Anche il TSI va davvero a miscela, 1-2 %.
Anche il TSI va davvero a miscela, 1-2 %.
potresti linkare il documento con la classifica totale ?Nella rubrica dedicata ai reclami di una nota rivista concorrente "l'altra campana" brilla per la sua pervicacia nel non tintinnare...
Direi che detiene sia il record del numero di segnalazioni che quello delle mancate risposte.
Non è disponibile su internet, bisogna comprare (o farsi imprestare) la nota rivista concorrente.potresti linkare il documento con la classifica totale ?
e quali motori hanno fatto a miscela? forse nella seconda guerra mondiale,ma non ne ho conoscenza.Evidentemente tra le quindici non ci sono stati gli splendidi motori a miscela a cui si riferisce momonedusa.
quale numero ? sono curioso . grazieNon è disponibile su internet, bisogna comprare (o farsi imprestare) la nota rivista concorrente.
Io ho un TSI 1.2 e non consuma olio.Anche il TSI va davvero a miscela, 1-2 %.
Tutti, è una rubrica mensile.quale numero ? sono curioso . grazie
io so della trabant a 2 t e nei primi anni 60 c'erano le auto union che poi è diventata l'audi, adesso va a fare una ricerca in googlee quali motori hanno fatto a miscela? forse nella seconda guerra mondiale,ma non ne ho conoscenza.
Anche le Wartburg andavano a miscela.io so della trabant a 2 t e nei primi anni 60 c'erano le auto union che poi è diventata l'audi, adesso va a fare una ricerca in google
mai sentite... di che epoca sono?Anche le Wartburg andavano a miscela.
La Wartburg era un marchio costruttore di auto della ex DDR, cominciò assemblando DKW e BMW su licenza. Dopo il secondo conflitto mondiale e col fatto che la DDR era parte del blocco sovietico con conseguente pianificazione dei prodotti, cominciò a produrre auto in proprio col caratteristico motore a 3 cilindri a 2 tempi.mai sentite... di che epoca sono?
C'era anche il furgone Barkas B1000 col solito 3 cilindri a 2 tempi. Prodotto dal 1961 al 1991, ma solo dal 1989 ha montato un 1.3 Volkswagen. Ovviamente, anche la Barkas non esiste più.mai sentite... di che epoca sono?
Fortunato, a me la vecchia golf 4, 1.6, 8 valvole mangiava 1kg ogni 1000 km circa.Le uniche macchine che mi hanno consumato olio sono state fiat e alfa romeo. : fiat 1kg olio ogni 5000 km. Alfa romeo 1 kg olio ogni 1500km.
Tutte le auto del gruppo volkswagen (ne ho avuto finora 15) il consumo d'olio è stato al massimo 100 gr ogni 30.000 km, quando dovevo appunto fare il tagliando.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa