<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tracollo frizione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tracollo frizione

Berlingò 1996



Non ne ho idea

Nessun odore e che io sappia mercoledì l'auto è stata usata ma come al solito quindi non dovrebbe aver subito stress particolari.
Niente salite o fondi accidentati ma i soliti tragitti in città.
Non conosco il Berlingo ma, di quell'anno è probabilmente meccanica.

Di quel periodo avevo una Ford con il sistema di recupero fatto da um cricchetto che ingranava un settore dentato, e poteva avere 'scatti' simili.

Purtroppo il sistema era in plastica, poteva succedere che, usirando i denti del settore, il cricchetto 'lisciasse' l'aggancio mandando il pedale a fondo senza staccare la frizione...
 
perchè? se cede di colpo il cuscinetto o la molla del reggispinta o se ha il comando idraulico, un gommino... è come gli fosse preso un colpo, ma meglio a lei che al proprietario:emoji_blush::emoji_blush:

Mi sono capito male io: intendevo che non cede di schianto per sola usura del disco, e infatti sono anch'io del parere che si sia appunto rotto qualcosa, come dici anche tu.
 
Registrandola sembra a posto.
Però ora bisogna vedere quanto durerà,quando è capitato sulla mia la frizione non aveva ceduto così all'improvviso ma comunque quando sono arrivato al punto in cui era stato necessario registrarla perchè le marce entrassero è durata ancora poche settimane.
 
Non ho parlato direttamente col meccanico ma sembra che si fosse sganciato qualcosa,mi sembra di aver capito tirante o cavo.
Speriamo che duri...
 
Facci dare un occhio a tuo padre se può farci qualcosa
073.gif

Come fai a mettere quelle faccine ?
 
Scusate ragazzi ma avrei da porvi un quesito nel quesito.
Mi è venuto un dubbio ma probabilmente è una cavolata.

Secondo voi è possibile che la frizione sia stata messa fuori uso per sbaglio trafficando nell'abitacolo?
Perchè come vi ho raccontato io l'ho guidata martedì ed era a posto,giovedì il pedale della frizione aveva la corsa dimezzata.
Non ho parlato direttamente col meccanico ma mi sembra di aver capito che ci fosse un cavo o un tirante sganciato.
E mi è venuto il dubbio perchè mi sono ricordato che mercoledì un collega ha trafficato nell'abitacolo per dare una pulita (un caso più unico che raro),quindi ha passato l'aspirapolvere e ha tolto e rimesso i tappetini.
Siccome quel collega potrebbe essere benissimo parente di mio padre,è peggio di terminator qualsiasi cosa tocca la sfascia,mi chiedevo se non potesse aver causato lui il problema.
Magari ha dato un colpo al pedale della frizione o lo ha tirato su e poi rilasciato bruscamente per passare l'aspirapolvere.

Dite che è possibile?
Perchè non mi viene in mente altro come possibile causa del problema.
 
Back
Alto