<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Traffico Cittadino come ridurlo | Il Forum di Quattroruote

Traffico Cittadino come ridurlo

Buongiorno,
le nostre città, grandi o piccole che siano, sono sempre più congestionate.
Ho fatto una lista delle varie cause possibili, da prendere in considerazione.
Forse ogni luogo ha una sua criticità, ma in generale, queste dovrebbero essere quelle più comuni.

Nella speranza, vana, che qualuno legga e ponga rimedio.
 
se vuoi togliere le auto dalle cittè devi necessariamente rendere il mezzo pubblico competitivo... non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista logistico (tempi, posteggi di interscambio, varietà di abbonamenti)

ad es se per andare da casa al lavoro ci metto 1 ora e con la macchina 20-30 minuti anche se mi costasse di più continuerei a prendere l'auto, è cmq 1 ora di "vita" risparmiata

se il mezzo pubblico entra in competizione con altri fattori come ad es il tempo allora il discorso cambia

se i mezzi pubblici fossero efficienti, puntuali, puliti e veloci non avrei difficoltà ad accettare un raddoppio del prezzo del biglietto, ma se me lo aumenti senza darmi nulla in cambio... bè... vuol dire che sei tu la prima in quanto amministrazione a non crederci
 
suiller ha scritto:
se vuoi togliere le auto dalle cittè devi necessariamente rendere il mezzo pubblico competitivo... non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista logistico (tempi, posteggi di interscambio, varietà di abbonamenti)

ad es se per andare da casa al lavoro ci metto 1 ora e con la macchina 20-30 minuti anche se mi costasse di più continuerei a prendere l'auto, è cmq 1 ora di "vita" risparmiata

se il mezzo pubblico entra in competizione con altri fattori come ad es il tempo allora il discorso cambia

se i mezzi pubblici fossero efficienti, puntuali, puliti e veloci non avrei difficoltà ad accettare un raddoppio del prezzo del biglietto, ma se me lo aumenti senza darmi nulla in cambio... bè... vuol dire che sei tu la prima in quanto amministrazione a non crederci

Pienamente concorde, il trasporto pubblico rimane l'alternativa attuale più logica contro l'inquinamento (in tutte le sue forme) ...

Finché non funzionerà a dovere e finché non sarà in grado di soddisfare le maggiori esigenze di spostamento soprattutto per gli orari scuola/lavoro, l'auto sarà ancora la scelta obbligata per molti italiani...
 
Assolutamente concorde che per rinunciare all'auto ci vogliono i mezzi pubblici; ma qst'ultimo è un rimedio, non una causa.
Dovresti creare 2 poll: uno con le cause del traffico (prima causa: troppi mezzi circolanti imho); l'altro con i rimedi al traffico congestionato (aumento dei mezzi pubblici e .. andare a piedi :D ;) )
 
The.Tramp ha scritto:
Imparare di usare di più la biciletta, come fanno al Nord nonostante abbiamo un clima meno favorevole del nostro.

si ma hanno anche le strutture, ovvero delle belle piste ciclabili, anche in periferia, in molti punti separate/protette dal traffico veicolare

come ben sai a Torino ad es. partire da falchera o mirafiori (o altro grande quartiere) in bici x recarsi in centro è un terno al lotto, rischi di essere arrotato ad ogni incrocio :lol:
 
The.Tramp ha scritto:
Imparare di usare di più la biciletta, come fanno al Nord nonostante abbiamo un clima meno favorevole del nostro.

ma anche tirare fuori dai box le migliaia di moto che riposano 6/8 mesi consecutivi .... dove abito io la bici è indicata solo se ti devi preparare per il Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta nello stesso anno.
 
il traffico dipende solo dal numero di auto....altro che semafori....allora la domenica???o in questi giorni di festa?i semafori sono sempre li ma il tempi di percorrenza sono la metà....
 
suiller ha scritto:
come ben sai a Torino ad es. partire da falchera o mirafiori (o altro grande quartiere) in bici x recarsi in centro è un terno al lotto, rischi di essere arrotato ad ogni incrocio :lol:

Io abito a Mirafiori/Lingotto e posso prendere la ciclabile di Corso Traiano fono a Gianni Agnelli e poi sempre dritto fino in centro.

