<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> trasparenza nella proposta di acquisto | Il Forum di Quattroruote

trasparenza nella proposta di acquisto

Esattamente come accadra' per la compagnia che proporra' una rc personalizzata i concessionari per piazzare un'auto dovrebbero presentare al cliente due modelli della concorrenza a parita' di accessori,cilindrata,fascia di appartenenza dal costo piu' elevato.le compagnie di assicurazioni dovranno farlo credo a partire dal prossimo gennaio ma se lo facessero anche i concessionari per una maggiore trasparenza e per invogliare il potenziale cliente all'acquisto sarebbe un passo avanti non indifferente oggi per l'acquisto di un bene non durevole ma giustificato nel prezzo.
 
biellamanovella ha scritto:
Esattamente come accadra' per la compagnia che proporra' una rc personalizzata i concessionari per piazzare un'auto dovrebbero presentare al cliente due modelli della concorrenza a parita' di accessori,cilindrata,fascia di appartenenza dal costo piu' elevato.le compagnie di assicurazioni dovranno farlo credo a partire dal prossimo gennaio ma se lo facessero anche i concessionari per una maggiore trasparenza e per invogliare il potenziale cliente all'acquisto sarebbe un passo avanti non indifferente oggi per l'acquisto di un bene non durevole ma giustificato nel prezzo.

Sinceramente non ho capito minimamente cosa tu voglia dire. Prova magari a mettere qualche segno di punteggiatura............... oppure a spiegare con altre parole.

Saluti
 
credo di capire:
vado in Fiat per comprare una 500 e il concessionario mi mostra obbligatoriamente anche il preventivo di una Citroen C3 e di una Fiesta in modo che possa scegliere.
Così, quando andrò al ristorante per mangiare pesce, il cameriere mi suggerirà il carrello degli arrosti...o una pizza???
ma dài
:rolleyes: :?
 
Credo che ad avere bisogno di un corso serale sia proprio il nostro amico biellamanovella ex bandieratricolore, così forse capirebbe che non è molto corretto rientrare dalla finestra dopo essere stati mandati via dalla porta.

Saluti
 
berric_2001 ha scritto:
credo di capire:
vado in Fiat per comprare una 500 e il concessionario mi mostra obbligatoriamente anche il preventivo di una Citroen C3 e di una Fiesta in modo che possa scegliere.
Così, quando andrò al ristorante per mangiare pesce, il cameriere mi suggerirà il carrello degli arrosti...o una pizza???
ma dài
:rolleyes: :?

il mio assicuratore che ho incontrato in occasione del rinnovo polizza
pochi gg fa,
mi raccontava propio la cosa in questi termini,
deve preesentare altri 2 preventivi :shock:
 
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...
 
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Caro Spinosky,
trovo quasi commovente la tua accorata difesa, ma, da Moderatore di questo forum, ti invito ad informarti bene prima di lanciarti in arringhe di questo genere.
Biellamanovella non è altro che un utente già bannato da questo forum per vari motivi che, in barba alle regole ed al buonsenso, si è reiscritto con altro nick. Solo per questo avrebbe meritato un altro ban e la cancellazione del suo topic. Non è un nuovo utente che entra in punta di piedi.
Il discorso che fa in questo topic è totalmente incomprensibile, non si capisce se egli auspichi una situazione come quella esemplificata da berric_2001 o cos'altro.
Vorrei proprio vedere come fa un Concessionario Fiat (è solo un esempio), quando tu gli chiedi un preventivo per una Punto, a farti vedere obbligatoriamente due preventivi di auto concorrrenti (che egli NON vende).
E' una palese assurdità. Esattamente come non capisco possano farlo gli assicuratori, almeno quelli che gestiscono una sola compagnia, d'altronde NON mi risulta che sia VIETATO avere un solo mandato da una sola Compagnia, come non è vietato il contrario.

Ecco, questa mi pare una risposta più articolata. La fattura per la mediazione "difensiva" però, mandala a Genova...................

