<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione Alfa Romeo | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Trazione Alfa Romeo

alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se va in porto l'accordo con Opel ci potrebbe essere una Alfa su meccanica Opel GT? questa sarebbe un ottima base per una sportiva sui 35000 euro, grandi prestazioni e peso contenuto (da vera Alfa)
La base sarebbe ottima (quadrilateri davanti e dietro, motore longitudinale, trazione posteriore, peso non esagerato).
Il problema è che il telaio è della GM USA, non Opel: la GT è semplicemente una Saturn Sky con il logo Opel al posto di quello Saturn (la Sky è a sua volta una Pontiac Solstice con carrozzeria diversa)
Viene prodotta nel Delaware, per cui oltre che Opel, Fiat dovrebbe anche prendersi lo stabilimento di Wilmington :cry:

yes I know. Ma non so che diritti ha Opel di usare questo telaio, non credo che glieli tolgano in caso di accordo con Fiat.
Altrimenti anche la base della Challenger con il multilink non sarebbe poi malaccio....
 
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se va in porto l'accordo con Opel ci potrebbe essere una Alfa su meccanica Opel GT? questa sarebbe un ottima base per una sportiva sui 35000 euro, grandi prestazioni e peso contenuto (da vera Alfa)
La base sarebbe ottima (quadrilateri davanti e dietro, motore longitudinale, trazione posteriore, peso non esagerato).
Il problema è che il telaio è della GM USA, non Opel: la GT è semplicemente una Saturn Sky con il logo Opel al posto di quello Saturn (la Sky è a sua volta una Pontiac Solstice con carrozzeria diversa)
Viene prodotta nel Delaware, per cui oltre che Opel, Fiat dovrebbe anche prendersi lo stabilimento di Wilmington :cry:

yes I know. Ma non so che diritti ha Opel di usare questo telaio, non credo che glieli tolgano in caso di accordo con Fiat.
Altrimenti anche la base della Challenger con il multilink non sarebbe poi malaccio....

Spero che questo lavoro (pianale TP) sia altamente affidato ai Sig. tecnici Alfa!!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
 
loopo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se va in porto l'accordo con Opel ci potrebbe essere una Alfa su meccanica Opel GT? questa sarebbe un ottima base per una sportiva sui 35000 euro, grandi prestazioni e peso contenuto (da vera Alfa)
La base sarebbe ottima (quadrilateri davanti e dietro, motore longitudinale, trazione posteriore, peso non esagerato).
Il problema è che il telaio è della GM USA, non Opel: la GT è semplicemente una Saturn Sky con il logo Opel al posto di quello Saturn (la Sky è a sua volta una Pontiac Solstice con carrozzeria diversa)
Viene prodotta nel Delaware, per cui oltre che Opel, Fiat dovrebbe anche prendersi lo stabilimento di Wilmington :cry:

yes I know. Ma non so che diritti ha Opel di usare questo telaio, non credo che glieli tolgano in caso di accordo con Fiat.
Altrimenti anche la base della Challenger con il multilink non sarebbe poi malaccio....

Spero che questo lavoro (pianale TP) sia altamente affidato ai Sig. tecnici Alfa!!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

qualsiasi telaio andrebbe bene, ci sono supersportive con mcpherson davanti ecc. l'importante è l'affinatura, un bravo tecnico tira fuori un buon cavallo da corsa da uno da tiro (mi riferisco ai tecnici Alfa) certo i quadrilateri sono il top ma ormai i costi sono in prima fila...
 
Back
Alto