Oppure Via Zini, ancor più diretto.
 
il traffico diminuisc esolo se:
-vai a piedi
-vai in moto
-vai in bici
-usi i mezzi

nel mio paese
-non ci sono mezzi
-se esci in bici e la lasci ne trovi 4
-se esci in moto gli automobilisti te la fanno cadere
- mi rimane uscire a piedi che è anche la cosa più salutare da fare, visto che in una ventina di minuti arrivo dove vo0glio arrivare.
 
suiller ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Imparare di usare di più la biciletta, come fanno al Nord nonostante abbiamo un clima meno favorevole del nostro.

si ma hanno anche le strutture, ovvero delle belle piste ciclabili, anche in periferia, in molti punti separate/protette dal traffico veicolare

come ben sai a Torino ad es. partire da falchera o mirafiori (o altro grande quartiere) in bici x recarsi in centro è un
terno al lotto, rischi di essere arrotato ad ogni incrocio :lol:

Inoltre è facile trovarne 2...e come fai a tornare a casa con 2 bici?
 
:shock:Nessuno si è posta questa domanda: perchè dalla periferia si va in centro e dal villaggio si va in città? Semplice perchè li trovo i servizi di cui ho bisogno o che l' istituzione pubblica meglio conosciuta come"uffici complicazione affari semplici e legiferanti leggi inique" mi impone. Pertanto la prima cosa da fare è spostare molti servizi in periferia la seconda, eliminare quelle vessazioni che gli sperperatori di denaro pubblico ci impongono.
 
più mezzi pubblici, meglio gestiti e parcheggi di scambio obbligatori per ogni città.
in questo modo chi arriva da fuori può lasciare l'auto prima di entrare e comprando un biglietto ordinario o un abbonamento per i mezzi, recarsi in città con la navetta senza pagare la sosta.
al rientro, ritira l'auto presentando il biglietto o l'abbonamento.

si toglierebbe qualsiasi scusa per non usare i mezzi. e il traffico senza i pendolari sarebbe molto più snello.

ma siamo in itaGlia, sarebbe un'idea troppo semplice............... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
più mezzi pubblici, meglio gestiti e parcheggi di scambio obbligatori per ogni città.
in questo modo chi arriva da fuori può lasciare l'auto prima di entrare e comprando un biglietto ordinario o un abbonamento per i mezzi, recarsi in città con la navetta senza pagare la sosta.
al rientro, ritira l'auto presentando il biglietto o l'abbonamento.

si toglierebbe qualsiasi scusa per non usare i mezzi. e il traffico senza i pendolari sarebbe molto più snello.

ma siamo in itaGlia, sarebbe un'idea troppo semplice............... :rolleyes:

La gente vuole entrare in negozio con l'automobile.

Anni fa per le feste natalizie fecero una cosa simile. La navetta girava semi deserta e le persone a girare come cretini a cercare parcheggio.
 
ilSagittario ha scritto:
La gente vuole entrare in negozio con l'automobile.

Anni fa per le feste natalizie fecero una cosa simile. La navetta girava semi deserta e le persone a girare come cretini a cercare parcheggio.
è vero anche quello...

ma conoscendo le amministrazioni idiote che abbiamo, costruirebbero il parcheggio di scambio, poi metterebbero la sosta a pagamento sperando che qualcuno voglia fare beneficienza :rolleyes:

a cagliari per abituare i pendolari a usare la metro, l'hanno fatta viaggiare un paio di mesi gratis, senza biglietto.
ora la usano in tanti, perchè si sono abituati.

il proibizionismo (ecopass ecc...) non porta da nessuna parte, anzi, ottiene spesso l'effetto contrario.....

comuqnue io mi riferivo alle auto che arrivano da fuori ;)
 
Back
Alto