<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C

Concordo con gli amici del forum che ti hanno consigliato di rivendere l'auto in Germania prima del trasferimento e comprare qualcos'altro una volta tornato in Italia.
Qualsiasi altra soluzione sarebbe più complicata e forse anche più dispendiosa.
Magari potresti,visto che tanto devi affrontare il viaggio,venderla lungo la strada se ci sono altre zone della Germania,magari lontano dalle grandi città,in cui i diesel si vendono meglio.

Aggiungo un suggerimento da psicologia spicciola.
Vivi quella che di fatto è un'imposizione come se fosse un'opportunità per avere una macchina "nuova".
Magari di pari età rispetto alla tua Polo ma diversa.
Poi nessuno vieta di comprarsi un'altra Polo col la motorizzazione "giusta" (inteso come meno osteggiata dalle amministrazioni locali).
Certo è come aprire il frigo,vedere cosa c'è,e poi convincersi che era proprio quello che avevi voglia di mangiare.
Ma purtroppo la situazione è questa e anche se illogica tocca adattarsi.

Poi magari a te piaceva la tua Polo e fosse stato per te avresti tenuto quella per 10 anni o più,l'importante è non rimetterci dei soldi nel cambio.
 
@ozzyzig94 quindi ora sei a Monaco.
Qui le diesel non possono circolare all'interno del Mittlerer Ring le Euro 4 dal 1.2.23, le euro 5 dal 1.10.23. Le euro 6 sono "eccezioni" e se i valori di inquinamento saranno ancora elevati tutte le eccezioni saranno abrogate dal 1.4.24.

Quindi anche se rimani a Monaco avrai vita difficile con la tua auto.

Hai 2 possibilità se vuoi continuare ad usare un'auto in città
  1. cambi subito l'auto con una più utilizzabile in città ostili al traffico privato come Milano e Monaco
  2. non fai niente e aspetti fino a quando, forse, sarai bloccato. Mi sembra la soluzione migliore. Finchè dura........verdura.
 
Entrano fino al 30 settembre 2025

  • Euro 3 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati dopo 31/12/2018
fino al 30 settembre 2028

  • Euro 4 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati entro il 31/12/2018
fino al 30 settembre 2030

  • Euro 6 diesel D_TEMP
  • Euro 6 diesel D
Potranno sempre entrare

  • Euro 5 e 6 benzina
  • GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche
Quindi se l'avesse acquistata entro il 31/12/2018, poteva entrare in Area B fino al 2028, anziché fino al 2025?
 
@ozzyzig94 quindi ora sei a Monaco.
Qui le diesel non possono circolare all'interno del Mittlerer Ring le Euro 4 dal 1.2.23, le euro 5 dal 1.10.23. Le euro 6 sono "eccezioni" e se i valori di inquinamento saranno ancora elevati tutte le eccezioni saranno abrogate dal 1.4.24.

Quindi anche se rimani a Monaco avrai vita difficile con la tua auto.

Nono, questo non è corretto. Le "eccezioni" che non saranno consentite dal 1.4.24 riguardano solo le numerossime deroghe ai casi non più consentiti da quest'anno, non le Euro 6! Poi è chiaro che l'andamento a lungo termine è quello lì, ma per ora il blocco delle Euro 6 a Monaco non è stato ancora pianificato.
Poi direi che anche abbastanza rilevante il fatto che la ZTL di Monaco riguarda solo la parte interna della città... mentre l'area B ingloba il 100% di Milano. Io ad esempio abito e lavoro ben al di fuori del Ring, per cui anche se mi bloccassero l'ingresso domani non è che mi metterei le mani nei capelli, ecco...
 
scusa, aggiungo io, se riesci rivendi in Germania e ricompra in Italia, calcola che per spostare un'auto deve per prima cosa avere almeno 6 mesi di vita (o 6 mesi dall'ultimo acquisto da venditore professionale), altrimenti devi pagare l'iva, inoltre solo di pratica (vissuto sulla mia pelle) reimmatricolare un'auto tedesca (già tua, pure io mi sono trasferito con la macchina) costa circa un migliaio di euro. Costerebbe meno andando direttamente al PRA, ma, almeno nel 2021 era considerato pratica "superflua" e quindi al pubblico non lo facevano.............(nonostante i 6 mesi di tempo trascorsi i quali non puoi guidare l'auto, che se non sbaglio ora sono 3). Inoltre pratica da iniziare subito, o non riesci a rispettare i tempi di legge. Altro fastidio, da quando fai partire la pratica giri con la copia dei documenti timbrata che, sebbene accettata in Italia, per chi, come me, vive al confine, impedisce totalmente la circolazione all'estero, e nel mio caso era molto limitante, senza contare che ho fatto i salti mortali per poter sostituire la targa in tempo reale, l'agenzia aveva chiesto di dargli le targhe vecchie e in una settimana mi avrebbe dato quelle nuove....(certo, tanto ho una scuderia di macchine io per muovermi, no?)
 
Entrano fino al 30 settembre 2025

  • Euro 3 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati dopo 31/12/2018
fino al 30 settembre 2028

  • Euro 4 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati entro il 31/12/2018
fino al 30 settembre 2030

  • Euro 6 diesel D_TEMP
  • Euro 6 diesel D
Potranno sempre entrare

  • Euro 5 e 6 benzina
  • GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche
Quindi se l'avesse acquistata entro il 31/12/2018, poteva entrare in Area B fino al 2028, anziché fino al 2025?
sì, è un ragionamento di fango del tipo "prima non avevi scelta, dopo hai scelto un'auto inquinante"
 
Back
Alto