<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C

Esempio classico

di un monito indiretto

....

" Si possono vendere auto termiche fino al 2035 "

Si potra'

PERO'

girare

con quelle

gia' in circolazione

fino a quando....

????????????????????????????'
 
Ultima modifica:
Certo che essere "costretto" a rivendere una macchina per me perfetta, che non ha mai dato mezzo problema, dopo solo 3 anni dall'acquisto e meno di 50000 km fatti (pur a un prezzo che, se mi va bene, può essere il 65% di quanto l'ho pagata) mi fa piangere il cuore...
Ti fa piangere il cuore e girare le p.....e!
 
Mi girerebbero le scatole mi trovassi nella tua situazione, e nemmeno poco. Sicuramente se lo scenario è questo e non riesci a trovare una soluzione alternativa per muoverti dentro Milano, non puoi fare altro che rivendere. Mi associo a chi ti consiglia di rivendere in Germania, anche per evitare di dover immatricolare l'auto una volta giunto in Italia e spendere altri soldi.
 
Ormai presentarsi a Milano con un diesel, per quanto di recente immatricolazione, è come entrare in un ristorante vegano indossando una maglietta con scritto "Evviva la costata fiorentina". Se va bene ti buttano fuori, altrimenti ti può andare anche peggio.
Che già di per sé la limitazione ai diesel euro 5-6 è assurda ma lo diventa ancora più se consideriamo che al momento le ultraventennali euro 3 a benzina possono circolare tranquillamente e che per i benzina euro 5 non è prevista alcuna limitazione neanche in futuro, al massimo arrivano all'euro 4...
Mi associo al consiglio di vendere la tua diesel prima di venire in Italia. Dopodiché puoi comprarti una benzina euro 5 usata vecchia di una dozzina di anni e circolare per almeno altri 10 anni senza che nessuno ti rompa le scatole anche quando l'auto avrà ormai ben più di 20 anni...
 
Tieniti la Polo e con un duemila euro ti prendi uno scooter per girare a Milano......che tra piste ciclabili e futura "città 30", qualsiasi cosa prendi non è ben vista dall'amministrazione cittadina

E pentiti...... perchè solo i puri di fap potranno varcare le soglie della città
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Probabilmente devo accettare l'idea che venderla prima di tornare in Italia sarà la cosa migliore...
Io la mia Polo l'ho pagata 18500 euro in totale. Considerando le condizioni ottime e i relativamente pochi kilometri fatti, penso sia realistico che, entro la fine dell'anno, riuscirei a venderla (anche allo stesso concessionario da cui l'ho acquistata) per, diciamo, 11500 euro (anche per effetto dell'inflazione). Il che vorrebbe dire 7000 euro "persi" per averla usata 3 anni... che sarebbero quasi 200 euro al mese. Che è anche meno di quanto avrei speso se, quasi tre anni fa, avessi deciso di prenderla in leasing anziché acquistarla...
Secondo voi, se andrà così, avrò fatto un cattivo affare? Considerando che comunque la macchina per tre anni l'avrò avuta... cioè poteva andare peggio?
 
Non e' detto....

....Magari
( obblighi di lavoro )
ce lo mandano
cambia lavoro, allora :D
ma tieniti l'auto e la birra tedesca.

milano senza auto sara' il caos.
il tp non e' nemmeno lontanamente in grado di supportare la citta'.
tra scioperi, gente che si butta sui binari e guasti tecnici, non sai mai se arrivi a destinazione.
 
Ciao a tutti!
Ho un dubbio che mi attanaglia. Attualmente vivo in Germania, e alla fine del 2020 ho acquistato qui una Volkswagen Polo, km 0 (prima immatricolazione giugno 2019). Attualmente è ancora in perfetto stato, usata non tantissimo (attualmente sono solo a 41000 km). Poiché il motivo principale era usare l'auto per tornare periodicamente in Italia (infatti il 99% dei km è stato fatto in autostrada), la cosa più ovvia era prendere un motore Diesel.
Ora, è possibile che entro la fine del 2023 io mi trasferisca a Milano a lavorare. Il problema è che la classe ambientale della mia macchina è Euro 6C (maledetto me che non ho speso quei 2000 euro in più per una Euro 6D...), per cui è nei piani che da ottobre 2025 già non si possa più entrare in area B. Quindi entro la fine del 2023 sarò nella situazione (a mio avviso grottesca) di trasferirmi a Milano con una macchina ancora nuovissima (penso che alla fine di quest'anno sarò solo a poco più di 50000 km), ma con la prospettiva che entro 2 anni con quella macchina in città non potrò farmene più nulla.
In breve, voi al mio posto cosa fareste? A occhio e croce, se la rivendessi appena prima di tornare in Italia, potrei ancora ricavarci il 65/70% del prezzo a cui l'ho comprata, e ripiegare su un benzina senza perderci troppo... ma se aspettassi e mi facessi questi prossimi due anni a Milano, magari entro la fine del 2025 il prezzo sarà crollato. Non so proprio cosa fare!
Grazie in anticipo per i suggerimenti :)
Ciao, se l'hai presa nel 2020 e la vendessi ora, credo recupereresti per intero quanto l'hai pagata, nonostante il chilometraggio più elevato.
Se non volessi venderla, e hai intenzione di usarla in città, hai 2 anni di "fiato" prima del possibile blocco (come hanno rimandato l'€5, potrebbero rimandare il blocco delle €6).
 
Mi hai beccato... considerando che sono ricercatore, è evidente che mai sarei tornato senza perlomeno l'incentivo di avere l'imponibile abbattuto del 90% per almeno 6 anni :emoji_confused: cioè sì per 6 anni almeno praticamente non pagherò nulla di IRPEF :emoji_sweat_smile:
non abboccare.
poi se li riprenderanno con gli interessi.
le promesse statali, non valgono la carta su cui sono stampate.
 
Back
Alto