<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trasporto minore | Il Forum di Quattroruote

Trasporto minore

Ho un questito per (soli) esperti. Trasporto minori in auto.
Allora, è chiaro che se si trasporta un minore in auto senza cintura o appositi seggiolini, e in macchina c'è solo il conducente, la multa + la decurtazione dei punti vengono fatti al conducente.
Girando su internet, ho letto che se in macchina è presente anche un passeggero maggiorenne, la multa va fatta al passeggero! In alcuni forum si legge che in questo caso viene fatta la multa al passeggero senza decurtazione punti. Quindi se un mio amico mi dovesse dare per esempio un passaggio in macchina e ha il figlio senza il seggiolino o cinture, mi devo beccare io la multa?
Comunque (come al solito) su internet non si trovano risposte chiare e spesso sono confusionarie.
 
No.

Se tu guidi e trasporti un minore, tu prendi la multa e decurtazione punti.

Se tu guidi e un maggiorenne non si mette la cintura, lui si prende la multa senza decurtazione punti.
 
l'art 172 parla anche di persona tenuta alla sorveglianza del minore, quindi se sull'auto c'è un maggiorenne che si dovrebbe occupare del minore e quest'ultimo non usa le cinture o il seggiolino, la sanzione può essere fatta a lui ma senza decurtazione di punti.
 
ciccetto68 ha scritto:
l'art 172 parla anche di persona tenuta alla sorveglianza del minore, quindi se sull'auto c'è un maggiorenne che si dovrebbe occupare del minore e quest'ultimo non usa le cinture o il seggiolino, la sanzione può essere fatta a lui ma senza decurtazione di punti.

Anch'io sapevo così.
 
ciccetto68 ha scritto:
l'art 172 parla anche di persona tenuta alla sorveglianza del minore, quindi se sull'auto c'è un maggiorenne che si dovrebbe occupare del minore e quest'ultimo non usa le cinture o il seggiolino, la sanzione può essere fatta a lui ma senza decurtazione di punti.

Corretto.
Per fare un esempio, se io guido, e in auto ci sono anche un bambino non cinturato e suo padre, la multa la fanno a suo padre; se invece ci siamo solo io e il bambino, la multa la fanno a me.
In ogni caso, io non starei a pensare alle multe, ma alla sicurezza del bambino: con me in macchina o tutti indossano la cintura (grandi e piccoli) o non si parte.
 
stratoszero ha scritto:
Corretto.
Per fare un esempio, se io guido, e in auto ci sono anche un bambino non cinturato e suo padre, la multa la fanno a suo padre; se invece ci siamo solo io e il bambino, la multa la fanno a me.
In ogni caso, io non starei a pensare alle multe, ma alla sicurezza del bambino: con me in macchina o tutti indossano la cintura (grandi e piccoli) o non si parte.
Questo sarebbe giusto. E' assurdo invece, che se uno mi da un pasaggio e ha suo figlio non legato, la multa la fanno a me passeggero anche se non sono parente (senza decurtazione punti in questo caso).
Che colpa ne ho io se lui non trasporta il figlio legato? Dovrei in quel caso rifiutare il passaggio?
 
Hydrogen ha scritto:
Questo sarebbe giusto. E' assurdo invece, che se uno mi da un pasaggio e ha suo figlio non legato, la multa la fanno a me passeggero anche se non sono parente (senza decurtazione punti in questo caso).
Che colpa ne ho io se lui non trasporta il figlio legato? Dovrei in quel caso rifiutare il passaggio?

Tranquillo: se tu sei cinturato e il bambino non cinturato è figlio del guidatore che ti ha dato il passaggio, la multa la paga quest'ultimo, non tu!
;)
 
Back
Alto