renexx
0
M_Lucchinelli ha scritto:E se le scassasse lui?
Ti riferisci a me?
M_Lucchinelli ha scritto:E se le scassasse lui?
mc0676 ha scritto:Io sono Michele Campini e vi scrivo di Siena.
Sono proprietario della webcommunity VWGOlfCommunity.com e quindi, come avrete intuito, sono "golfista".
Ma oggi mi sento un golfista deluso e anche preso in giro.
Vi racconto la storia delle mie tre Golf e cosi capirete meglio perché mi sento deluso.
Premesso che fin da piccolo (oggi ho 35 anni) ho sempre desiderato possedere una Golf perché l'ho sempre vista come uno status symbol e mi è sempre piaciuta e cosi appena ho potuto economicamente permettermela me la sono comprata.
La mia prima è stata una 2.0 TDI 140 cv allestimento Confortline nel novembre 2003, appena uscita.
Ci ho percorso ben 107.000 km e diciamo che i primi 60.000 km sono stati diciamo accompagnati da un calvario di "scossoni" che erano causati dal famoso volano bimasse per cui Volkswagen fece una campagna di richiamo (neanche tanto "pubblicizzata", per la verità) e finalmente dopo prove, provette e provucce trovarono la soluzione al problema.
Qualche mese prima di cambiarla fu la volta della guarnizione della testata, andata bruciata.
Nessun'altra noia, nessun problema di rumorini o cose simili, solo noie di motore.
Fu quindi la volta della mia seconda Golf, era il 2006.
Si trattava di un 1.4 GT 170 cv.
Anche per questa nessun problema di rumorini o di elettronica e per i primi 30.000 km tutto filò liscio.
I problemi vennero dopo, quando la macchina inizio ad avere dei cali di potenza strani (senza spie o anomalie) che mi costrinsero ad un fitto "pellegrinaggio" verso la Concessionaria.
A 57.000 km dopo aver cambiato l'equivalente di poco meno di 6.000 ? di pezzi motore (tutto in garanzia, per fortuna) e dopo circa 2 anni decisi di venderla perché, chiaramente, essendo prossima allo scadere della garanzia NON mi fidavo più.
Decisi quindi di andare in Nissan (QQ 2.0 DCi Tekna) ma dopo un paio d'anni mi riprese la voglia di Golf e fu quindi la volta di una 1.4 TSI Higline 160 cv.
Direte voi: ci hai già battuto la testa e ... ci torni ?
Si, perché PENSAVO che avessero risolto le magagne di quel motore.
In effetti per 2 anni e 40.000 km NON ho avuto il benché minimo problema.
Ma, onestamente, la discussione sempre più crescente sull'elenco dei motori COMPLETI sostituiti nella Golf 6 e Scirocco con 1.4 TSI 160 cv per non parlare di quella delle anomalie mi stava un pò "facendo" passare la gioia verso la mia auto e l'ansia che un domani qualcosa sarebbe potuto accadere aumentava di giorno in giorno.
Fino a ieri quando la spia EPC e un blocco della potenza del motore ha dato sfogo alla mia ansia e per la prima volta in tanti anni ho dovuto mestamente girare e tornare verso casa, rinunciando ad andare a pranzare fuori con la famiglia.
Al momento non ho la diagnosi del problema, ma leggendo le discussioni nel nostro forum si evince come la spia EPC sia SOLO l'inizio di un lungo percorso che porterà il motore ad essere sostituito.
Il tutto a 1 mese circa dalla scadenza dei 2 anni canonici della garanzia, a 41.500 km percorsi e anche se ho l'estensione della garanzia capirete che non sono affatto tranquillo.
Tutto questo è assurdo. La VW viene pluripremiata per questo motore ma di fatto sono più quelli che hanno avuto noie serie di quelli che non ne hanno avute e questo è inspiegabile.
Tuttavia dal listino italiano lo HANNO TOLTO, evidentemente sapevano.
Sarebbe ora che la Volkswagen avesse la pubblicità che merita su questo motore, tanto decantato.
Queste sono le discussioni dove potrete reperire tante informazioni riguardo alle noie che affliggono questo motore che pur sempre rimane un motore ottimo e liscio, piacevole da guidare. Peccato che gli manchi l'unica cosa che noi automobilisti PRETENDIAMO da una Volkswagen, ossia l'affidabilità.
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?16589-Golf-VI-1.4-TSI-160cv-Motore-sostituito!
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?25706-Golf-tsi-160-rottura-del-cilindro.
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?15144-1.4-TSI-160-km-percorsi-ed-eventuali-problemi
Dimenticavo l'ultima "chicca": ho pagato questa Golf 26.000 ? tondi tondi. Dopo 2 anni e 41.500 km sapete quanto me la valutano in VW ? 12.000 ? ...
Alla faccia della tenuta del valore della "mitica" Golf.
Cordiali saluti,
Michele Campini (Siena)
mc0676 ha scritto:Mi ricordo benissimo di te ahahah
Sono andato a vedere la nuova Kia Rio, penso che andrò su quella.
I 7 anni di garanzia sono troppo allettanti.
rosberg ha scritto:Ho letto le tue argomentazioni iniziale e la cosa che mi ha colpito è che i problemi prevalentemente li hai avuto su motori a benzina.
Mi dispiace, soprattutto per il fatto che 3 volte hai ridato fiducia al marchio e 3 volte hai avuto problemi.
Purtroppo ultimamente VW sta perdendo un po' in affidabilità a causa di "risparmi" assurdi sulla componentistica.
