<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Trazione Alfa Romeo

sasà65 ha scritto:
Fino al segnmento C trazione anteriore, con la possibilità di avere anche la trazione integrale.
Dal segmento D a salire trazione posteriore, sempre con la possibilità di avere la trazine integrale.
P.S. La trazione integrale perà deve essere supportata dallo schema tyransaxle, che prevede il cambio, in blocco con la frizione posizionato sull'asse posteriore, altrimenti avremo delle trazioni posteriori mediocri.

Ovviamnete per tutti i modelli degli schemi sospensivi eccelsi.

scusa ed un giovane come me che non può permettersi una segmento D sia per ragioni di costo sia perchè fa molto auto di papà, non potrebbe avere una TP :twisted: :twisted: :twisted:
dai fatemi anche una bella C che tira dietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
156jtd. ha scritto:
Secondo le statistiche di questo forum 1 persona su 3 preferisce ta e ti alla Tp. 30 anni fa non lo pensava nessuno; considerando che in ITA ci sono piu vecchi che giovani mi pare un sondaggio in linea con la realtà :D :D
Cmq mi ripeto preferisco le prime 2 ma non escludo la tp sempre che sia fatta seriamente e non come la Bmw che riemie di elettronica le sue auto per tenerle in strada!
.
Per i giovani neopatentati, e quel 16% di signorine che non sanno guidare e preferiscono la TA, basta e avanza già la Mito. :D
.
BMW sulle proprie auto mette nè più nè meno l'elettronica che ci mette Alfa, e tutti gli altri costruttori.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Secondo le statistiche di questo forum 1 persona su 3 preferisce ta e ti alla Tp. 30 anni fa non lo pensava nessuno; considerando che in ITA ci sono piu vecchi che giovani mi pare un sondaggio in linea con la realtà :D :D
Cmq mi ripeto preferisco le prime 2 ma non escludo la tp sempre che sia fatta seriamente e non come la Bmw che riemie di elettronica le sue auto per tenerle in strada!
.
Per i giovani neopatentati, e quel 16% di signorine che non sanno guidare e preferiscono la TA, basta e avanza già la Mito. :D
.
BMW sulle proprie auto mette nè più nè meno l'elettronica che ci mette Alfa, e tutti gli altri costruttori.

secondo me bmw è il massimo anche piu' di mercedes e non solo per la TP.
 
ezio12 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Rimango un po' perplesso. Nel vecchio forum si era detto ( anzi urlato )che siamo nel 21esimo secolo, che era l'ora di farla finita con questi geronto - alfisti nostalgici della tp, che non accettano il progresso della meccatronica cibernetica, che sono tutti pseudoalfisti denigratori, che se ne dovrebbero andare in altro forum, ed ora viene fuori che "la nuova razza alfista a ta" che tanto alzava la voce, è fatta di quattro gatti arruffati? Dove siete? Chrom, 156 ( cambiato nick, come mai ?), dove siete finiti? Vaporizzzati? Ma noi tuteliamo le minoranze, tornate fiduciosi. Almeno questo merito ce l'ha, il nuovo forum: con i sondaggi può togliere un po' di peso specifico a chi starnazza più forte e più spesso degli altri. A quanto sta ora la tp, 70%? :D
.
Salutoni a trazione posteriore a tutti! :D

Aspetta, aspetta.. questi sono capaci di chiamare a raccolta un sacco di amici dei forum sulle suonerie per cellulari o sull'ultimo trucco per vincere a gran turismo, e farli votare in massa ta per ripristinare l'equilibrio :p
Alla fine si vede chiaramente cosa vogliano le persone da un'Alfa Romeo. Speriamo che a Torino leggano questo sondaggio, speriamo! E che provvedano in fretta, che ogni giorno che passa è un giorno di ritardo.
(tra l'altro io sto ancora aspettando 156jtd od autofede che mi spieghino come mai la serie 1, nel cambio di corsia sul bagnato, sia passata ad un km/h in più della ta delta; ma penso che aspetterò a lungo)

Non sapevo neanche che mi avessi fatto questa domanda.
Vorrei anche vedere che la Serie1 non faccia meglio della Delta in quanto a comportamento stradale; Gia mi pare che un solo km per 2 auto cosi differenti mi sembrino piu una vittoria Delta o sconfitta Bmw che viceversa. E poi la Delta si è gia avvicinata troppo a Serie1 e 3 in prestazioni motoristiche considerando la diversa aerodinamica che in teoria dovrebbe essere nettamente a favore di bmw .

noto che si continua a paragonare alfa o peggio ancora lancia a bmw che è di un altro pianeta non solo per il differente e fondamentale tipo di trazione.....
alfa e lancia sono a TA e vanno confrontate solo con tutte le altre TA delle quali c'è un fottìo in giro, per tutti i gusti.

