Ho acquistato a Settembre 2011 una Opel Meriva 1,7 Elective 110 cv. Pochi giorni fa dopo aver percorso solo 3.600 km. si è accesa la spia cod.82 per
segnalare la necessità di un cambio dell'olio motore. Sembra che la rigenerazione del gasolio, necessaria per il F.A.P., possa creare facilmente
questi problemi di passaggio del gasolio nell'olio motore...Inoltre non esiste
nel cruscotto una spia che segnali il momento in cui è in atto questa rigenerazione, Potrebbe essere utile per non spegnere il motore e anzi aumentare i giri. Vi sembra accettabile un dispositivo così precario?? All'assistenza Opel mi hanno detto che diverse vetture diesel con il FAP hanno tutte questo problema!!! mal comune mezzo gaudio?? Assurdo.
segnalare la necessità di un cambio dell'olio motore. Sembra che la rigenerazione del gasolio, necessaria per il F.A.P., possa creare facilmente
questi problemi di passaggio del gasolio nell'olio motore...Inoltre non esiste
nel cruscotto una spia che segnali il momento in cui è in atto questa rigenerazione, Potrebbe essere utile per non spegnere il motore e anzi aumentare i giri. Vi sembra accettabile un dispositivo così precario?? All'assistenza Opel mi hanno detto che diverse vetture diesel con il FAP hanno tutte questo problema!!! mal comune mezzo gaudio?? Assurdo.