<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragico incidente in uno studio medico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tragico incidente in uno studio medico

Eh Maddeché, da te però mi aspettavo una battuta sul cane armato!

cane1.jpg
Cercavo la foto di Asfidanken, il cane del signor Armando :D
 
e non mi torna che il medico abbia avuto bisogno di vedere l'arma invece che visitare il vigilante...

Da come l'hanno raccontata in tv sembrava che il medico avesse chiesto al paziente di vedere la sua arma per ragioni che non centravano nulla con l'attività del medico di famiglia.
Come se fosse stato un appassionato di armi e avesse avuto la curiosità di vedere la pistola della guardia.
Però potrebbe essere andata in maniera totalmente diversa.
Potrebbe esserci stato un alterco tra paziente e medico,anche perchè come dicevi giustamente tu la guardia non avrebbe dovuto tenere il colpo in canna quindi l'ipotesi di uno sparo accidentale non dovrebbe rientrare nemmeno tra le possibilità remote.
 
Poi una cosa che io fatico a capire è perchè debbano portarsi l'arma dietro anche quando evidentemente non sono in servizio.
Nel mio palazzo abitava una "guardia giurata" di un'ignoranza stratosferica, 1,60 con panza, tale e quale Vito Catozzo, sempre in divisa con stivali e pistola al fianco anche nei giorni festivi in cui non lavorava.
L'ultimo giorno dell'anno sparava un caricatore dal balcone per "festeggiare", io abitavo al piano di sotto.
 
Ho appreso ora che il paziente era dal medico proprio per un certificato che gli serviva per il porto d'armi.
Penso per rinnovarlo.
Ma chiedo :

il medico attesta la salute del paziente o la sua abilità?
E' necessario che il medico veda anche l'arma o che valuti la capacità del paziente di maneggiarla?
 
Nel mio palazzo abitava una "guardia giurata" di un'ignoranza stratosferica, 1,60 con panza, tale e quale Vito Catozzo, sempre in divisa con stivali e pistola al fianco anche nei giorni festivi in cui non lavorava.
L'ultimo giorno dell'anno sparava un caricatore dal balcone per "festeggiare", io abitavo al piano di sotto.

A me non sembrerebbe esagerato se per diventare guardia giurata si dovesse superare qualche test,magari per verificare se la persona ha la tendenza a sottovalutare i pericoli o a trasgredire le regole.
Ma pare che sia addirittura un lavoro che si tramanda di padre in figlio,ne conosco uno che quando il padre è andato in pensione ha praticamente ereditato di diritto il suo posto.
 
doveva essere carica, colpo in canna, senza sicura e cane armato...

...che è esattamente quello che ho scritto anch'io. Per quel poco che so di armi da fuoco, se non si sa esattamente cosa fare (arretrare il carrello per camerare il colpo, togliere la sicura, armare il cane), a far sparare un'automatica che non sia pronta a farlo non ci si riesce. Già con un revolver è più "semplice", ma anche le doppia azione non sparano solo accarezzando il grilletto, se il cane è abbassato. Mah.....
 
Sì, una volta armata..... e torniamo al punto uno: sei un "professionista", e vai in giro col colpo in canna?

Magari gli piaceva armare l'arma.
E' il gesto più iconico dei film.

Riporto parte di un articolo dove si parla,spero non a sproposito,dell'arma in questione.

Il dottor Paolo Episcopo, che è da sempre il suo medico di base, sta ricevendo Fabian Manzo, romano di 39 anni che deve rinnovare il porto d' armi e per questo deve sottoporsi alla visita di routine. È una guardia giurata, e ieri pomeriggio aveva con sé l' arma d' ordinanza, una Glock 19 calibro 40. Secondo una prima ricostruzione della dinamica, sembra che il medico, incuriosito dal modello insolito della pistola, abbia chiesto al paziente di mostrargliela: a quel punto sarebbe partito un colpo che ha bucato il muro di cartongesso dello studio, centrando Gaetano Randazzo alla scapola sinistra. La vittima, che era in piedi nella sala d' attesa insieme ad altri pazienti, si accascia a terra morendo di lì a pochi secondi. Il proiettile, uscito trasversalmente dal pettorale destro, gli ha bucato il cuore...

http://www.iltempo.it/roma-capitale...co-e-parte-un-colpo-ucciso-un-69enne-1070806/
 
Back
Alto