai di quanto le azioni Vw renderanno negli anni e che Porsche le venderà?
 
tvrgb ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
ammetto la mia ignoranza sul bilancio fiat, in quanto posto nelle piccole pause durante il lavoro, il che prende tutto il tempo che ho e non posso stare a sfogliare con attenzione documenti piuttosto lunghi, inoltre con una certa attenzione perchè solo uno sprovveduto prende due numeri e trae le conclusioni, in quanto anche un bilancio molto più semplice deve essere analizzato con attenzione, e io ho altro da fare.

........non sono tante pagine....ne basta una....la "Situazione patrimoniale-finanziaria".....
......se poi hai altro da fare, fai altro.....

-------------------------------------------------------------------
-
ma mi pare che, comunque, regni un po di confusione, soprattutto d parte di chi legge un numero e deve trarne per forza conclusioni negative, le quali, essendo opinioni, sono più che legittime, ma in quanto tali, non sono la verità.

..................i numeri non sono verità ? .....

----------------------------------------------------------

esistono debiti per 6 miliardi (leggendo quanto postato)? ieri erano debiti finanziari gravosissimi, oggi sono tutti debiti verso fornitori incazzati, domani saranno i conti della clinica di lapo.

.....ci sono i debiti della gestione ordiaria, quelli finanziari e quella verso fornitori.....

-----------------------------------------------------
altri hanno debiti, ma non contano. non pagano oneri su tali debiti, anzi, basterà richiedere la cancellazione di tali debiti su carta intestata, porsche, ovviamente, che tutto sparirà.

............Porsche si è indebitata, chiedendo soldi alle banche, per comperare azioni Volksvagen......ha fatto il passo più lungo della gamba ? ....rivende le azioni Volksvagen e restituisce i soldi alle banche....punto....

--------------------------------------------------------------------
-
abbandono questa discussione in quanto mi pare si stia parlando del nulla al quale si mettono parecchi vestiti, sempre diveersi [

....se non sei in grado di sostenerla, fai bene, abbandona la discussione...

---------------------------------------
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
ammetto la mia ignoranza sul bilancio fiat, in quanto posto nelle piccole pause durante il lavoro, il che prende tutto il tempo che ho e non posso stare a sfogliare con attenzione documenti piuttosto lunghi, inoltre con una certa attenzione perchè solo uno sprovveduto prende due numeri e trae le conclusioni, in quanto anche un bilancio molto più semplice deve essere analizzato con attenzione, e io ho altro da fare.

........non sono tante pagine....ne basta una....la "Situazione patrimoniale-finanziaria".....
......se poi hai altro da fare, fai altro.....

-------------------------------------------------------------------
-
ma mi pare che, comunque, regni un po di confusione, soprattutto d parte di chi legge un numero e deve trarne per forza conclusioni negative, le quali, essendo opinioni, sono più che legittime, ma in quanto tali, non sono la verità.

..................i numeri non sono verità ? .....

----------------------------------------------------------

esistono debiti per 6 miliardi (leggendo quanto postato)? ieri erano debiti finanziari gravosissimi, oggi sono tutti debiti verso fornitori incazzati, domani saranno i conti della clinica di lapo.

.....ci sono i debiti della gestione ordiaria, quelli finanziari e quella verso fornitori.....

-----------------------------------------------------
altri hanno debiti, ma non contano. non pagano oneri su tali debiti, anzi, basterà richiedere la cancellazione di tali debiti su carta intestata, porsche, ovviamente, che tutto sparirà.

............Porsche si è indebitata, chiedendo soldi alle banche, per comperare azioni Volksvagen......ha fatto il passo più lungo della gamba ? ....rivende le azioni Volksvagen e restituisce i soldi alle banche....punto....

--------------------------------------------------------------------
-
abbandono questa discussione in quanto mi pare si stia parlando del nulla al quale si mettono parecchi vestiti, sempre diveersi[

....se non sei in grado di sostenerla, fai bene, abbandona la discussione...

---------------------------------------
-
sai, nel mio lavoro quando si prendono due numeri e ci si costruisce sopra un castello così, a caso, si fa la figura da s..............
-
non tutti ci fanno caso
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....c'è un piccolo particolare che ti sfugge....Porsche si è fatta prestare i soldi dalle banche per comperare azioni Volksvagen.....(facendo il passo più lungo della gamba)....
.....adesso rivende le azioni Volkskvagen e restituisce i soldi alle banche...
.....è chiaro ?.....
.....Fiat cosa vende per restituire i soldi alle banche ?.....

e scusa tu che ne sai di quanto le azioni Vw renderanno negli anni e che Porsche le venderà?

