<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Trazione Alfa Romeo

matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nemmeno chiederle queste cose :p
Tp, ovviamente. Da quando ne guido una, non tornerò più indietro.

in effetti neppure io, nessun rimpianto per lo sterzo che rema a destra e sinistra in accelerazione...

:D :D :D :D
sei rimasto un pò indietro però con le TA....prova la Focus RS e vediamo se remi.comunque anch'io per la TP!:))
 
lellom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nemmeno chiederle queste cose :p
Tp, ovviamente. Da quando ne guido una, non tornerò più indietro.

in effetti neppure io, nessun rimpianto per lo sterzo che rema a destra e sinistra in accelerazione...

:D :D :D :D
sei rimasto un pò indietro però con le TA....prova la Focus RS e vediamo se remi.comunque anch'io per la TP!:))

Vedremo sempre un MP ha, seppure modificato...
 
tutte le Alfa dovrebbero essere a trazione posteriore, però, per auto fino a classe media, si potrebbe perdonare la TA. Mentre la trazione integrale la riserverei solamente in caso di un SUV e/o di una vettura fuoristrada
 
Per MATTEO....la Focus è stata già provata dalla stampa internazionale e tutti ne sono rimasti entusiasti descrivendola come un 'auto dall'equilibrio incredibile...senza reazioni di coppia al volante e con un motore da urlo....nella prova di Top Gear,nel misto stretto, è riuscita a stare dietro alla mitica Ford GT con alla guida Stig!!la GT non è riuscita a seminarla per un momento...solo sui rettilinei andava via ,ma con quei cavalli ci credo.dicono che sia anche la più divertente da guidare insieme alla Megane R26.
 
x lellom

Per una Ford va +che bene, tutt´altro target. Ma per Alfa ci vuole qualcosa di + esclusivo.
 
loopo ha scritto:
x lellom

Per una Ford va +che bene, tutt´altro target. Ma per Alfa ci vuole qualcosa di + esclusivo.
infatti io ho votato per la TP ;)...era un discorso in generale.per alfa invece è una questione filosofica...proprio perchè se si cercava la massima efficacia si potrebbe preferire anche la TI...ma non per alfa;-)
 
lellom ha scritto:
Per MATTEO....la Focus è stata già provata dalla stampa internazionale e tutti ne sono rimasti entusiasti descrivendola come un 'auto dall'equilibrio incredibile...senza reazioni di coppia al volante e con un motore da urlo....nella prova di Top Gear,nel misto stretto, è riuscita a stare dietro alla mitica Ford GT con alla guida Stig!!la GT non è riuscita a seminarla per un momento...solo sui rettilinei andava via ,ma con quei cavalli ci credo.dicono che sia anche la più divertente da guidare insieme alla Megane R26.

guarda gli inglesi quando si tratta di Ford si esaltano sempre in maniera invereconda, quanto al resto il mcpherson evoluto (come in questo caso) è quello che è certo non è un avantreno a triangoli sovrapposti, temo ci saranno (inevitabili) tagli di coppia...
 
lellom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nemmeno chiederle queste cose :p
Tp, ovviamente. Da quando ne guido una, non tornerò più indietro.

in effetti neppure io, nessun rimpianto per lo sterzo che rema a destra e sinistra in accelerazione...

:D :D :D :D
sei rimasto un pò indietro però con le TA....prova la Focus RS e vediamo se remi.comunque anch'io per la TP!:))
.
Si...peccato che la RS abbia "leggermente" un lsd grosso così. Sai quell'oggetto prezioso che avevano anche le Alfa? :D
 
matteomatte1 ha scritto:
lellom ha scritto:
Per MATTEO....la Focus è stata già provata dalla stampa internazionale e tutti ne sono rimasti entusiasti descrivendola come un 'auto dall'equilibrio incredibile...senza reazioni di coppia al volante e con un motore da urlo....nella prova di Top Gear,nel misto stretto, è riuscita a stare dietro alla mitica Ford GT con alla guida Stig!!la GT non è riuscita a seminarla per un momento...solo sui rettilinei andava via ,ma con quei cavalli ci credo.dicono che sia anche la più divertente da guidare insieme alla Megane R26.

guarda gli inglesi quando si tratta di Ford si esaltano sempre in maniera invereconda, quanto al resto il mcpherson evoluto (come in questo caso) è quello che è certo non è un avantreno a triangoli sovrapposti, temo ci saranno (inevitabili) tagli di coppia...
...e invece tutti ne parlano in quei termini.anche EVO che di certo non è un estimatore delle TA o delle ford,anzi...poi il MCPherson evoluto,conil sistema RevoKnukle permette di limitare il disassamento dal centro della ruota all'asse di sterzo(responsabile delle reazioni di coppia al volante)....questo sistema composto da 2 "C",ocn una parte fissata al montante e l'altra che ruota con la linea di sterzata dell'auto,permette al mcpherson un asse di rotazione separato,tipico delle soluzioni a doppio triangolo....sono riusciti a spostare molto in alto il limite delle TA.ciao.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nemmeno chiederle queste cose :p
Tp, ovviamente. Da quando ne guido una, non tornerò più indietro.

in effetti neppure io, nessun rimpianto per lo sterzo che rema a destra e sinistra in accelerazione...

:D :D :D :D
sei rimasto un pò indietro però con le TA....prova la Focus RS e vediamo se remi.comunque anch'io per la TP!:))
.
Si...peccato che la RS abbia "leggermente" un lsd grosso così. Sai quell'oggetto prezioso che avevano anche le Alfa? :D

si anni fa c'era anche sulla Rover Coupè Turbo, se acceleravi a fondo in uscita curva per raddrizzare il volante a momenti ti spezzava i polsi, questo con 200 cv (se non ricordo male) qui parliamo di 100 cv in più...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Nemmeno chiederle queste cose :p
Tp, ovviamente. Da quando ne guido una, non tornerò più indietro.

in effetti neppure io, nessun rimpianto per lo sterzo che rema a destra e sinistra in accelerazione...

:D :D :D :D
sei rimasto un pò indietro però con le TA....prova la Focus RS e vediamo se remi.comunque anch'io per la TP!:))
.
Si...peccato che la RS abbia "leggermente" un lsd grosso così. Sai quell'oggetto prezioso che avevano anche le Alfa? :D
questo è chiaro :D....ma sono riusciti comunque a non far rimpiangere una TI. ;)
 
comunque è chiaro che ha l'autobloccante...ma le reazioni di coppia erano causate anche da questo.già il fatto che siano riusciti a non far rimpiangere una TI per me è un miracolo.a meno che non ci stanno a prendere per il c..o.
 
l' Alfa Romeo deve avere la sua naturale trazione che era sulle ruote posteriori.....mentre oggi abbiamo solo le eredi delle alfasud....mancano le Vere Alfa come quelle di Arese.
 
Back
Alto