Alfa e Bmw possono essere paragonate perche hanno nel DnA la sportività ottenuta con diversi elementi ma pur sempre sportività.
Delta con Bmw non c'entra nulla perche hanno obbiettivi e clientele completamente diverse. Il confronto lo si è fatto piu per il motore che per il resto dove Serie1o 3 sono ovviamente migliori in comportamento stradale e Delta in Interni e confort generale .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Secondo le statistiche di questo forum 1 persona su 3 preferisce ta e ti alla Tp. 30 anni fa non lo pensava nessuno; considerando che in ITA ci sono piu vecchi che giovani mi pare un sondaggio in linea con la realtà :D :D
Cmq mi ripeto preferisco le prime 2 ma non escludo la tp sempre che sia fatta seriamente e non come la Bmw che riemie di elettronica le sue auto per tenerle in strada!
.
Per i giovani neopatentati, e quel 16% di signorine che non sanno guidare e preferiscono la TA, basta e avanza già la Mito. :D
.
BMW sulle proprie auto mette nè più nè meno l'elettronica che ci mette Alfa, e tutti gli altri costruttori.

Ahh Schumacher, lo so anche io che per guidare una BiEmmeWu bisogna essere particolarmente bravi perche sono difficili da tenere in strada a differenza delle alfa. E lo so che lo sai anche tu che hai potuto assaggiare con la tua Serie 5(?) l'impatto con il marciapiede in una rotonda!!!
8) 8) 8)
 
moogpsycho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Rimango un po' perplesso. Nel vecchio forum si era detto ( anzi urlato )che siamo nel 21esimo secolo, che era l'ora di farla finita con questi geronto - alfisti nostalgici della tp, che non accettano il progresso della meccatronica cibernetica, che sono tutti pseudoalfisti denigratori, che se ne dovrebbero andare in altro forum, ed ora viene fuori che "la nuova razza alfista a ta" che tanto alzava la voce, è fatta di quattro gatti arruffati? Dove siete? Chrom, 156 ( cambiato nick, come mai ?), dove siete finiti? Vaporizzzati? Ma noi tuteliamo le minoranze, tornate fiduciosi. Almeno questo merito ce l'ha, il nuovo forum: con i sondaggi può togliere un po' di peso specifico a chi starnazza più forte e più spesso degli altri. A quanto sta ora la tp, 70%? :D
.
Salutoni a trazione posteriore a tutti! :D

Secondo le statistiche di questo forum 1 persona su 3 preferisce ta e ti alla Tp. 30 anni fa non lo pensava nessuno; considerando che in ITA ci sono piu vecchi che giovani mi pare un sondaggio in linea con la realtà :D :D
Cmq mi ripeto preferisco le prime 2 ma non escludo la tp sempre che sia fatta seriamente e non come la Bmw che riemie di elettronica le sue auto per tenerle in strada!

ciao 156,
io la penso al contrario.
penso che un giovane voglia divertirsi e smanettare e per questo voti TP.. il proclama "nuovo corso alfa" non significa automaticamente adatto ai giovani!!!

Ciao,
prova la miTo e vedrai che la tp è assolutamente superflua per divertirsi. Inoltre fino alle segmento D o cmq oggi come oggi fino a 300cv è inutile. Basta vedere i dati delle MiTo GTA con 240cv e Focus Rs con 300cv(aspetto la prova su qualche rivista)
Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ahh Schumacher, lo so anche io che per guidare una BiEmmeWu bisogna essere particolarmente bravi perche sono difficili da tenere in strada a differenza delle alfa. E lo so che lo sai anche tu che hai potuto assaggiare con la tua Serie 5(?) l'impatto con il marciapiede in una rotonda!!!
8) 8) 8)
.
Io ho assaggiato il marciapiede della rotonda? Ma cosa dici? E' sabato sera...... effetti dell'alcool? Vai a fare la nanna va. :D

Avevi aperto un thread su bmw o sbaglio!!! Ti sei pentito di averlo fatto?
 