saluti
 
Prendendo atto del fatto (non esplicitato da alcuna stringa) che a rispondere all'autore del post sia stato proprio il moderatore del sito, e facendo ammenda di non (poter) conoscere tutti gli antefatti di questo scambio di gentili battute...
..sottolineo il mio unico interesse a partecipare alla discussione, in quanto all'apparenza supportata da ragionevoli argomenti..
Non conosco infatti la solvibilità dell'utente biellamanovella..dunque eviterò di spedire anche a lui l'esoso importo della mia parcella...ma ribadisco l'idea che ciò che lui ha scritto è chiaro e d'interesse comune: così come succede che un commerciante di mozzarelle possa fare il paragone fra le 'qualità' del suo prodotto e quelle di un'altro produttore, e cosi' come accadrà (te lo conferma beric) che a tale proposta comparativa saranno a breve obbligati anche gli assicuratori, ritengo personalmente più che plausibile che un concessionario della Fiat (per dire..) possa gestire le informazioni minime, in termini di accessoriamento e di prezzi, per confrontare ilsuo prodotto con quello di pari segmento della Ford e della Opel (per ri-dire)..
Tutto ciò perchè, anche se il proponente (di qualsiasi prodotto) sarà naturalmente portato ad evidenziare i vantaggi della sua offerta rispetto a quella altrui, il solo fatto di fornire informazione su prodotti alternativi dà ad un cliente la possibilità di conoscere meglio un settore e...farsi delle domande!!!
Per me, in definitiva, è una questione di coscienza critica all'acquisto....tutta da formare...
 
fabiologgia ha scritto:
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Caro Spinosky,
trovo quasi commovente la tua accorata difesa, ma, da Moderatore di questo forum, ti invito ad informarti bene prima di lanciarti in arringhe di questo genere.
Biellamanovella non è altro che un utente già bannato da questo forum per vari motivi che, in barba alle regole ed al buonsenso, si è reiscritto con altro nick. Solo per questo avrebbe meritato un altro ban e la cancellazione del suo topic. Non è un nuovo utente che entra in punta di piedi.
Il discorso che fa in questo topic è totalmente incomprensibile, non si capisce se egli auspichi una situazione come quella esemplificata da berric_2001 o cos'altro.
Vorrei proprio vedere come fa un Concessionario Fiat (è solo un esempio), quando tu gli chiedi un preventivo per una Punto, a farti vedere obbligatoriamente due preventivi di auto concorrrenti (che egli NON vende).
E' una palese assurdità. Esattamente come non capisco possano farlo gli assicuratori, almeno quelli che gestiscono una sola compagnia, d'altronde NON mi risulta che sia VIETATO avere un solo mandato da una sola Compagnia, come non è vietato il contrario.

Ecco, questa mi pare una risposta più articolata. La fattura per la mediazione "difensiva" però, mandala a Genova...................

saluti

Penso biellamanovella si riferisse al primo comma dell'articolo 34 del decreto Monti

"Gli intermediari che distribuiscono servizi e prodotti assicurativi del ramo assicurativo di danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti sono tenuti, prima della sottoscrizione del contratto, a informare il cliente, in modo corretto, trasparente ed esaustivo, sulla tariffa e sulle altre condizioni contrattuali proposte da almeno tre diverse compagnie assicurative non appartenenti a medesimi gruppi, anche avvalendosi delle informazioni obbligatoriamente pubblicate dalle imprese di assicurazione sui propri siti internet."

Sulle auto, francamente, mi sembra inattuabile. Se è anche possibile che diverse assicurazioni offrano lo stesso prodotto a prezzi diversi, confrontare 3 automobili diverse mi sembra alquanto arduo: se tutte le Case applicassero la politica Dacia, ossia "il prezzo è questo e (quasi) tutto è optional" (semplifico), magari si potrebbe anche fare, ma se io dovessi andare a comprare una Mazda6, ad esempio, come farebbero il confronto? la nostra costa così, te la scontiamo tot, la Citroen C5 costa cosà ma non ha il climatizzatore bizona ma ha in più i sedili riscaldabili, mentre la Mercedes Classe C costa colà ma è più corta...Mah, a me sembra tutto un caos.
 
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Ecco finalmente qualcuno che ha capito il tema del post.
 
fabiologgia ha scritto:
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Caro Spinosky,
trovo quasi commovente la tua accorata difesa, ma, da Moderatore di questo forum, ti invito ad informarti bene prima di lanciarti in arringhe di questo genere.
Biellamanovella non è altro che un utente già bannato da questo forum per vari motivi che, in barba alle regole ed al buonsenso, si è reiscritto con altro nick. Solo per questo avrebbe meritato un altro ban e la cancellazione del suo topic. Non è un nuovo utente che entra in punta di piedi.
Il discorso che fa in questo topic è totalmente incomprensibile, non si capisce se egli auspichi una situazione come quella esemplificata da berric_2001 o cos'altro.
Vorrei proprio vedere come fa un Concessionario Fiat (è solo un esempio), quando tu gli chiedi un preventivo per una Punto, a farti vedere obbligatoriamente due preventivi di auto concorrrenti (che egli NON vende).
E' una palese assurdità. Esattamente come non capisco possano farlo gli assicuratori, almeno quelli che gestiscono una sola compagnia, d'altronde NON mi risulta che sia VIETATO avere un solo mandato da una sola Compagnia, come non è vietato il contrario.

