<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tratta VE- PD che botta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tratta VE- PD che botta

economyrunner ha scritto:
Si ma a me preme sottolineare questa parte

Forse non tutti sanno perchè paghiamo il bollo auto.

La sua storia risale agli anni '50 quando venne introdotta con il D.P.R. del 5 Febbraio del 1953 e poi venne perfezionata nel 1955 (Legge 21 Maggio n. 463) per finanziare le autostrade e le strade di pertinenza statale.

si pagava pure il bollo per l' autoradio
e il bollo della patente.....
Ognuno coi suoi " motivi "
Ti pare si possa mettere una tassa senza motivarla ;) :?:
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I vantaggi delle privatizzazioni....
le poste non sono privatizzate, eppure...

(anche i tribunali non sono privatizzati, e anche per loro i costi sono lievitati anche di più)
mi sa che sei rimasto un po indietro.
le poste SONO privatizzate. magari rimangono sotto il controllo centrale, ma la gestione è assolutamente autonoma. infatti il servizio è decisamente cambiato. per certi versi magari è migliorato. per altri vale il solito discorso: se mi conviene lo offro, sennò ti arrangi. Un servizio pubblico NON deve ragionare in questo modo.
ciao.
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Si ma a me preme sottolineare questa parte

Forse non tutti sanno perchè paghiamo il bollo auto.

La sua storia risale agli anni '50 quando venne introdotta con il D.P.R. del 5 Febbraio del 1953 e poi venne perfezionata nel 1955 (Legge 21 Maggio n. 463) per finanziare le autostrade e le strade di pertinenza statale.

si pagava pure il bollo per l' autoradio
e il bollo della patente.....
Ognuno coi suoi " motivi "
Ti pare si possa mettere una tassa senza motivarla ;) :?:

ecco appunto, quindi niente strade statali niente bollo auto
 
economyrunner ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La tratta di autostrada che faccio più spesso. Bene, si parte mezz'ora prima e così, da me, oltre a non vedere il 400% di aumento, perderanno anche la tariffa attuale. Mi auguro che la notizia giri e che molti inizino a fare come me. Purtroppo, ci sono categorie professionali che l'autostrada o non la pagano, o sono costretti a prenderla, ragion per cui il boicottaggio fallirà miseramente.

Forse non tutti sanno perchè paghiamo il bollo auto.

La sua storia risale agli anni '50 quando venne introdotta con il D.P.R. del 5 Febbraio del 1953 e poi venne perfezionata nel 1955 (Legge 21 Maggio n. 463) per finanziare le autostrade e le strade di pertinenza statale.

Tale norma rimase cristallizzata fino al 1982 quando venne ?ritoccata? - decreto legge n°953 ? con il termine di ?tassa di possesso?. Se l'auto rimaneva in garage, inutilizzata e sotto la polvere, bisognava pagare lo stesso il bollo. E nel Gennaio 1999 la competenza della sua riscossione venne affidata alle Regioni (legge n° 447 del 27 Dicembre 1997) e nel 2000 - con la legge 342 - venne abolita per i veicoli immatricolati da oltre trent'anni.

So qual'era l'origine dell'allora "tassa di circolazione". E, infatti, furbescamente, è stata mutata in tassa di possesso, così da destinare altrove i fondi che ne derivano. Comunque, il discorso che fai è difficilmente attuabile: a me è arrivata, la scorsa settimana, una raccomandata dalla Regione Veneto per un bollo auto che, secondo loro, non avevo pagato nel 2010, del quale conservo la ricevuta. Se mandano cartelle esattoriali (con tanto di 100? tra sanzioni e interessi) per bolli che sono stati pagati, figurati cosa succede a non pagare il bollo. Non è questione di fare gli ovini, è semplicemente che il coltello lo tengono loro dalla parte del manico.
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Si ma a me preme sottolineare questa parte

Forse non tutti sanno perchè paghiamo il bollo auto.

La sua storia risale agli anni '50 quando venne introdotta con il D.P.R. del 5 Febbraio del 1953 e poi venne perfezionata nel 1955 (Legge 21 Maggio n. 463) per finanziare le autostrade e le strade di pertinenza statale.

si pagava pure il bollo per l' autoradio
e il bollo della patente.....
Ognuno coi suoi " motivi "
Ti pare si possa mettere una tassa senza motivarla ;) :?:

ecco appunto, quindi niente strade statali niente bollo auto (doppio la prima volta mi ha dato errore)
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I vantaggi delle privatizzazioni....
le poste non sono privatizzate, eppure...
(anche i tribunali non sono privatizzati, e anche per loro i costi sono lievitati anche di più)
mi sa che sei rimasto un po indietro.
le poste SONO privatizzate.
ah sì?
e, di grazia, quante quote sono sul mercato? e quante sono possedute da investitori privati?
 
economyrunner ha scritto:
Io direi che se nel tratto in questione non esiste una valida alternativa di strada statale e se quel tratto autostradale è stato costruito con soldi pubblici, i gestori PRIVATI e NON PRIVATI non possono fare tutto il cavolo che gli pare.

Altrimenti gli automobilisti interessati la smettessero di fare gli ovini e non pagassero il bollo auto!
D'accordissimo con te e aggiungo: gestione privata vuol dire ottenere il massimo del profitto con il minimo sforzo, su questo non ci piove. Quindi a mio parere se si presentano determinate condizioni (ad es. assenza di concorrenza) il privato può funzionare molto PEGGIO del servizio pubblico e, soprattutto, ad un prezzo più alto. Il che vuol dire "paghi quello che dico io e non rompere le palle"
Pertanto determinati servizi NON possono essere affidati ai privati. Non capisco perché in Italia si sia sempre simpatizzato per la gestione privata come se fosse la panacea di tutti i mali.

In abruzzo abbiamo l'esempio lampante della gestione privata di autostrade costruite negli anni 70 con i soldi pubblici. Prima della gestione privata il pedaggio L'Aquila - Teramo costava 3500 Lire e appena faceva due fiocchi di neve passava una pletora di spazzaneve e spargisale. Adesso, complice anche che nel frattempo è entrato l'euro, lo stesso pedaggio costa 4,70 ? ... è quasi triplicato. E adesso quando nevica, per "stare tranquilli", le autostrade le chiudono come successe nel febbraio 2012
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I vantaggi delle privatizzazioni....
le poste non sono privatizzate, eppure...
(anche i tribunali non sono privatizzati, e anche per loro i costi sono lievitati anche di più)
mi sa che sei rimasto un po indietro.
le poste SONO privatizzate.
ah sì?
e, di grazia, quante quote sono sul mercato? e quante sono possedute da investitori privati?

Sai che non l' ho capita.....
Vengono definite privatizzate,
ma il ministero ne possiede il 100 % :shock:
 
Tra l'altro quell'autostrada a partire da verona è tenuta con il fondoschiena, la percorrevo ogni fine settimana e ho spaccato due volte su due auto diverse il parabrezza per via dei sassolini che si staccano dal fondo stradale. Maledetti.
 
Back
Alto