<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tre cilindri diesel... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tre cilindri diesel...

addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
 
common.rail ha scritto:
Oggi ho avuto modo di provare la Seat Ibiza 1.4 tdi di una mia amica....35000 km, 1 anno e mezzo di vita.... :shock: :shock: :shock:
Il mio Same Explorer 95, come rumorosità dal posto guida al confronto è un'auto di lusso :D.... dire che è un trattorino è fargli un complimento. Non so se su altre auto del gruppo, tipo Polo, o Fabia è meglio insonorizzato, ma sulla Seat si sente nell'abitacolo che è un "piacere".....Ha una rumorosità mista a ruvidità che è fastidiosissima.....Sarà anche molto parsimonioso, però ha un cambio con dei rapporti così lunghi, che sulle stesse strade che percorro giornalmente con la mia auto (1.6 hdi PSA...), dovevo tenere costantemente un rapporto inferiore...seconda al posto della terza....terza al posto della quarta....ecc...se provavo a cambiare scendeva a giri bassissimi e non si riprendeva più...Per farvi un esempio io in pianura con la mia auto, a 70 km/h riesco a tenere tranquillamente la quinta e se schiaccio si riprende tranquillamente...con l'Ibiza in quarta schiacciavo e niente....con il contagiri sui 1300 g/min era in "sciopero" totale....Inoltre l'auto credo avesse dei problemi al volano, forse monta il bimassa, perchè in partenza e in viaggio, soprattutto quando si cambiava marcia e si riaccelerava, si sentivano delle forti vibrazioni che arrivavano fin sul pedale dell'acceleratore...
E pensare che l'amica prima aveva una Punto 1.3 mjet...un altro mondo, secondo me, a livello di motore (prestazioni e rumorosità). In azienda abbiamo tre auto con il 1.3 mjet (due panda e una punto classic), e lo ritengo assolutamente superiore come motore...chi dice il contrario è perchè non ha mai provato il "trattorino" ;)
Io sono un estimatore delle auto del gruppo VAG e dei suoi motori...Però, obiettivamente, devo dire che il 1.4 TDI fa pena...Ho avuto modo di provarlo più volte, un mio amico ha una Ibiza 1.4 TDI e mio padre vende auto...Certamente vibra troppo ed è eccessivamente rumoroso, e non ha poi consumi così contenuti, intorno ai 16 km/l nel misto con guida normale, io credo ce ne siano pochi motori peggiori...Però dire che il 1.3 MJ riprenda meglio mi pare esagerato...il difetto principale del 1.3 Multijet è proprio quello di essere ''assente'' sotto i 2000 giri e sicuramente va peggio del tricilindrico Volkswagen sottogiri...che poi sia più parsimonioso, silenzioso e, se tirato, vada meglio non c'è dubbio...Comunque i nuovo TDI a 3 cilindri Volkswagen vanno meglio e sono molto più silenziosi...
 
  • common.rail ha scritto:
    Oggi ho avuto modo di provare la Seat Ibiza 1.4 tdi di una mia amica....35000 km, 1 anno e mezzo di vita.... :shock: :shock: :shock:
    Il mio Same Explorer 95, come rumorosità dal posto guida al confronto è un'auto di lusso :D.... dire che è un trattorino è fargli un complimento. Non so se su altre auto del gruppo, tipo Polo, o Fabia è meglio insonorizzato, ma sulla Seat si sente nell'abitacolo che è un "piacere".....Ha una delle forti vibrazioni che arrivavano fin sul pedale dell'acceleratore...
    E pensare che l'amica prima aveva una Punto 1.3 mjet...un altro mondo, secondo me, a livello di motore (prestazioni e rumorosità). In azienda abbiamo tre auto con il 1.3 mjet (due panda e una punto classic), e lo ritengo assolutamente superiore come motore...chi dice il contrario è perchè non ha mai provato il "trattorino" ;)

    Beh tre cilindri e iniettore pompa è il peggio possibile quanto a ruvidità e vibrazioni. Come dire? Gira a tre... :D
 
Kren ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Quella Polo fa veramente rumore come un trattore

Dipende da QUALE trattore.....sono ragionevolmente certo che questo fa MENO rumore di un canchero tricilindrico ;)
Grassie. Dici niente: con quel che costa quell'oggettino! Che mezzo però....
Comunque non parlate male del triciclo :twisted:
Ho una Ibiza 1.4 Tdi da 75 cv del 2005 comprata usata. Il motore è molto rumoroso e vibra da far paura. Però consuma pochissimo (22.3 Km/l media da quando l'ho acquistata), non ho avuto alcun problema pur percorrendo circa 30/35K Km/anno. Attualmente ho accumulato 157.000 Km e ne sono soddisfattissimo.
Non riscontro i problemi di ripresa che ha elencato l'autore del post iniziale. Anzi ha uno spunto superiore alla Corolla di mio padre che monta il 2.0 D da 90 Cv.
Forse i dati di ripresa sono peggiorati con il passare degli anni e delle normative anti inquinamento

appunto, la mia punto sto sui 25 km/l abbondanti.
sulle impressioni di guida confermo, le prestazioni ci sono ed è anche abbastanza brillante, però vibrazioni e baccano....

per i problemi di ripresa, visto che l'autore parla di 1300 giri in quinta a 70 orari, probabilmente sulla ultima ibiza (dice di avere un anno e mezzo) i rapporti sono stati allungati per abbassare i consumi.
 
gallongi ha scritto:
addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
Certo, affidarsi alle opinioni dei possessori di un'auto per valutarla non è il massimo...Quello che io noto e che a me dà fastidio magari a un altro non interessa...Esempio: una persona con una Lybra SW con 240000 km in 6 anni che diceva che andava benissimo ed era un'auto fantastica, mi ci siedo dentro e il clima non funzionava, un alzavetro anteriore era andato, una cassa del Bose Sound System non funzionava più, parecchi pulsanti erano saltati, era piena di rumori fastidiosissimi e lasciava una scia nera alle spalle paurosa (debimetro da sostituire)...Per me quella macchina era un ''cesso'', per lui un gioiello...
 
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
Certo, affidarsi alle opinioni dei possessori di un'auto per valutarla non è il massimo...Quello che io noto e che a me dà fastidio magari a un altro non interessa...Esempio: una persona con una Lybra SW con 240000 km in 6 anni che diceva che andava benissimo ed era un'auto fantastica, mi ci siedo dentro e il clima non funzionava, un alzavetro anteriore era andato, una cassa del Bose Sound System non funzionava più, parecchi pulsanti erano saltati, era piena di rumori fastidiosissimi e lasciava una scia nera alle spalle paurosa (debimetro da sostituire)...Per me quella macchina era un ''cesso'', per lui un gioiello...

come non dargli torto, è così per il 90 % delle cose. spesso non si è obiettivi quando si possiede una auto o una moto, magicamente questa diventa la migliore di tutte. e vi assicuro che nel mondo a due ruote le cose sono moooolto più esaltate
 
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
Certo, affidarsi alle opinioni dei possessori di un'auto per valutarla non è il massimo...Quello che io noto e che a me dà fastidio magari a un altro non interessa...Esempio: una persona con una Lybra SW con 240000 km in 6 anni che diceva che andava benissimo ed era un'auto fantastica, mi ci siedo dentro e il clima non funzionava, un alzavetro anteriore era andato, una cassa del Bose Sound System non funzionava più, parecchi pulsanti erano saltati, era piena di rumori fastidiosissimi e lasciava una scia nera alle spalle paurosa (debimetro da sostituire)...Per me quella macchina era un ''cesso'', per lui un gioiello...

al tempo! mai detto che l'A2 e' fantastica ne' tantomeno perche' l'ha detto una persona sola (manco fosse padrone dell'audi poi...)...nel discorso,stava a dire che non e' male sto 3 cilindri vw,e non e' nemmeno universalmente riconosciuto come ciofeca come qualcuno qui ci stava dicendo...
 
ucre ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
Certo, affidarsi alle opinioni dei possessori di un'auto per valutarla non è il massimo...Quello che io noto e che a me dà fastidio magari a un altro non interessa...Esempio: una persona con una Lybra SW con 240000 km in 6 anni che diceva che andava benissimo ed era un'auto fantastica, mi ci siedo dentro e il clima non funzionava, un alzavetro anteriore era andato, una cassa del Bose Sound System non funzionava più, parecchi pulsanti erano saltati, era piena di rumori fastidiosissimi e lasciava una scia nera alle spalle paurosa (debimetro da sostituire)...Per me quella macchina era un ''cesso'', per lui un gioiello...

come non dargli torto, è così per il 90 % delle cose. spesso non si è obiettivi quando si possiede una auto o una moto, magicamente questa diventa la migliore di tutte. e vi assicuro che nel mondo a due ruote le cose sono moooolto più esaltate

non sono tra quelli,te l'assicuro....tra le auto che ho avuto,non tante ma neanche poche,ammetto pregi e difetti e solo due/tre ricomprerei...
 
gallongi ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
addirittura so di gente piu' che contenta della A2 1.4 tdi...e uno lo conosco di persona,150k km di roba e va come un gioiello....
Certo, affidarsi alle opinioni dei possessori di un'auto per valutarla non è il massimo...Quello che io noto e che a me dà fastidio magari a un altro non interessa...Esempio: una persona con una Lybra SW con 240000 km in 6 anni che diceva che andava benissimo ed era un'auto fantastica, mi ci siedo dentro e il clima non funzionava, un alzavetro anteriore era andato, una cassa del Bose Sound System non funzionava più, parecchi pulsanti erano saltati, era piena di rumori fastidiosissimi e lasciava una scia nera alle spalle paurosa (debimetro da sostituire)...Per me quella macchina era un ''cesso'', per lui un gioiello...

al tempo! mai detto che l'A2 e' fantastica ne' tantomeno perche' l'ha detto una persona sola (manco fosse padrone dell'audi poi...)...nel discorso,stava a dire che non e' male sto 3 cilindri vw,e non e' nemmeno universalmente riconosciuto come ciofeca come qualcuno qui ci stava dicendo...

come dicevano gli antichi: la giusta via sta nel mezzo.

non affermavo che sei uno che ha la A2 e per questo dice che è l'auto migliore al mondo, avvaloravo solo la tesi di victor92cs.
l'audi a2 non l'ho mai provata. ci son salito un paio di volte perchè l'avuta per 6 mesi mia cugina (poi rubata da sotto casa :( ), ed è molto più rifinita delle cugine fidati, a comiciare proprio dalla rumorosità. e ce ne vorrbbe visto che se non ricordo male quella di mia cugina usata la pagò 16.000!!!

sulla ibiza fa un baccano pazzesco, ma le prestazioni continuo a dire che ci sono, è ancche un pelino più brillante nello spunto della mia punto, i consumi sono peggiori e anche la velocità massima differisce di 5 orari in favore della fiat, ma di strumento, non ho controllato con il navigatore.
 
l'A2 effettivamente fu un'auto molto ricca di contenuti e rifinitissima x la categoria...di certo,piu' chic di punto e ibiza...a suo tempo il 3 cilindri l'avevo trovato brillante,non posso dire diversamente..sono stato passeggero su polo per un viaggetto comunque di 600 km...
 
gallongi ha scritto:
l'A2 effettivamente fu un'auto molto ricca di contenuti e rifinitissima x la categoria...di certo,piu' chic di punto e ibiza...a suo tempo il 3 cilindri l'avevo trovato brillante,non posso dire diversamente..sono stato passeggero su polo per un viaggetto comunque di 600 km...

Caro Gall.....completamente OT, ma devo dirlo: che cane meraviglioso!!
Saluti
 
Ho letto quello che avete scritto, e quasi tutti avete ragione, però voglio ribadire due cose (oltre l'ormai risaputo rumore da trattorino): il cambio ha i rapporti troppo lunghi per la coppia del motore (sarà una scelta dei tecnici Seat, magari sulla Polo non è così), e che il mjet Fiat (a parte il 90 cv) anche se non è un fulmine, riprende molto meglio del TDI...
Per rendersene conto basta provare i due motori uno dietro l'altro.....è troppo evidente la differenza....non è una questione di soggettività...
 
http://www.automoto.it/catalogo/seat/ibiza--2001-09/14-tdi-5p-xplod/index.html?cbVeicolo=41645

http://www.automoto.it/catalogo/fiat/punto--2003-07/13-multijet-16v-5-porte-dynamic/index.html?cbMarca=18&cbModello=753&cbVeicolo=18259

e ha ragione common rail. forse la sensazione che avverto sulla ibiza è dovuta all'esitazione iniziale cche ha la punto fino i 1.600 giri
 
ucre ha scritto:
Kren ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Quella Polo fa veramente rumore come un trattore

Dipende da QUALE trattore.....sono ragionevolmente certo che questo fa MENO rumore di un canchero tricilindrico ;)
Grassie. Dici niente: con quel che costa quell'oggettino! Che mezzo però....
Comunque non parlate male del triciclo :twisted:
Ho una Ibiza 1.4 Tdi da 75 cv del 2005 comprata usata. Il motore è molto rumoroso e vibra da far paura. Però consuma pochissimo (22.3 Km/l media da quando l'ho acquistata), non ho avuto alcun problema pur percorrendo circa 30/35K Km/anno. Attualmente ho accumulato 157.000 Km e ne sono soddisfattissimo.
Non riscontro i problemi di ripresa che ha elencato l'autore del post iniziale. Anzi ha uno spunto superiore alla Corolla di mio padre che monta il 2.0 D da 90 Cv.
Forse i dati di ripresa sono peggiorati con il passare degli anni e delle normative anti inquinamento

appunto, la mia punto sto sui 25 km/l abbondanti.
sulle impressioni di guida confermo, le prestazioni ci sono ed è anche abbastanza brillante, però vibrazioni e baccano....

per i problemi di ripresa, visto che l'autore parla di 1300 giri in quinta a 70 orari, probabilmente sulla ultima ibiza (dice di avere un anno e mezzo) i rapporti sono stati allungati per abbassare i consumi.
25? :shock:
Curiosità: come misuri il consumo?
 
Back
Alto