156jtd. ha scritto:
Avevi aperto un thread su bmw o sbaglio!!! Ti sei pentito di averlo fatto?
.
Lo sai, è molto curioso: è la terza volta in pochi mesi che ritiri fuori quel thread, che è notoriamente una burla con cui ho preso in giro mezzo forum BMW, che era in attesa di mie impressioni sull'auto nuova appena ritirata.
.
E' strano che già due volte io ti abbia spiegato che si trattava di una burla, e nonostante questo ogni tanto tu lo ritiri fuori ugualmente, non capisco dove tu voglia arrivare. A ben leggere è ancora più strano che tu non te ne sia accorto subito, anche perchè hai partecipato attivamente a quel thread, e quindi dovresti averlo letto e capito subito, in prima persona, mentre si svolgeva.
.
A questo punto debbo pensare ad un caso di demenza senile, o di uso di stupefacenti, e torno a consigliarti un po' di riabilitazione cognitiva.
.
Ad ogni buon conto, ti ri- linko quel thread, così magari ti puoi esercitare a tenere a mente il suo contenuto, ed evitare d'ora in poi la figura del rintronato. Saluti. :D

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=168925
 
Non ha senso una risposta unica per tutta la gamma.
Io dico anteriore fino al segmento C; posteriore dal segmento D in poi e per le sportive.
Eventuali versioni integrali dove ti pare.
 
deejaymatthew ha scritto:
Avete visto l'atricolo sull'ultimo numero di al volante? Ci sono due render della milano e della giulia dove dicono che la milano sarà su pianale bravo mentre la giulia sarà sul medesimo pianale ma allungato e con trazione posteriore!!Mi sa tanto di caxxata. . . vista l'attendibilità del giornale. . .

A me invece sa tanto di caxxata dal punto di vista tecnico, senza bisogno di vedere da dove proviene l'affermazione!. :twisted:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Avevi aperto un thread su bmw o sbaglio!!! Ti sei pentito di averlo fatto?
.
Lo sai, è molto curioso: è la terza volta in pochi mesi che ritiri fuori quel thread, che è notoriamente una burla con cui ho preso in giro mezzo forum BMW, che era in attesa di mie impressioni sull'auto nuova appena ritirata.
.
E' strano che già due volte io ti abbia spiegato che si trattava di una burla, e nonostante questo ogni tanto tu lo ritiri fuori ugualmente, non capisco dove tu voglia arrivare. A ben leggere è ancora più strano che tu non te ne sia accorto subito, anche perchè hai partecipato attivamente a quel thread, e quindi dovresti averlo letto e capito subito, in prima persona, mentre si svolgeva.
.
A questo punto debbo pensare ad un caso di demenza senile, o di uso di stupefacenti, e torno a consigliarti un po' di riabilitazione cognitiva.
.
Ad ogni buon conto, ti ri- linko quel thread, così magari ti puoi esercitare a tenere a mente il suo contenuto, ed evitare d'ora in poi la figura del rintronato. Saluti. :D

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=168925

Effettivamente dovrei essere abbiatuato alle tue burle!!! Speriamo per te che lo sia veramente.
 
ezio12 ha scritto:
riguardo alla TP ci sarebbe da aggiungere una considerazione non trascurabile:
il diverso comportamento della ta e tp sul bagnato:
quando in autostrada e sui rettilinei in gener edelle strade una TP incontra pozzanghere , le ruote anteriori che non hanno la trazione non tendono a dare contraccolpi sullo sterzo e a perdere aderenza; fanno quindi spazio , allontanando l'acqua ,come la prua di una nave, alle ruote posteriori che avendo la trazione fanno poi migliore presa sulla strada liberata dalla pioggia da quelle anteriori.
(jho sperimentato di persona questa situazione con la sierra ventennale che ancora possiedo e con la vecchia mercedes 190).
AL contrario una TA sulle pozzanghere deve ovviamente tagliare l'acqua con le ruote anteriori che pero' avendo anche la trazione fanno meno presa sul'acqua stressa causando contraccolpi sullo sterzo e spostamenti improvvisi dell'avantreno che costringono la massima presa e forza delle mani sullo sterzo stesso e atenzione a non perdere aderenza. ( e nelle TA piu' i PNEUMATICI SONO LARGHI piu' viene amplificato questo contrattempo.....
pertanto su strada fortemente bagnata e con ristagno d'acqua tutte le TA , in rettilineo si comportano IN MODO MOLTO PIU' PROBLEMATICO E IMPEGNATIVO delle TP
pER QUANTO RIGUARDA IL COMPORTAMENTO IN CURVA , le TP di oggi , aiutate dall'elettronica ,hanno assicurato sicurezza e facilità di guida anche a quegli automobilisti meno esperti che si troverebbero istintivamente piu' a loro agio con una TA.( come giustamente spiegato dall'ingegner coppini)

Appunto,
Con l'elettronica la Tp si avvicina(senza eguagliare quella Alfa) in quanto a sicurezza ad una Ta ma diventa inutile e inutilmente piu costosa.
 
Back
Alto