Ecco, questa mi pare una risposta più articolata. La fattura per la mediazione "difensiva" però, mandala a Genova...................

saluti
Per chi non conosce chi ha scritto tutto questo e cioè' il sig Fabiologgia di cui avatar matra ranch verde sappia che forse non ricorda i tempi in cui tantissimi utenti si sono lamentati non per una critica costruttiva ma per l'esasperante polemica distruttiva qualsialsi argomento si scrivesse.
Ammetto di non avere una cultura pari alla sua ma di poter utilizzare anch'io come posso il computer cercando siti interessanti,chat non aspecifiche,e cercare di rapportarmi con educazione.
L'argomento del post che sicuramente ho scritto con scarsa punteggiatura e ammetto di non immediata comprensione si riferisce proprio a cio' che l'on. Mario Monti ha detto relativamente ai preventivi comparativi da presentare all'utente ed io speravo che potesse evolversi sia in campo automobilistico a tutto vantaggio dell'acquirente sia in un nuovo modo di presentare un prodotto ad un potenziale cliente evidenziandone la qualita' rispetto ad altri di marche diverse ma di apparenti eguali contenuti.
 
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Caro Spinosky,
trovo quasi commovente la tua accorata difesa, ma, da Moderatore di questo forum, ti invito ad informarti bene prima di lanciarti in arringhe di questo genere.
Biellamanovella non è altro che un utente già bannato da questo forum per vari motivi che, in barba alle regole ed al buonsenso, si è reiscritto con altro nick. Solo per questo avrebbe meritato un altro ban e la cancellazione del suo topic. Non è un nuovo utente che entra in punta di piedi.
Il discorso che fa in questo topic è totalmente incomprensibile, non si capisce se egli auspichi una situazione come quella esemplificata da berric_2001 o cos'altro.
Vorrei proprio vedere come fa un Concessionario Fiat (è solo un esempio), quando tu gli chiedi un preventivo per una Punto, a farti vedere obbligatoriamente due preventivi di auto concorrrenti (che egli NON vende).
E' una palese assurdità. Esattamente come non capisco possano farlo gli assicuratori, almeno quelli che gestiscono una sola compagnia, d'altronde NON mi risulta che sia VIETATO avere un solo mandato da una sola Compagnia, come non è vietato il contrario.

Ecco, questa mi pare una risposta più articolata. La fattura per la mediazione "difensiva" però, mandala a Genova...................

saluti
Per chi non conosce chi ha scritto tutto questo e cioè' il sig Fabiologgia di cui avatar matra ranch verde sappia che forse non ricorda i tempi in cui tantissimi utenti si sono lamentati non per una critica costruttiva ma per l'esasperante polemica distruttiva qualsialsi argomento si scrivesse.
Ammetto di non avere una cultura pari alla sua ma di poter utilizzare anch'io come posso il computer cercando siti interessanti,chat non aspecifiche,e cercare di rapportarmi con educazione.
L'argomento del post che sicuramente ho scritto con scarsa punteggiatura e ammetto di non immediata comprensione si riferisce proprio a cio' che l'on. Mario Monti ha detto relativamente ai preventivi comparativi da presentare all'utente ed io speravo che potesse evolversi sia in campo automobilistico a tutto vantaggio dell'acquirente sia in un nuovo modo di presentare un prodotto ad un potenziale cliente evidenziandone la qualita' rispetto ad altri di marche diverse ma di apparenti eguali contenuti.

Ascolta caro biellamanovella ex bandieratricolore sognatore di una IQ 4WD by Dangel (idea con la quale facesti ridere mezzo forum), sei stato già bannato una volta e lo sai benissimo. Come bandieratricolore eri uno scassamaroni ma scrivevi in italiano perlomeno comprensibile mentre adesso, stranamente, i tuoi post sono del tutto illeggibili (e NON sono solo io a dirlo, vai a leggerti un pò le altre risposte....)
Se sei tornato per provocare (ed il linguaggio che stai usando fa nascere più di un dubbio) sappi che a ribannarti ci metto un nanosecondo e non ho bisogno nemmeno di una motivazione particolare visto che, come ti ho già fatto notare, non è consentito rientrare dalla finestra quando si è stati cacciati via dalla porta.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Spinosky ha scritto:
Pur non volendo essere avvocato di nessuno, mi sembra sia stato molto scortese il modo in cui si è risposto a biellamanovella.
Non so cosa ne pensino gli amministratori, ma in qualsiasi forum chi entra, in punta di piedi, per fare una domanda o aprire una discussione, non merita di essere messo alla porta o alla finestra da nessuno..
A meno che non ci si erge ad essere padroni anche degli spazi virtuali...o a scambiare un luogo di scambio di pareri tra appassionati di macchine in una taverna di camionisti!
Pur mancando di qualche punteggiatura, il discorso di biella manovella è chiarissimo: tutto nasce dalla cd. 'pubblicità comparativa'. Non so se qualcuno ha pensato ad applicarla finora al settore auto...ma alla legittima proposta, mi viene da rispondere solo: perchè no?
Magari una risposta argomentata sarebbe gradita...