Proprio ieri ero ad un raduno Skoda e parlavamo dell'annoso problema che affligge le auto del gruppo inerente il compressore climatizzatore, ormai da 10 anni ma mai è stato fatto nulla per risolvere definitivamente la cosa: pensare che basterebbe prendere un compressore meno "strozzato" per pochi euro in più...
Suby01 ha scritto:rosberg ha scritto:Ho letto le tue argomentazioni iniziale e la cosa che mi ha colpito è che i problemi prevalentemente li hai avuto su motori a benzina.
Mi dispiace, soprattutto per il fatto che 3 volte hai ridato fiducia al marchio e 3 volte hai avuto problemi.
Purtroppo ultimamente VW sta perdendo un po' in affidabilità a causa di "risparmi" assurdi sulla componentistica.
Proprio ieri ero ad un raduno Skoda e parlavamo dell'annoso problema che affligge le auto del gruppo inerente il compressore climatizzatore, ormai da 10 anni ma mai è stato fatto nulla per risolvere definitivamente la cosa: pensare che basterebbe prendere un compressore meno "strozzato" per pochi euro in più...
Quello che non riesco proprio a comprendere è perchè a volte le case si portino dietro per anni dei problemi che sembrerebbero di facile soluzione.
Penso solo ai finestrini che cadevano su golf e skoda (a tutti e tre i miei amici che avevano golf è successo.. e auto di anni ben diversi).
Poi una volta in assistenza cambiavano il pezzo con uno modificato e il problema non si presentava più... ma metterle già direttamente in produzione con il pezzo modificato non avrebbe comportato risparmi consistenti?![]()
Suby01 ha scritto:rosberg ha scritto:Ho letto le tue argomentazioni iniziale e la cosa che mi ha colpito è che i problemi prevalentemente li hai avuto su motori a benzina.
Mi dispiace, soprattutto per il fatto che 3 volte hai ridato fiducia al marchio e 3 volte hai avuto problemi.
Purtroppo ultimamente VW sta perdendo un po' in affidabilità a causa di "risparmi" assurdi sulla componentistica.
Proprio ieri ero ad un raduno Skoda e parlavamo dell'annoso problema che affligge le auto del gruppo inerente il compressore climatizzatore, ormai da 10 anni ma mai è stato fatto nulla per risolvere definitivamente la cosa: pensare che basterebbe prendere un compressore meno "strozzato" per pochi euro in più...
Quello che non riesco proprio a comprendere è perchè a volte le case si portino dietro per anni dei problemi che sembrerebbero di facile soluzione.
Penso solo ai finestrini che cadevano su golf e skoda (a tutti e tre i miei amici che avevano golf è successo.. e auto di anni ben diversi).
Poi una volta in assistenza cambiavano il pezzo con uno modificato e il problema non si presentava più... ma metterle già direttamente in produzione con il pezzo modificato non avrebbe comportato risparmi consistenti?![]()
holerGTA ha scritto:Ormai le coreane sono fatte meglio delle tedesche e costano il 30 per cento di meno...
renexx ha scritto:Suby01 ha scritto:rosberg ha scritto:Ho letto le tue argomentazioni iniziale e la cosa che mi ha colpito è che i problemi prevalentemente li hai avuto su motori a benzina.
Mi dispiace, soprattutto per il fatto che 3 volte hai ridato fiducia al marchio e 3 volte hai avuto problemi.
Purtroppo ultimamente VW sta perdendo un po' in affidabilità a causa di "risparmi" assurdi sulla componentistica.
Proprio ieri ero ad un raduno Skoda e parlavamo dell'annoso problema che affligge le auto del gruppo inerente il compressore climatizzatore, ormai da 10 anni ma mai è stato fatto nulla per risolvere definitivamente la cosa: pensare che basterebbe prendere un compressore meno "strozzato" per pochi euro in più...
Quello che non riesco proprio a comprendere è perchè a volte le case si portino dietro per anni dei problemi che sembrerebbero di facile soluzione.
Penso solo ai finestrini che cadevano su golf e skoda (a tutti e tre i miei amici che avevano golf è successo.. e auto di anni ben diversi).
Poi una volta in assistenza cambiavano il pezzo con uno modificato e il problema non si presentava più... ma metterle già direttamente in produzione con il pezzo modificato non avrebbe comportato risparmi consistenti?![]()
E' il difetto della produzione just in time: prima che una Casa si accorga che un fornitore ha prodotto un pezzo difettoso, questo è stato montato su centinaia di migliaia di auto. A questo punto, la Casa ha diverse prospettive: fa un richiamo, fa finta di niente (vedi anche Fiat col piantone sterzo), oppure ci sbatte il muso (Toyota).
non credo viste e venditedesmo1987 ha scritto:Il mito dell'affidabilità VW penso esista solo in Italia..
fatte bene ( senza una virgola fuori posto) è una cosa ( e siamo tutti d'accordo-credo), la affidabilità un'altra.renexx ha scritto:simo1988 ha scritto:E poi parli delle finiture?
Sei mai entrato in una polo base (che costa come la swift TOP, che ovviamente esce già full optional a differenza della polo che pure la radio ti fanno pagare) e poi dimmi le rifiniture... ahahahahha...
Autocar (sennò mi contesteresti QR o Auto): "What you think of the Polo?s interior depends on how you prioritise style and substance. In terms of space, ergonomics and construction, it is difficult not to be hugely impressed."
E non è che gli inglesi amino tanto le VW...
agricolo - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa