<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione | Il Forum di Quattroruote

Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione

Letto l'articolo, numeri che fanno pensare, però sul discorso del malcostume non sono d'accordo, nel senso che ci sarà sicuramente una quota di persone che non revisiona né assicura l'auto in modo consapevole, c'è però una bella fetta di persone che non lo fa apposta: negli anni mi sono capitati diversi conoscenti che, per distrazione o perché convinti che provvedesse qualcun altro della famiglia o cose del genere, hanno poi scoperto autonomamente che la revisione e/o l'assicurazione erano scadute, quindi sono corsi ai ripari provvedendo immediatamente agli obblighi previsti. Poi quanti siano quelli che lo fanno consapevolmente e quanti siano quelli che lo fanno involontariamente sarebbe da capire, potrei buttare lì un "metà e metà" così a occhio.
Cosa che non toglie gravità al fatto in sé: a fare un incidente senza assicurazione c'è da rovinarsi con i risarcimenti.
 
Letto l'articolo, numeri che fanno pensare, però sul discorso del malcostume non sono d'accordo, nel senso che ci sarà sicuramente una quota di persone che non revisiona né assicura l'auto in modo consapevole, c'è però una bella fetta di persone che non lo fa apposta: negli anni mi sono capitati diversi conoscenti che, per distrazione o perché convinti che provvedesse qualcun altro della famiglia o cose del genere, hanno poi scoperto autonomamente che la revisione e/o l'assicurazione erano scadute, quindi sono corsi ai ripari provvedendo immediatamente agli obblighi previsti. Poi quanti siano quelli che lo fanno consapevolmente e quanti siano quelli che lo fanno involontariamente sarebbe da capire, potrei buttare lì un "metà e metà" così a occhio.
Cosa che non toglie gravità al fatto in sé: a fare un incidente senza assicurazione c'è da rovinarsi con i risarcimenti.
ma appunto perchè in caso di incidente le implicazioni sarebbero gravissime trovo grave la dimenticanza e poco credibile che rappresenti una quota del 50% del totale.
Peraltro le assicurazioni ti tempestano di proposte in fase di scadenza quindi la dimenticanza imho non ha ragione di essere.

Comunque se proporzioniamo queste numeriche su scala nazionale la cosa è preoccupante
 
9300 in 12 ore a Treviso, città che sicuramente non è tra le più famose per la mancanza di rispetto delle regole.
Direi che è la prova che basterebbe veramente poco per mettere un po’ di paura alla gente e far rispettare le regole. Che poi l’assicurazione auto è una cosa a cui razionalmente dovrebbe essere impossibile rinunciare, cioè al di là dell’obbligo, è da folli pensare di circolare senza.
 
Ultima modifica:
Delle due, credo che la RCA è quasi impossibile dimenticarla. La revisione invece piuttosto facile, dal momento che è inutile, è solo una tassa che tra l'altro dà lavoro a una categoria.
 
Da me qualche anno fa hanno piazzato una telecamera su una rotonda in ingresso al paese che registrava se le auto avessero assicurazione e revisione. Ad un mio collega arrivò la multa per mancanza di revisione. Non so se è ancora attiva o hanno reso illegale questa procedura
Anni fa si parlava di predisporre i tutor in autostrada per fare questi controlli. Non se ne è fatto nulla.
 
Delle due, credo che la RCA è quasi impossibile dimenticarla. La revisione invece piuttosto facile, dal momento che è inutile, è solo una tassa che tra l'altro dà lavoro a una categoria.
Non sono d’accordo sull’inutilità della revisione, anzi per me sono anche fin troppo leggere. Già attualmente circolano mezzi in condizioni tutt’altro che sicure, se togliessero anche le revisioni lasciando ai proprietari la piena libertà sulla manutenzione della propria auto sarebbe un disastro.
 
Da me qualche anno fa hanno piazzato una telecamera su una rotonda in ingresso al paese che registrava se le auto avessero assicurazione e revisione. Ad un mio collega arrivò la multa per mancanza di revisione. Non so se è ancora attiva o hanno reso illegale questa procedura
Anni fa si parlava di predisporre i tutor in autostrada per fare questi controlli. Non se ne è fatto nulla.
Occorre la presenza fisica dell'agente di polizia. La sola telecamera non è più valida.
A mio parere, è corretto. Se uno è senza assicurazione o revisione, va fermato subito. Mandare semplicemente la multa a casa dopo mesi non serve a tutelare la sicurezza stradale.

https://www.laleggepertutti.it/amp/510731_come-contestare-una-multa-per-mancata-revisione
 
9300 in 12 ore a Treviso, città che sicuramente non è tra le più famose per la mancanza di rispetto delle regole.
Direi che è la prova che basterebbe veramente poco per mettere un po’ di paura alla gente e far rispettare le regole. Che poi l’assicurazione auto è una cosa a cui razionalmente dovrebbe essere impossibile rinunciare, cioè al di là dell’obbligo, è da folli pensare di circolare senza.
concordo e poi con tutto il bisogno di cassa che hanno i comuni perchè non si concentrano anche su questi aspetti?
Pare sia facile beccarne parecchi purtroppo
 
Da me qualche anno fa hanno piazzato una telecamera su una rotonda in ingresso al paese che registrava se le auto avessero assicurazione e revisione. Ad un mio collega arrivò la multa per mancanza di revisione. Non so se è ancora attiva o hanno reso illegale questa procedura
Anni fa si parlava di predisporre i tutor in autostrada per fare questi controlli. Non se ne è fatto nulla.

Vero....

Le ( rare) idee buone,
meglio cestinarle....
Ssssssamai che il cittadino si monti la testa vedendo qualche segno di fare le cose seriamente

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Se uno è senza assicurazione o revisione, va fermato subito.
Sarebbe da sequestrare immediatamente il veicolo, almeno quello senza RC, per riscsttarla, oltre a pagare la contravvenzione ed al servizio rimozione e custodia, deve esibire il certificato assicurativo.
Per la revisione, una settimana di tempo, senza poter circolare, per farla.
 
Sarebbe da sequestrare immediatamente il veicolo, almeno quello senza RC, per riscsttarla, oltre a pagare la contravvenzione ed al servizio rimozione e custodia, deve esibire il certificato assicurativo.
Per la revisione, una settimana di tempo, senza poter circolare, per farla.
Quoto e per la revisione ti dovrebbero mandare in motorizzazione a farla ed a riprendere il libretto
 
francamente non seguo molto il discorso della dimenticanza, potevo un poco valutarlo 20 anni fa ma ora con i strumenti che abbiamo che facilmente inviano un promemoria non è accettabile giustificarsi con una dimenticanza. Non regge neanche molto il discorso delle poche capacità informatiche, per attivare un promemoria non ci vuole chissà quale conoscenza, e nel paese credo con il maggior numero di smartphone per numero di cittadini vuol dire che ormai abbiamo quasi la totalità di persone che hanno lo strumento per avere una notifica.
 
Back
Alto