<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia sfiorata a Venezia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia sfiorata a Venezia

può essere successo qualunque cosa, fatto età che le navi di quella taglia, e di alcune taglie inferiori, in laguna veneta non ci posso proprio stare: sono fuori scala, sia per il pescaggio che per le onde che generano, che per i danni che riuscirebbero a fare se perdono il controllo.
Pare che Venezia non possa che essere solo una attrazione turistica per sperare di sopravvivere, ma si è già dimostrato che ai turisti basta sapere di essere passati per Venezia, che di vederla sul serio non gliene frega una cippa. E dell' inquinamento "multiforme" che questi bastimenti portano in Piazza S.Marco se ne parla sempre troppo poco (anche le frotte di bipedi frettolosi, sporcaccioni e malvestiti sono inquinamento nella più bella città del mondo).

Quoto ogni virgola. Aggiungerei che i danni che questi mostri hanno già fatto potrebbero essere irreversibili, perchè la rete di pali su cui poggia la città è tenuta insieme da una sorta di "panettone" di argilla che, se sottoposta a un moto ondoso anomalo continuativo, si sgretola ed espone i pali in legno alla corrosione dell'acqua marina. E nessuno sa se e a che punto tale processo sia arrivato.
 
E dell' inquinamento "multiforme" che questi bastimenti portano in Piazza S.Marco se ne parla sempre troppo poco (anche le frotte di bipedi frettolosi, sporcaccioni e malvestiti sono inquinamento nella più bella città del mondo).
E hanno messo anche i tornelli per limitare gli ingressi pedonali!
 
Ultima modifica:
può essere successo qualunque cosa, fatto età che le navi di quella taglia, e di alcune taglie inferiori, in laguna veneta non ci posso proprio stare: sono fuori scala, sia per il pescaggio che per le onde che generano, che per i danni che riuscirebbero a fare se perdono il controllo.
Pare che Venezia non possa che essere solo una attrazione turistica per sperare di sopravvivere, ma si è già dimostrato che ai turisti basta sapere di essere passati per Venezia, che di vederla sul serio non gliene frega una cippa. E dell' inquinamento "multiforme" che questi bastimenti portano in Piazza S.Marco se ne parla sempre troppo poco
(anche le frotte di bipedi frettolosi, sporcaccioni e malvestiti sono inquinamento nella più bella città del mondo).

Sono passati 8 anni da quando l' ultimo dei patacca

https://forum.quattroruote.it/threads/grandi-navi-in-centro-a-venezia.56298/

si chiedeva il perche' dello scempio
 
basterebbe applicare le norme anti diesel e creare una sorta di area C vietata ai veicoli inquinanti :D
 
in effetti hanno dei consumi a dir poco mostruosi

Se non ricordo male, una nave come quella ciuccia qualcosa come 12 tonnellate di ATZ l'ora, sono oltre 200 tonnellate al giorno..... ma non c'è solo il consumo di petrolio. Hai presente quanti rifiuti produce una comunità di 4000 individui che passano la giornata a mangiare come facoceri (e ca**** in proporzione)?
 
povera Venezia, sempre più un luna park. Non ce la meritiamo.

Spero si avvii una discussione vera. Seria. Senza farsi prendere da retoriche inutili.

Poteva veramente finire male. Io appartengo a chi dice che ste montagne del mare in laguna non ci dovrebbero entrare.
 
povera Venezia, sempre più un luna park. Non ce la meritiamo.

Spero si avvii una discussione vera. Seria. Senza farsi prendere da retoriche inutili.

Poteva veramente finire male. Io appartengo a chi dice che ste montagne del mare in laguna non ci dovrebbero entrare.
Lo pensano tutti, ma hai idea di quanto versano alle casse cittadine le compagnie di navigazione?
 
Non conosco la laguna, però ho sempre in mente una domanda:
perchè non far passare le navi dal canale che va verso Porto Marghera anzichè dallo stretto canale della Giudecca?
Anche arrivando al porto di Venezia, mi chiedo se non sia possibile passare dall'altro canale industriale, sicuramente meno scenografico, ma decisamente meno impattante, almeno a prima vista.
Ci passano le petroliere...
 
Non conosco la laguna, però ho sempre in mente una domanda:
perchè non far passare le navi dal canale che va verso Porto Marghera anzichè dallo stretto canale della Giudecca?
Anche arrivando al porto di Venezia, mi chiedo se non sia possibile passare dall'altro canale industriale, sicuramente meno scenografico, ma decisamente meno impattante, almeno a prima vista.
Ci passano le petroliere...
La risposta è sempre la stessa. Oltre all'acqua si muove il denaro e gli schizzi bagnano intorno...
 
Non abbastanza per giustificare la distruzione della città.
Quoto.

Sono stato a Venezia a ottobre per un we. Dormendo in città. Fino al calar della sera è invivibile. Fiumi di turisti che consumano letteralmente questa città così fragile.
E la sera cala il silenzio, diventa tranquilla, bella, calda, silenziosa. COme a riposarsi prima di un'altra giornata di passione.

Ritengo che nn tutto sia monetizzabile. E che è una città con mille problemi, dallo spopolamento, all'acqua alta etc etc...direi che partire evitando l'approdo di questi giganti potrebbe essere un buon inizio
 
Back
Alto