<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tram & filobus | Il Forum di Quattroruote

Tram & filobus

A Firenze la nuova tramvia, operativa da un annetto a questa parte dopo un "parto" lungo e difficile, spesso finisce sui giornali per i frequenti deragliamenti dei suoi mezzi.

Ieri sera a Report un servizio sull'amministrazione di Bologna mostrava la miserrima fine del progetto CIVIS, filobus a guida ottica tormentati da un'affidabilità minima del sistema di guida.

Possibile che lo sviluppo di questi mezzi di trasporto di massa sia così carente?
 
Swift88 ha scritto:
Pensa che in Giappone mi pare, c'è la metro gravitazionale (funziona a magneti), se non erro.

Magari volevi dire a levitazione magnetica ? :?:

Tutte sono gravitazionali: restano sui binari invece di volare via per il cielo proprio grazie alla forza di attrazione gravitazionale... :D .. e lo stesso noialtri esseri umani: non schizziamo nello spazio grazie alla gravità ;)
 
maddeche! ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Pensa che in Giappone mi pare, c'è la metro gravitazionale (funziona a magneti), se non erro.

Magari volevi dire a levitazione magnetica ? :?:

Tutte sono gravitazionali: restano sui binari invece di volare via per il cielo proprio grazie alla forza di attrazione gravitazionale... :D .. e lo stesso noialtri esseri umani: non schizziamo nello spazio grazie alla gravità ;)

Insomma, siamo tutti un po' gravitazionali, anche senza rendercene conto ;) :D
 
non so nulla dei trasporti urbani e dei loro problemi di affidabilità, ma essendo un utilizzatore quotidiano di treni ed autobus posso dire che l'unico problema di questi mezzi sono i ritardi che non consentono di fare previsioni sicure... se devi essere in un posto alle 5 non puoi prendere il treno che arriva alle 16:50 perchè questo avrà tanto più ritardo quanto sarà importante il tuo appuntamento....

per il resto i mezi che prendo io non sono ne sovraffollai ne cari... per me il prezzo in italia dei biglietti è giusto.... il problema è l'affidabilità
 
AnyBody ha scritto:
A Firenze la nuova tramvia, operativa da un annetto a questa parte dopo un "parto" lungo e difficile, spesso finisce sui giornali per i frequenti deragliamenti dei suoi mezzi.

Ieri sera a Report un servizio sull'amministrazione di Bologna mostrava la miserrima fine del progetto CIVIS, filobus a guida ottica tormentati da un'affidabilità minima del sistema di guida.

Possibile che lo sviluppo di questi mezzi di trasporto di massa sia così carente?
per i tram....conosco solo la metro di superficie di cagliari, e non sta dando problemi...a parte negli attraversamenti stradali, dove sono le auto deficienti il problema :x :x :x :x

per i filobus, quelli di cagliari girano regolarmente dagli anni 80, e l'unico problema è la poca flessibilità di percorso....a parte l'esperienza dell'autista.
ci sono certi, sicuramente poco abituati, che nelle curve strette a volte perdono i cavi...e si perde quel minutino per il riallaccio alla rete....altri invece guidano in maniera piuttosto "allegra" senza il minimo problema, quasi fossero dei bus a gasolio.... ;)
 
stefano_68 ha scritto:
Insomma, siamo tutti un po' gravitazionali, anche senza rendercene conto ;) :D

Già.

Tutta colpa di Isaac Newton.
Se invece di stare sotto a un melo e prendersi così la celebre saccagnata in testa, poteva andareo a riposare sotto un gazebo....
oggi non avremmo 'sta maledetta legge di gravità, e potremmo volare invece di dover camminare :rolleyes:
 
Back
Alto