......le venderà alla pari ? le venderà con un calo del 20% ? del 30 % ....
....imparerà a non fare passi più lunghi della gamba....
.....ripeto, Fiat cosa può vendere per ridurre i debiti ? Iveco ? CNH ? Pomigliano ? Termini Imerese ?.....
.....per ridurre i debiti c'è solo una strada....aumentare il Capitale Sociale chiedendo soldi in borsa....sai che successo !!!....quando già il primo azionista, la Exor (Agnelli) non ne vuol sapere.....
 
sitorno ha scritto:
......le venderà alla pari ? le venderà con un calo del 20% ? del 30 % ....
....imparerà a non fare passi più lunghi della gamba....
.....ripeto, Fiat cosa può vendere per ridurre i debiti ? Iveco ? CNH ? Pomigliano ? Termini Imerese ?.....
.....per ridurre i debiti c'è solo una strada....aumentare il Capitale Sociale chiedendo soldi in borsa....sai che successo !!!....quando già il primo azionista, la Exor (Agnelli) non ne vuol sapere.....
Torniamo sempre allo stesso discorso...Fiat non può rischiare mentre gli altri si e fanno bene...chiudo qui la discussione perchè credo sia proprio inutile continuare.
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....c'è un piccolo particolare che ti sfugge....Porsche si è fatta prestare i soldi dalle banche per comperare azioni Volksvagen.....(facendo il passo più lungo della gamba)....
.....adesso rivende le azioni Volkskvagen e restituisce i soldi alle banche...
.....è chiaro ?.....
.....Fiat cosa vende per restituire i soldi alle banche ?.....

e scusa tu che ne sai di quanto le azioni Vw renderanno negli anni e che Porsche le venderà?

......le venderà alla pari ? le venderà con un calo del 20% ? del 30 % ....
....imparerà a non fare passi più lunghi della gamba....
.....ripeto, Fiat cosa può vendere per ridurre i debiti ? Iveco ? CNH ? Pomigliano ? Termini Imerese ?.....
.....per ridurre i debiti c'è solo una strada....aumentare il Capitale Sociale chiedendo soldi in borsa....sai che successo !!!....quando già il primo azionista, la Exor (Agnelli) non ne vuol sapere.....
-
ti sfugge che la gestione operativa ha segno nero, per dirne una. una piccola svista
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
......le venderà alla pari ? le venderà con un calo del 20% ? del 30 % ....
....imparerà a non fare passi più lunghi della gamba....
.....ripeto, Fiat cosa può vendere per ridurre i debiti ? Iveco ? CNH ? Pomigliano ? Termini Imerese ?.....
.....per ridurre i debiti c'è solo una strada....aumentare il Capitale Sociale chiedendo soldi in borsa....sai che successo !!!....quando già il primo azionista, la Exor (Agnelli) non ne vuol sapere.....
Torniamo sempre allo stesso discorso...Fiat non può rischiare mentre gli altri si e fanno bene...chiudo qui la discussione perchè credo sia proprio inutile continuare.
-
si veramente, ti appoggio e concludo, anche perchè vengo imputato di non sorreggere la discussione, poi leggo di quelle cose da ravbbrividire, magari i miei colleghi fossero così......sarei già a capo di una firm internazionale
 
tvrgb ha scritto:
si veramente, ti appoggio e concludo, anche perchè vengo imputato di non sorreggere la discussione, poi leggo di quelle cose da ravbbrividire, magari i miei colleghi fossero così......sarei già a capo di una firm internazionale
come si è detto ieri, quando mancano certi individui si riesce a dialogare serenamente, arrivano loro e ritorna tutto come prima...che tristezza...per fortuna ci sono anche persone competenti e obiettive qui...che sanno di cosa parlano...tra cui te...
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....dipende dalla dimensione dei debiti....quelli di Fiat sono quasi il doppio del netto patrimoniale.....
....dipende anche l'origine dei debiti....un conto è fare debiti perchè spendo i più di quel che guadagno, un conto è fare debiti per comperare casa....
....Porsche si è indebitata per comperare Volkswagen (forse un bccone troppo grosso) ma non perchè ha accumulato perdite...

non sono un esperto di economia ma non credo lo sia anche tu...con questo intervento cosa vuoi dire? che Fiat è indebitata finanziariamente e paga in ritardo i fornitori quaindi sta messa male e Porsche che si è indebitata per comprare Vw sta messa meglio? i debiti di Porsche non dovranno essere saldati lo stesso???

....c'è un piccolo particolare che ti sfugge....Porsche si è fatta prestare i soldi dalle banche per comperare azioni Volksvagen.....(facendo il passo più lungo della gamba)....
.....adesso rivende le azioni Volkskvagen e restituisce i soldi alle banche...
.....è chiaro ?.....
.....Fiat cosa vende per restituire i soldi alle banche ?.....

Aggiungo un particolare importante: Porsche sta anche ricapitalizzando per circa 7Mld...
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
si veramente, ti appoggio e concludo, anche perchè vengo imputato di non sorreggere la discussione, poi leggo di quelle cose da ravbbrividire, magari i miei colleghi fossero così......sarei già a capo di una firm internazionale
come si è detto ieri, quando mancano certi individui si riesce a dialogare serenamente, arrivano loro e ritorna tutto come prima...che tristezza...per fortuna ci sono anche persone competenti e obiettive qui...che sanno di cosa parlano...tra cui te...
-
purtroppo i bei giorni durano poco...........
 
Back
Alto