Caro Spinosky,
trovo quasi commovente la tua accorata difesa, ma, da Moderatore di questo forum, ti invito ad informarti bene prima di lanciarti in arringhe di questo genere.
Biellamanovella non è altro che un utente già bannato da questo forum per vari motivi che, in barba alle regole ed al buonsenso, si è reiscritto con altro nick. Solo per questo avrebbe meritato un altro ban e la cancellazione del suo topic. Non è un nuovo utente che entra in punta di piedi.
Il discorso che fa in questo topic è totalmente incomprensibile, non si capisce se egli auspichi una situazione come quella esemplificata da berric_2001 o cos'altro.
Vorrei proprio vedere come fa un Concessionario Fiat (è solo un esempio), quando tu gli chiedi un preventivo per una Punto, a farti vedere obbligatoriamente due preventivi di auto concorrrenti (che egli NON vende).
E' una palese assurdità. Esattamente come non capisco possano farlo gli assicuratori, almeno quelli che gestiscono una sola compagnia, d'altronde NON mi risulta che sia VIETATO avere un solo mandato da una sola Compagnia, come non è vietato il contrario.

Ecco, questa mi pare una risposta più articolata. La fattura per la mediazione "difensiva" però, mandala a Genova...................

saluti
Per chi non conosce chi ha scritto tutto questo e cioè' il sig Fabiologgia di cui avatar matra ranch verde sappia che forse non ricorda i tempi in cui tantissimi utenti si sono lamentati non per una critica costruttiva ma per l'esasperante polemica distruttiva qualsialsi argomento si scrivesse.
Ammetto di non avere una cultura pari alla sua ma di poter utilizzare anch'io come posso il computer cercando siti interessanti,chat non aspecifiche,e cercare di rapportarmi con educazione.
L'argomento del post che sicuramente ho scritto con scarsa punteggiatura e ammetto di non immediata comprensione si riferisce proprio a cio' che l'on. Mario Monti ha detto relativamente ai preventivi comparativi da presentare all'utente ed io speravo che potesse evolversi sia in campo automobilistico a tutto vantaggio dell'acquirente sia in un nuovo modo di presentare un prodotto ad un potenziale cliente evidenziandone la qualita' rispetto ad altri di marche diverse ma di apparenti eguali contenuti.

Ascolta caro biellamanovella ex bandieratricolore sognatore di una IQ 4WD by Dangel (idea con la quale facesti ridere mezzo forum), sei stato già bannato una volta e lo sai benissimo. Come bandieratricolore eri uno scassamaroni ma scrivevi in italiano perlomeno comprensibile mentre adesso, stranamente, i tuoi post sono del tutto illeggibili (e NON sono solo io a dirlo, vai a leggerti un pò le altre risposte....)
Se sei tornato per provocare (ed il linguaggio che stai usando fa nascere più di un dubbio) sappi che a ribannarti ci metto un nanosecondo e non ho bisogno nemmeno di una motivazione particolare visto che, come ti ho già fatto notare, non è consentito rientrare dalla finestra quando si è stati cacciati via dalla porta.

Saluti
..........provocatore,scassamarroni......"ti faccio bannare" ma chi è questo gran signore cui quattroruote ha dato un temporaneo mandato di moderatore?sono esterefatto da un comportamento incivile, di un frasario che definirlo "angiporto" è acqua di rose!
Ha nome e cognome?benissimo.Ho gia' fatto presente all'amministratore del sito virtuale detto suo atteggiamento ma nell'esposto che sara' proposto in sede civile dovra' rispondere di certe parole che pur "virtuali" perche' in un sito web avranno sempre una rilevanza giuridica.
"mi banni pure".....................................................................ma poi non pianga!!!!
 
Back
Alto